Ai rigori il Milan ha battuto i bianconeri per 5-4 nella finale della Supercoppa italiana, a Doha. Il match era terminato 1-1 al 90′, con i gol di Chiellini al 18′ del primo tempo e il pareggio di Bonaventura al 38′. Nei tempi supplementari nessuna nuova rete. Dopo i fatali sbagli di Lapadula e Mandzukic, Donnarumma para il tiro di Dybala. La Juventus è sconfitta per la seconda volta nella Supercoppa a Doha, la prima due anni fa dal Napoli.
***
IL TWEET DI ALLEGRI
“Errori e stanchezza ci condannano. Riposiamo per ripartire, la strada è ancora lunga”. Così su Twitter il commento di Massimiliano Allegri.
Granata battono il Genoa 1-0 : regalo di Natale di Belotti, e il Torino torna a vincere dopo tre sconfitte.
L’AMAREZZA DI JURIC
CLASSIFICA (12a giornata): Milano 22; Venezia 18; Reggio Emilia e Avellino 16; Caserta e Capo d’Orlando 14; Brindisi e Torino 12; Sassari, Pistoia, Brescia e Trentino 10; Cantù, Varese e Pesaro 8; Cremona 4. 
Le dichiarazioni del coach Vitucci di Fiat Torino: “La premessa è la dedica di questa vittoria a tutto lo staff. Dietro c’è un lavoro d’equipe molto importante, con Comazzi, Siragusa e Talamanca in primo piano. Insieme abbiamo preparato questo match che abbiamo giocato in modo eccellente, anche sotto il profilo mentale e sopperendo all’assenza di Poeta con la forza del collettivo. Bene in difesa, siamo in crescita. E’ questa la base per costruire i successi e salire. Il buon attacco è una conseguenza di questa difesa. Abbiamo distribuito i punti tra più giocatori. Anche Wright, ancora in non perfette condizioni, ha fatto girare bene la squadra mettendo in campo una prestazione di grande sacrificio. Diamo più valore ai possessi e siamo più continui. Il credo di questa settimana era essere consistenti e siamo riusciti a tramutarlo in realtà sul campo. Nel complesso abbiamo avuto buona continuità e controllo ed abbiamo limitato il potenziale offensivo di Reggio Emilia. Harvey è in costante progresso e dimostra partita dopo partita le doti sulle quali confidavamo. Una vittoria contro una squadra che veniva da una sconfitta e quindi era arrivata a Torino desiderosa di riscattarsi.”.
Assegnati i titoli di doppio femminile, maschile e misto
Piemonte. Un plauso va rivolto non soltanto a tutti i giocatori che si sono messi in gioco, ma anche agli organizzatori, il Monviso Sporting Club, che con l’occasione hanno promosso una raccolta fondi per sostenere l’associazione PulPadel di Torino, i cui campi da padel sono stati recentemente alluvionati. Sono stati raccolti oltre 700 euro tra offerte libere e lotteria, interamente devoluti agli amici padelisti del Pulpadel per un rapido ripristino dei campi. In tutte e tre le categorie si sono svolti incontri di gioco avvincenti ed in alcuni casi anche molto combattuti, ma soprattutto tutti i partecipanti si sono divertiti. In campo maschile, la testa di serie n. 1, il duo brasiliano-argentino Luis De Barros e Yuri
Leonik, hanno confermato la loro indiscussa superiorità imponendosi con facilità anche in finale su Paolo Ballatore e Alessandro La Gioia. Anche in campo femminile, la testa di serie n. 1, Cristina Dolce e Manuela Savini, hanno conquistato il titolo regionale imponendosi sulla testa di serie n. 2, Chiara Sangiorgio e Barbara Cravero. La finale più avvincente è stata quella del misto dove la testa di serie n. 1, Cristina Dolce e Yuri Leonik, si è imposta su Barbara Cravero e Marco Chicco dopo tre combattutissimi set (76 67 62). Al termine dei campionati regionali, alcuni atleti torinesi si sono dati appuntamento agli Assoluti italiani di padel che si sono svolti a Roma da 8 al 18 dicembre.
Mihajlovic : “A volte bisogna rompersi per capire come sei fatto dentro”
Il commento di Sinisa Mihajlovic
Il portiere: “Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”
“Anche se stata una vittoria non fondamentale, perché il campionato è ancora lungo, ci dà convinzione e crea un piccolo solco, che ci consente di arrivare a Natale con ottime sensazioni”. Così Gigi Buffon commenta con l’agenzia Ansa il successo juventino. “In occasione delle ultime tre partite, dopo il Genoa, ho ritrovato una squadra con l’identità, la caparbietà di una volta: abbiamo vinto da squadra, in maniera solida: queste sono le nostre vittorie. Ma una squadra come la Juve non deve mai sentirsi appagata”.
La torinese Giada Russo, due volte campionessa italiana nel 2014 e nel 2015, allenata da Claudia Masoero e da Edoardo De Bernardis dell’Ice Club Torino, conquista la medaglia di bronzo alle spalle di Carolina Kostner
Mi è sembrato di rivivere quei momenti e quelle emozioni. Era importante affrontare la competizione con serenità e credo di essere riuscita a farlo. Adesso mi attendono alcuni galà, a Pinerolo e a Torino, poi riprenderò la preparazione e spero di essere convocata per le Universiadi. Sarebbe un altro sogno che si realizza”.
C
Coach Dell’Agnello:
L’esito del sorteggio degli ottavi di Champions ispira prudenza al tecnico bianconero: