
E Dallolio ? A quanto sembra il primo cittadino uscente non è intenzionato a farsi da parte e starebbe lavorando ad una propria lista civica
Si avvicinano le elezioni e cresce la fibrillazione nel Partito democratico, la maggiore componente della maggioranza che sostiene l’attuale sindaco Ugo Dallolio, all’inizio indipendente ma con tessera soltanto nell’ultima fase del suo mandato. E’ stato completato nei giorni scorsi nelle mani del presidente della sezione Pd, Ferdinando Raffero, il deposito delle candidature per le primarie che si terranno all’inizio del prossimo mese: in corsa ci sono due “capitani di lungo corso” della politica sanmaurese, da un lato Maria Vallino, attuale presidente del consiglio comumale, dall’altro Pino Morvillo, già consigliere comunale, con una lunga esperienza di lavoro maturata all’estero. All’ultimo momento, però, Numinato Licari, un quarantenne con un buon curriculum professionale. E Dallolio ? A quanto sembra il primo cittadino uscente non è intenzionato a farsi da parte e starebbe lavorando ad una propria lista civica, comprendente – forse (ma qui è tutto nell’ipotetitico) – anche pezzi della sua attuale maggioranza. Ma questa è una storia tutta da scrivere.
Massimo Iaretti
L
Il primo e unico museo al mondo interamente dedicato all’arpa, alla sua storia e al suo universo sonoro. Il Museo è nato per ospitare a rotazione, la collezione di oltre 110 arpe antiche, ispirata da Victor Salvi, è oggi il riferimento a livello internazionale non solo per gli arpisti, ma per i cultori dell’arte
L’istituzione del biglietto serale ridotto a partire dalle 18 consente di delineare un programma di incontri serali particolarmente attraente, anche con grandi momenti di spettacolo, in modo da animare il Salone per l’intera durata della giornata

Al centro dell’edizione 2016 saranno dunque i visionari che, nei rispettivi rami di attività, si sono distinti per la lungimiranza del progetto, le capacità d’innovazione, l’originalità dei metodi operativi, ma anche la sapienza divulgativa e comunicativa: fisici, biologi, neuroscienziati, filosofi, artisti, architetti, economisti capaci di affrontare in modo creativo i temi cruciali della contemporaneità e di tradurre in pratica programmi mirati sul medio-lungo periodo.
nel segno di una nuova imprenditoria che significhi anche crescita morale e civile.
Riprende l’attività del Tavolo della Meccanica Piemonte. Se il 2015 si è chiuso con una serie di iniziative interessanti, come la formazione sulla lean production, la nomina di un rappresentante per la ricerca di nuove commesse, lo scambio dei curriculum vitae e l’approfondimento sul Jobs Act, il 2016 inizia con la presenza a Fornitore Offresi, la fiera di Erba, in provincia di Como, dedicata alle imprese subfornitrici del settore meccanico, da giovedì 11 a sabato 13 febbraio.
grandi commesse internazionali. Il loro sito,
l nuovo brand di PizzaBo stila la classifica dei prodotti più gettonati nelle città d’Italia. Con una sorpresa: non è (solo) la pizza
Domenica 10 gennaio la compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli è in scena a Venaria con il primo spettacolo del 2016. In occasione dei 17 anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè, i Folli salgono alle ore 21.00 sul palco del Teatro della Concordia con Attenti al Gorilla! Vol II, nuovo capitolo della ricerca poetica e musicale della compagnia torinese in omaggio a Faber.