Il 18 e 19 febbraio si è tenuta al Pala Tazzoli e al Palavela di Torino la Gara interregionale della Federazione Sport Ghiaccio che ha visto gareggiare le pattinatrici di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. L’Ice Club Torino diretta da Claudia Masoero ha conquistato medaglie in tutte le categorie, confermando il talento delle proprie atlete che si stanno preparando per l’importante appuntamento di marzo: i Campionati nazionali. Nella splendida cornice della pista olimpica del Palavela, nella categoria Esordienti A ha conquistato il primo posto, ancora una volta, Gioia Virginia Casciani che, fino ad oggi, ha vinto tutte le gare della stagione, tra le quali due appuntamenti internazionali. La Casciani è allenata da Fabiana Di Natale, Cristiana Di Natale e Edoardo De Bernardis. Ha pattinato su musiche di Chopin. Il secondo posto è andato a Giulia Barucchi, allenata da Renata Lazzaroni e da Serena Angeli, nota al pubblico per i successi agonistici e per la partecipazione, nel ruolo di insegnante, alla trasmissione “Notti sul Ghiaccio”. La Barucchi si è esibita su musiche country. Nella categoria Esordienti B ha brillato Maria Grott Gribinic che si è imposta sulle avversarie con un’ottima prova, confermando il proprio talento. “Masha” Grott, allenata da Edoardo de Bernardis, Fabiana Di Natale e Cristiana Di Natale ha pattinato in modo accattivante sulle musiche del musical “Cats”, inserendo, nel programma, tutti i salti doppi.

L’atleta italorussa (papà italiano, mamma russa), durante la stagione 2016-2017, ha conquistato il primo posto in quasi tutte le gare, anche in quella internazionale di “Fiemme on ice”. Tutte le ragazze hanno l’onore di seguire le lezioni di danza con Oxana Kichenko del Bolshoij. Si è classificata al terzo posto, nella stessa categoria, Greta Accossato sempre allenata da Edoardo De Bernardis, Cristina Di Natale e Fabiana Di Natale. Primo posto per Maria Paola Simeon nei Principianti con un programma pattinato sulle musiche di Micka e terzo posto per Giorgia Burin che ha interpretato un charleston. Nei Cadetti Maria Alessandra Deloi conquista il terzo posto, mentre negli Esordienti B interregionale il primo gradino del podio va a Beatrice Ventura che ha interpretato le musiche di “Addams Family” e il terzo a Teresa Magnetti su pezzi delle Spice Girls.
Marco Travaglini
Passeggiando lungo il fiume campeggia un’enorme striscione con la scritta “il dolo non ha amici il fiume si” 29 dicembre 2016 e 25 febbraio 2017, sono due date con valenze opposte.
pomeriggio alle 14 si disputerà “Doppio giallo vintage”, un tuffo nel passato con un torneo di tennis con racchette di legno fornite dall’organizzazione e abbigliamento in stile. Alle 15 sfide al remoergometro con istruttori di canottaggio e in contemporanea con le associazioni sportive dell’Uisp, Torino sul filo e Longboard Crew minicorsi di slacklining e longboard. Alle 16 sempre Torino sul filo si esibirà con “Attraverso il Po” spettacolare camminata sul filo dal Circolo ai Murazzi. Dalle 15,30 alle 17 si balla, prima latino americano con i Salsa Casino e poi Lindy Hop con Dusty Jazz. Non mancherà neppure il momento culturale, alle 18 Hell o’Dante presso il ristorante Al 18, dove l’attore Saulo Lucci interpreta “Il canto di Ulisse” Inferno XXVI e a seguire apericena musicale con quartetto d’archi di studenti del Conservatorio. Dalle 21,15 musica con 4 band: Live Band Pierangelo Iozzia e i qrs, Flaminia Gallo, Salvario, L.A. Woods e dalle 24 Dj set.
