SPORT- Pagina 73

Sinner, mai nessuno come lui

Semifinale doveva essere e semifinale è stata. L’ha voluta lui, Jannik Sinner, iniziando il match alla grande e poi, dopo il ritorno di Rune e del mal di schiena – a cui però non ha mai accennato, neanche nelle interviste post gara – capace di riprenderselo nel terzo set con alcune giocate strepitose. L’ha voluto il pubblico dapprima entusiasta, poi preoccupato delle sorti del nostro giovane campione per il quale desiderava la terza vittoria e che, nei pochi passaggi a vuoto, l’ha sostenuto ancora più a gran voce prima di esplodere in un boato collettivo alla conquista dell’ultimo e decisivo punto.

In 53 anni di ATP Finals non c’era mai stato un tennista italiano capace di conquistarsi un posto tra i primi 4 nel torneo, ora Sinner attende il suo avversario. Ma chi affronterà domani l’azzurro? Qualificatosi come primo del girone verde, se la vedrà con il secondo del girone rosso, ovvero uno tra Medvedev, Alcaraz e Zverev. Forse se ne potrà sapere già qualcosa di più al termine dell’incontro tra i primi due, alle 14.30: se il russo conquisterà la sua terza vittoria il primo posto nel proprio raggruppamento lo cancellerà automaticamente dai radar di Sinner. Se, invece, il successo arriderà allo spagnolo, occorrerà verosimilmente attendere fino all’ultimo punto della partita che questa sera opporrà Zverev e Rublev.

Sinner batte Rune e manda Djokovic in semifinale

/

È la  terza vittoria in tre partite per Jannik Sinner. Il campione delle Atp già qualificato per le semifinali  ha vinto in tre set (6-2, 5-7, 6-4 in due ore e 32′ di gioco) il danese Holger Rune. Situazione che consente anche Novak Djokovic di passere il turno e andare in semifinale.

Curtis e Miressi in azzurro agli Europei di nuoto

Pubblicata la lista degli azzurri che prenderanno parte al Campionato Europeo in Vasca Corta di Otopeni: nella lista dei 32 atleti spiccano i nomi di Alessandro Miressi (GS Fiamme Oro/CN Torino) e Sara Curris (CS Roero). La ventiduesima edizione del campionato si disputerà tra i blocchi della città rumena a partire dal 5 dicembre

C’è l’Italia! Qualificazioni Europei 2024

C’è l’Italia!
Qualificazioni Europei 2024
Italia-Macedonia del Nord
Ore 20.45 del 17 novembre

È una gara fondamentale per qualificarsi agli Europei.Scende in campo l’Italia di Luciano Spalletti, che ospita a Roma la Macedonia con l’unico risultato disponibile, cioè la vittoria, per raggiungere l’Ucraina al secondo posto e poi giocarsi la qualificazione martedì prossimo quando basterà anche un pareggio.Per l’occasione, c’è il ballottaggio per un posto dall’inizio tra il granata Alessandro Buongiorno, il difensore con la migliore media voto,presenze,di tutto il campionato, ed il bianconero Federico Gatti, che rimane il favorito per un posto dal primo minuto di gioco,al centro della difesa.
Formazione dell’Italia
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian,Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonavenura; Berardi, Raspadori, Chiesa. Allenatore: Spalletti.

Enzo Grassano

I pazienti di UGI accompagnano in campo i campioni delle Nitto ATP Finals

Nitto, Title Sponsor delle Nitto ATP Finals, sceglie UGI come Charity Partner, invitando i pazienti in e off therapy dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino ad assistere alle partite di tennis degli 8 migliori giocatori al mondo. Per UGI è un onore, oltre ad essere una grande opportunità per le famiglie sostenute. Assistere a partite di interesse internazionale è un grande regalo.
Ma per i bambini che scendono in campo per accompagnare i grandi campioni che disputeranno la partita è davvero un momento speciale. Nitto pensa a tutto, li veste con le divise da tennis e li aiuta fino al momento in cui danno la mano al campione. Momenti di gloria e di emozione difficili da raccontare. “Tommy stamattina mi ha detto che non riusciva a dormire per la felicità”. “Un momento di spensieratezza e speranza dopo la lunga e difficilissima malattia”. “Grazie di cuore a tutti coloro che hanno provveduto a realizzare questo grande sogno”. “Grazie ancora per la magnifica esperienza che stanno vivendo i miei figli”. Questi e molti altri i messaggi che sono arrivati in UGI da parte dei genitori dei bimbi ospitati alle ATP Finals.
Il presidente di UGI, professor Enrico Pira, aggiunge “il loro gesto di attenzione nei confronti dei bambini in difficoltà trova la massima espressione in quello che offrono loro, dando valore assoluto al messaggio positivo dello sport ed aiutandoli anche a superare difficoltà che la malattia pone loro quotidianamente”.
Durante i giochi i dirigenti di Nitto hanno affermato “per noi i veri vincitori sono stati i bambini e le bambine dell’UGI”. “Anche per noi di UGI. Grazie di tutto Nitto”.

Era Mazzarri al Napoli

Notizie flash calcio.
Il Napoli ha esonerato Rudi Garcia ed ha scelto
Walter Mazzarri come nuovo allenatore del Napoli.Ha firmato per 7 mesi fino a giugno 2024 per un compenso di 1 milione di euro.
Il neo tecnico partenopeo torna in azzurro a 10 anni di distanza dopo aver conquistato una coppa Italia con il Napoli
QUALIFICAZIONI EURO 2024 – Dopo la sconfitta per 3-1 a Wembley contro l’Inghilterra, gli azzurri di Luciano Spalletti tornano in campo a Roma. Di fronte la Macedonia del Nord in una partita cruciale per il girone C. Con un successo gli azzurri giocheranno contro l’Ucraina in Germania a Leverkusen con due risultati su tre a disposizione. Calcio d’inizio venerdì 17 novembre alle ore 20:45

Enzo Grassano

Il grande Sinner batte il numero 1 Djokovic e conquista Torino

/

Un grande Jannik Sinner  batte a Torino il numero 1 al mondo Djokovic chiudendo in tre set 7-5 6-7 7-6 in oltre tre ore. Tifo sfrenato per l’altoatesino sugli spalti del PalaAlpitour.

“Non esiste posto migliore per battere il numero 1 al mondo – ha detto il campione – era una storia simile a quella di Medvedev che non riuscivo mai a battere”. Torino vive una notte magica, e trascina Sinner in paradiso. La vittoria non vuol dire ancora passaggio di turno ma è un traguardo importante per Sinner.  Giovedì altro spettacolo tra campioni nel match contro Holger Rune.

All’ippodromo di Vinovo la festa del grande trotto

L’allevamento italiano del trotto ha passato stagioni difficili, senza dubbi, ma da anni ha anche saputo rialzare la testa con risultati eccellenti in tutto il mondo. E gli allevamenti piemontesi in generale, torinesi in particolare, al momento sono un vero traino per tutto il movimento, anche se su questo non ci sono dubbi perché lo dicono i risultati delle piste. Ecco perché sabato 18 novembre, giornata del ritorno all’Ippodromo di Vinovo del Gran Premio ANACT (patrocinato ancora una volta dalla Città Metropolitana di Torino e dal Comune di Vinovo) ci sarà modo di celebrare allevatori, allenatori e driver italiani mettendo punti fermi per il futuro. Il programma pomeridiano, al via attorno alle 14.30, mette al centro le due corse dedicate ai puledri che sono il frutto concreto di tutta l’attività degli allevamenti. Saranno 24 al via, equamente distribuiti nella prova per i Maschi e per le Femmine, con un pronostico decisamente complicato perché hanno tutti ottime potenzialità.

Ma come succede sempre a Vinovo, intorno saràpieno di eventi. Durante le prime tre corse del pomeriggio, infatti saranno in bella mostra anche diversi stalloni presentati da tre centri di primissimo piano dell’area tra Torinese e Pinerolese. Sono Le Fontanette, Centro Equino Arcadia e Centro Equino delle Stelle. Una presenza di peso, selezionata anche grazie a Jacopo Brischetto che rappresenta gli allevatori piemontesi ed è vice presidente ANACT nazionale.

