
Proiezione in prima piemontese mercoledì 6 aprile, alle ore 20.45 a Villar Dora in Valsusa
La pellicola “Il Regno condiviso. La Royaume partagà. La storia degli Stati di Savoia” prodotta da Project Images Film e France 3 verrà proiettata in prima piemontese mercoledì 6 aprile, alle ore 20.45 a Villar Dora in Valsusa., al centro sociale comunale di via Pelissero. Seguirà un dibattito di approfondmento sul tema degli Stati di Savoia moderato da Carlo Comoli ed Alberto Ballestrassi, esponenti dell’Associazione cultura Gioventura Piemonteisa, con l’introduzione di Mauro Carena, sindaco di Villar Dora. Interverrà anche Claude Megevanda, presidente dell’associazione “La Salevienne” promotore dell’opera. L’ingresso alla serata è libero.
(Foto: il Torinese)
Massimo Iaretti


Il restauro, effettuato dalla Regione Piemonte è costato 500 mila euro



Sono stati 45 milioni i chilometri percorsi dall’apertura ad oggi, pari a quattro volte il tragitto dalla Terra alla Luna. L’opera è costata un miliardo di euro, ne serviranno altri 500mila per i prolungamenti in programma
La festa coinvolgerà anche la linea 13, che da poco è tornata ad essere coperta dai tram anziché dagli autobus. Per festeggiare i dieci anni del metrò, viene anche riproposto il biglietto unico a 1,50 euro. In programma eventi con musica e animazioni nei locali sotterranei delle fermate.
trasportato il 1° milione di passeggeri. Il 30 marzo iniziano in via Nizza i lavori per la realizzazione del prolungamento della linea 1 da Porta Nuova a Lingotto.
alle iniziative motoristiche Automotoretrò e Automotoracing, nei padiglioni di Lingotto Fiere. Presente anche lo stand ufficiale Abarth Classiche, casa italiana nata nel 1949 come scuderia sportiva, diventata celebre grazie alle sue vetture uniche per stile, velocità ed attitudine. Nello stand Ford sarà invece presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, per celebrare la Carrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Presenti Autobianchi, il registro storico Land Rover e Mercedes First Hand, oltre a Jaguar e Lotus, famosa per le sue realizzazioni estreme. Al Lingotto anche la giapponese Mitsubishi, Ssangyong e Suzuki, nota per aver vinto il Pikes Peak International Hill Climb.