Su Premium sport l’allenatore bianconero, Massimiliano Allegri, fa un bilancio della partita contro il Palermo, vinta dalla Juve per 4-1
che vivono realtà lontane migliaia di chilometri da casa in balia di un tiro che entra o non entra in partita. Tirare bene o essere bravi non è sufficiente: sono già tutti fisicamente e tecnicamente stratosferici: ma bisogna essere sempre al top in allenamento come in partita. Immaginate le ore di allenamento per tirare a canestro. E poi in partita quelli che tirano di più a canestro, tirano al massimo 10 15 volte, e in base a quanti ne segnano talvolta si decide il loro destino.

forte come, forse, mai in tutto il campionato. A poco sono serviti gli inserimenti o i timeout richiesti dal coach Vitucci. I suoi ragazzi hanno fallito e, seppure con rammarico viste le sue sempre lodevoli prestazioni, occorre ammettere che uno dei peggiori è stato Washington, il trascinatore della squadra torinese. Dall’altra parte, invece, migliore in campo per Cremona è stato indubbiamente Elston Turner che, nella sola gara contro Torino, ha realizzato 26 punti. Grazie alle sue triple,Turner ha confezionato un record personale stagionale (6 su 9 triple per una percentuale di 66.7) e ha contribuito a regalarne uno di squadra a Cremona (117 punti sono il massimo stagionale realizzato da una squadra in una singola gara). I sette giocatori in doppia cifra di Cremona -contro un solo di Torino (Harvey con 14 punti)- hanno poi reso possibile il +35 punti con cui si è chiusa la partita vedendo la squadra di casa realizzare 117 punti contro gli appena 82 di quella ospite.Torino è scesa in campo con il quintetto base composto dai suoi americani Wilson, Harvey, Washington, White e Wright, mentre Vanoli Cremona con Biligha, Johnson-Odom, Turner, Harris, Thomas.Nonostante un primo timido vantaggio di Torino (2-5), già alla fine del primo quarto il risultato era abbastanza impietoso. Domenica tutti i reparti di Fiat Torino, dall’attacco alla difesa, non hanno funzionato.
“Dobbiamo ancora migliorare nella velocità di passaggio e nel palleggio, non staccare mai la spina:
distingue per una sua personalità spiccata. Nel secondo tempo, gol di Ljaijc e la doppietta di Belotti, che arriva a quota 17 in classifica marcatori. Infine l’autorete di Ajeti e la doppietta di Benali, che hanno reso meno trionfale le vittoria granata.
Il torinese Balestri si allena al Pala Tazzoli seguito da Claudia Masoero e Edoardo De Bernardis e fa parte della Nazionale italiana di pattinaggio artistico.”Sono molto contenta della prova e del successo di Paolo – ha affermato la sua allenatrice Claudia Masoero, commentando la gara del pattinatore.”Questo risultato – ha proseguito la Masoero – è merito della sua caparbietà e del suo impegno. Questo atleta si allena con noi da tre stagioni ed è riuscito ad imparare tutti i salti tripli e a migliorare moltissimo. Purtroppo per Paolo, come per tanti altri ragazzi, è difficile conciliare sport a livello agonistico e studio. Frequentando il liceo scientifico, una scuola superiore molto impegnativa, la sua disponibilità di ore da dedicare agli allenamenti è limitata“. A Roma l’Ice Club Torino raccoglie anche un ottimo secondo posto nella categoria junior donne élite con Ginevra Barra Bajetto e un terzo posto con Gaia Mazza, altra atleta della Nazionale italiana. Entrambe le pattinatrici sono allenate da Cristiana Di Natale e da Fabiana Di Natale che, in passato, per anni, sono state strette collaboratrici del grande Alexej Mishin, l’allenatore di campioni come Yagudin, Plushenko, Tuktamysheva.
Il pilota Roberto Rolfo parteciperà al campionato Supersport 2017-18 con il team Factory Vamag, ma ha anche inaugurato da poco la sua nuova scuola di Pit Bik
Sfida enduro
Il Crotone è stato sconfitto dalla Juve nel recupero della 18a giornata di campionato.