Ma ci sarà anche il debutto dell’Ambulanza Veterinaria che sarà un punto di riferimento importante d’ora in poi all’interno dell’impianto sia durante le giornate di corse che per tutta l’attività quotidiana del Centro di allenamento. Ad assicurare il servizio, Animal Rescue Team Italia Onlus: nata nel 2007 su iniziativa di un gruppo di Medici Veterinari ed amici amanti degli animali.  Il servizio prevede la messa a disposizione dell’ambulanza cavalli (tipologia Trailer attrezzato), autorizzato per legge e idoneo al soccorso oltre che al trasporto di cavalli incidentati o feriti, dentro e fuori l’ippodromo verso clinica veterinaria o verso le scuderie. La supervisione diretta sarà del dottore veterinario Matteo Galliani.

Inoltre previsti come al solito momenti di intrattenimento per il pubblico. Uno su tutti, lo spettacolo equestre con i cavalli spagnoli portati a Vinovo da “Art of Riding”. E durante il pomeriggio saranno aoperti i vari punti di ristorazione all’interno dell’ippodromo. Ingresso libero e gratuito per tutti, come sempre, ma non sarà l’ultima occasione dell’anno. Il Trotto infatti tornerà ancora sempre di mercoledì il 22 e 29 novembre, così come il 6 e 13 dicembre.

14 novembre 1973 Prima storica vittoria dell’Italia in Inghilterra!

Accadde oggi calcio

Inghilterra-Italia 0-1
Capello 86′

Storico successo della Nazionale italiana il 14 novembre 1973: gli azzurri per la prima volta espugnano Wembley. Contro l’Inghilterra non c’è nessun trofeo in palio se non l’appuntamento con la storia ed è quella che ci regala Fabio Capello a quattro minuti dalla fine. Una partita combattuta, davanti a 90mila tifosi e sotto una pioggia incessante. Dino Zoff fra i migliori in campo in una partita per lunghi tratti dominata dagli inglesi, come recita il 19-2 nel computo dei calci d’angolo, e risolta da un contropiede, in pieno stile italiano.
Gran gol del regista dai piedi buoni e tanta intelligenza tattica che risponde al nome di Fabio Capello che diventerà poi uno dei più grandi allenatori del mondo.

INGHILTERRA: Shilton, Madeley, Hughes, Bell, McFarland, Moore (cap.), Currie, Channon, Osgood, Clarke (74′ Hector), Peters. A disp. Clemence, Storey, Brooking, Dobson, Worthington, Keegan. C.T. A. Ramsey.

ITALIA: Zoff, Spinosi, Facchetti (cap.), Benetti, Bellugi, Burgnich, Causio, Capello, Chinaglia [7], Rivera, Riva. A disp. Castellini, Sabadini, Zecchini, Furino, Re Cecconi, Bigon, Boninsegna, P.Pulici. C.T. Valcareggi.

Arbitro: Marques Lobo (Portogallo).

Marcatore: 86′ Capello.

Enzo Grassano

Calcio, venerdì gioca la Nazionale contro la Macedonia del Nord

Calcio flash
Si chiude la dodicesima giornata di serie A con la disputa delle altre 5 partite mancanti per completare la giornata.Massima serie che si ferma per permettere all’Italia di disputare le ultime due decisive gare per la qualificazione agli Europei 2024,contro la Macedonia del Nord venerdì 17 novembre in casa e fuori casa contro l’Ucraina martedì 21 novembre.Serviranno 4 punti per qualificarsi matematicamente.In serie A è successo che il Napoli ha perso, clamorosamente,in casa contro l’Empoli per 0-1.Garcia sarà esonerato.Pareggi giusti tra Udinese Atalanta 1-1 con il neo tecnico bianconero Cioffi che ha rivitalizzato la squadra friulana.Scialbo 0-0 nel derby Lazio Roma 0-0.Torna a vincere la Fiorentina che in casa batte il Bologna per 2-1 .Altra vittoria importante per l’Inter che, battendo 2-0 il vitale Frosinone,torna in prima in classifica,con la Juve seconda ed alla ripresa del campionato con la tredicesima giornata si giocherà Juventus-Inter.

Enzo Grassano