La Concessionaria BMW Autocrocetta, a seguito dell’impegno posto in essere nel corso dell’anno 2017, ha ricevuto i seguenti riconoscimenti da parte di BMW Italia:
1° Classificato nel concorso Excellence in Sales 2017 nell’area Manager of the Year in Italia
3° Classificato nel concorso Excellence in Sales 2017 nell’area Best Retailer in BMWi & iPerformance.
L’attività della Concessionaria ha portato, nel corso
degli ultimi anni ad ottimi risultati, che paiono destitati a registrare un ulteriore miglioramento. Il raggiungimento di tali prestigiosi obiettivi consente alla realtà aziendale di porsi ai vertici tra le Concessionarie Italiane del Marchio Bavarese.

angosciante quanto ambivalente. Da una parte coltiviamo rabbia verso chi, secondo i nostri personali standard, sembra apparentemente appagato dal proprio stile di vita, ma dall’altra coviamo desiderio per gli stessi traguardi. Vogliamo essere come la persona che invidiamo, proprio perché ciò che possiede è quello che vorremmo anche noi. Attraverso l’invidia demoliamo l’altro, non avendo potuto raggiungere come lui, o per lo meno non ancora, quel “grappolo d’uva sul ramo più alto”. Aggredire, in questo caso, rappresenta il tentativo di tenere a galla la propria autostima e la fiducia in se stessi. Infatti, svalutando ciò che abbiamo intorno, il nostro vissuto non apparirà più così negativo come sembra. “Sporchiamo” gli altri non riuscendo a “lavare” noi stessi. In questo modo si placa quel senso di insoddisfazione che, evidentemente, si può provare. Sminuire quello che non si riesce ad ottenere diviene dunque una sorta di “stratagemma” per preservare dal dolore di non essere come si vorrebbe. E’ un autoinganno che, nella società attuale, fortemente centrata sul valore della competizione e della rivalità a colpi di “selfie” pubblici, trova terreno fertile.
Dott. Davide Berardi, Psicologo – Psicoterapeuta
Sabato 3 marzo gli ARCA Studios dei Docks Dora (via Valprato 68) si trasformeranno in una ballroom degna della Swing Era grazie al robusto sound degli Harlem Swing Society
Count Basie. Per la gioia dei ballerini di lindy hop (il ballo swing per eccellenza) e degli amanti della buona musica!

Allegria ogni male caccia via.
a cura di Maurizio Platone
Su libri, quotidiani e riviste sono comparsi articoli sulla piola di Erminio, dove il tempo si era fermato
persone provenienti dall’area del disagio sociale, occupandosi del riciclo della carta, ha puntato i riflettori sul tema degli appalti e sulle distorsioni relative. Massimo Ribasso, il terzo lungometraggio del regista Riccardo Jacopino dopo le esperienze del film “40% Le Mani Libere del Destino” e del docu-film “NOI, ZAGOR”, si sviluppa sullo sfondo delle gare d’appalto, in cui vince chi presenta l’offerta più bassa a discapito di qualità, sicurezza, dignità del lavoro. 
*Professore ordinario di economia aziendale e coordinatore del corso di dottorato in Business e Management dell’Università di Torino
per quanto riguarda le scienze applicate. “I docenti referenti hanno avuto moltissime richieste da parte di persone interessate a questa sperimentazione nell’arco dell’intera mattinata – dichiara il dirigente scolastico Riccardo Rota – molte delle quali venivano da fuori zona, da Alessandria e dalla Provincia, dal Vercellese, dalla Città Metropolitana di Torino”. Si tratta di un corso di studi pensato per coniugare tradizione, innovazione e radicata preparazione. In pratica la solidità formativa delle materie scientifiche ed umanistico – linguistiche si va ad innestare sull’innovazione con quella che non è la didattica dei 5 anni fatta in 4, ma una didattica nuova per il quadriennale. A questo si aggiungeranno poi alcune peculiarità del Sobrero, come i contatti internazionali della scuola, la personalizzazione dei percorsi, l’eccellenza dei laboratori e della tecnologia che viene adottata. Naturalmente l’offerta formativa non si ferma al nuovo corso quadriennale (ci sono anche Istituto tecnico ad indirizzo tecnologico, il Liceo sportivo), ma questa è la novità di quest’anno e sarà anche al centro dell’Open day dell’Istituto che si terrà sabato 20 gennaio, dalle ore 14.30 alle 18, In questa occasione i docenti saranno nuovamente a disposizione per fornire dettagli su questo corso di studi. Le iscrizioni per il nuovo anno si apriranno il prossimo 16 gennaio per chiudere il 6 febbraio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria alunni dell’Istituto, via Candiani d’Olivola 19, a Casale Monferrato allo 0142/ 454543