Scorrono i titoli di coda sulla stagione agonistica 2016 del Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Torino, che nelle ultime due competizioni dell’anno ha conservato la brillantezza fisica e la concentrazione utili a centrare una doppia medaglia di bronzo. Il primo piazzamento è giunto dalla Coppa Italia ASPMI di calcio a cinque che, come spiega il responsabile del settore calcistico del sodalizio gialloblù, Franco Caporusso, «è stata particolarmente sentita e importante, in quanto si è svolta dopo il terremoto avvenuto nelle zone di Norcia e Amatrice.

La nostra base logistica era ubicata a San Benedetto del Tronto e a Grottammare, località presso cui alloggiavano alcuni sfollati dei paesi distrutti dal sisma. La nostra partecipazione e quella delle altre squadre è servita per fornire un aiuto a queste popolazioni, sia in termini di fondi sia per portare un po’ di svago e far sentir loro la nostra vicinanza. Infatti, l’aiuto economico che tutte le compagini partecipanti hanno prodotto si è rivelato utile per l’acquisto di materiale didattico destinato ai bambini di Amatrice e Accumoli, ospiti di una struttura messa a disposizione dal Comune di San Benedetto. È stata anche disputata una partita amichevole tra una rappresentative delle squadre eliminate e una delle istituzioni dei paesi colpiti dal terremoto: un momento profondo e toccante». Per ciò che concerne la parte tecnica della kermesse, Torino è stata inserita in un girone a 4 con Reggio Calabria, Salerno e la “bestia nera” Montesilvano.

Le prime due sfide si sono chiuse sul punteggio di 4-1 e 4-0 in favore dei sabaudi, che nella gara decisiva contro Montesilvano hanno fallito l’accesso alla finale. «Dopo un primo tempo giocato “benino” – racconta Caporusso – ci siamo trovati sotto per 3-1 a causa di due nostri errori marchiani, che ci sono costati i primi 2 goal. Nella seconda frazione del match, invece, abbiamo fornito una prestazione perfetta, riuscendo ad accorciare le distanze e a sfiorare ripetutamente il pareggio che ci avrebbe consentito di prolungare l’incontro ai rigori, senza però riuscirvi. Da segnalare la prova superba fornita dal “veterano” Valter Negro, che ha letteralmente trascinato la squadra in tutte e tre le partite ed è stato premiato come miglior giocatore del torneo. Purtroppo, la Coppa Italia rimane per noi una competizione stregata, vinta da Montesilvano ai danni di Castellammare di Stabia».

Lo stesso risultato, come detto, è stato conseguito dai ragazzi del basket, che ai nazionali ASPMI di Venezia hanno centrato un terzo posto meritato, frutto di 4 vittorie e 2 sconfitte. I vicecampioni d’Italia uscenti, guidati dal loro responsabile Gerolamo Cherchi, hanno mostrato la consueta grinta che da sempre li contraddistingue, togliendosi la soddisfazione di salire sul podio per il secondo anno consecutivo.

e nessun tipo di preoccupazione. E anche se dovesse sbagliare lo farebbe sempre in buona fede”, dice all’Ansa il tecnico granata che aggiunge:” La Juve non giocherà soltanto contro 11 giocatori, ma contro tutta la nostra gente, il nostro presente e il nostro glorioso passato, siamo in tanti e dovranno sudare sette camicie per batterci”.
Torna al Sestriere la Coppa del Mondo di Sci con due gare femminili: sabato gigante e domenica slalom. Intanto, in Francia, in val d’Isere, gli uomini saranno impegnati nelle stesse discipline
Prima prova di qualificazione ai Campionati Nazionali del Settore Pattinaggio Figura
La Juventus chiude al primo posto il girone H di Champions League, dopo avere battuto 2-0 la Dinamo Zagabria
straordinari per le contemporanee assenze di Poeta e Parente. 
Il presidente granata Urbano Cairo spiega in un video sul sito del Toro il rinnovo fino al 2021 del contratto di Andrea Belotti,
Massimiliano Allegri , dopo la vittoria con l’Atalanta, chiede su Twitter alla Juventus di tenere alta l’attenzione 
La squadra granata compie 110 anni. Il Torino venne infatti fondato il 3 dicembre 1906,