Ottima vetrina per l’Eurogymnica Torino in vista dell’incontro internazionale di ginnastica ritmica in programma a Torino il 10 giugno
La giovanissima Laura Golfarelli, classe 2007, ha scritto una pagina storica nella vita trentennale dell’associazioneEurogymnica Torino. Infatti, la giovane sanmaurese, allenata da Sonia Landolina, ex ginnasta di Eurogymnica, ha vinto il Titolo italiano Gold tra le allieve di II fascia.
Il Campionato Gold Individuale, in corso questo weekend a Santa Croce sull’Arno, rappresenta per il mondo dei piccoli attrezzi la più importante competizione annuale, il meglio della ritmica nazionale dove le ginnaste si affrontano nel concorso generale confrontandosi su tre attrezzi: corpo libero, fune e cerchio.
Laura ha fatto registrare il miglior punteggio con il cerchio (11,850) e poi, in una gara all’insegna della regolarità, ha totalizzato 12,350 al corpo libero ed infine 12,000 netti alla fune, per un totale di 36,200. Una gara mozzafiato, un testa a testa continuo con la favoritissima Tara Dragas 35,900 e con Isabelle Tavano 35,800, entrambe dell’A.S.U. di Udine, dal quale Laura è uscita trionfante, grazie a sangue freddo e ad uno sorprendente autocontrollo, soprattutto per la giovane età. Infatti, nel momento cruciale della gara di oggi, la Dragas ha commesso un errore di troppo, mentre Laura è passata indenne anche attraverso l’ultimo attrezzo, proseguendo di slancio fino al gradino più alto del podio, ignara di aver riportato sotto la Mole un titolo di tale spessore che mancava da molto tempo.
Da segnalare sempre tra le A2, la stessa categoria di Laura Golfarelli, l’ottimo 11° posto di Virginia Mombellardo. Lei, come Giulia e Laura, frequenta HDemia, il Polo Tecnico Societario FGI che Eurogymnica ha creato tre anni fa per permettere alle ginnaste che ne fanno parte di poter conciliare studio e agonismo. Un’iniziativa che non ha pari in Piemonte.
Continuano così ad arrivare grandi risultati e soddisfazioni per l’Eurogymnica che, pochi giorni fa, aveva portato a casa un secondo posto di coppia in occasione del Campionato Italiano di specialità Gold con Selene Osti e Carlotta Pellissier.
I successi in casa non possono che contribuire a mantenere alta l’attenzione sull’Eurogymnica, che il prossimo 10 giugno, al PalaRuffini di Torino, avrà l’onere e l’onore di ospitare, in collaborazione con il Comitato Regionale di Piemonte e Valle d’Aosta FGI , l’incontro internazionale di ginnastica ritmica che vedrà salire in pedana le Farfalle, fiore all’occhiello italiano di questa disciplina, per una sfida contro la squadra degli Stati Uniti.
***
L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 20.30 del 10 giugno.
I biglietti si possono acquistare al costo di € 12,00, scrivendo a segreteria@eurogymnica.it o chiamando il 345 9991050.
Per qualsiasi altra informazione: segreteria@eurogymnica.it – www.eurogymnica.it

ivertiva a tuffarsi e mi sono divertito anch’io a seguirla, poi, con il trascorrere del tempo, ci siamo trovati a gestire appuntamenti sempre più importanti e siamo riusciti a farlo nel modo migliore, come dimostrano i risultati.
carriera. Come si sente?

La cronaca: Napoli in vantaggio al primo tiro in porta con diagonale di Callejon, al 7′ minuto, ben servito da Allan. Toro che non reagisce e Napoli che domina il gioco facendosi pericoloso più volte con Hysai, Martens e Insigne. Primo tempo che si chiude sullo 0-1 ma con tanti rimpianti per i partenopei.
Il Napoli torna secondo in attesa della Roma che stasera giocherà contro la Juve, che a sua volta insegue il punto del sesto scudetto consecutivo, chissà…
Al Toro restano due partite, domenica a Genova e poi in casa col Sassuolo, in un campionato che forse si è spento troppo presto, i tifosi ora sperano almeno che l’ultima partita al Grande Torino porti un po’ di entusiasmo anche in campo, proprio alla fine della settimana in cui tornerà a vivere il vecchio, ma ormai nuovo, Filadelfia… sarebbe un peccato non chiudere in festa!

Tutto esaurito, con annesso maxi schermo all’esterno per chi non è riuscito ad entrare, e grande entusiasmo alla Piscina Monumentale di Torino



registrare la miglior prestazione femminile assoluta dell’intera due giorni.
alla “Genova Nuoto” e al Comune di Genova. Anche in questo caso, i vigili torinesi si sono classificati terzi, mentre Milano ha bissato il successo, precedendo nella graduatoria finale la società “Genova My Sport”.
Nonostante la pioggia e qualche rinvio, anche la quarta giornata della serie B di padel si è conclusa con ottime prestazioni delle squadre piemontesi.
Nel girone 5, continua l’avanzata del Monviso Sporting Club B, in testa alla classifica, con 9 punti, a pari punti con Sporting Club Le Bandiere A che ha, tuttavia, una partita in meno; segue Royal Club Torino in terza posizione con 6 punti; con tre punti, invece, in penultima posizione, Master Club Torino A-Pulpadel, Cafasse Paddle (To) e Tc Ciriè B (To).
Prossimi incontri: sabato 20 maggio Rivarossa sarà impegnato, fuori casa, nel recupero della prima giornata contro Valletta Cambiaso Genova; domenica 21 maggio Monviso A sarà impegnato, in casa, nel recupero della terza giornata contro Sporting Le Bandiere B Milano; mentre sabato 27 maggio, è previsto il derby del girone tra le due squadre torinesi, Monviso A contro Rivarossa (ore 10).


poche cose: l’infortunio di Khedira, innanzitutto, il perno del centrocampo che dopo un’annata ricca di gioia e povera di soste cede sul più bello, speriamo non sia nulla di grave, poi i due gol di Mandzukic, sempre caparbio, e Dani Alves, al volo da fuori area, potente e bellissimo e infine il bruttissimo fallo di Glik nei confronti di Higuain, davvero pericoloso e
gratuito, molto rischioso per il Pipita, tanto che mi viene da chiedere… ma perché tutto questo astio e questa cattiveria dai, cuore Toro va bene, nei derby non ti sei mai risparmiato ma così, caro Kamil, è davvero un po’ troppo!
Il 194° corso “Coraggio” si è aggiudicato il 9° trofeo Scuola di Applicazione dell’Esercito, disputato nel fine settimana presso il Centro Sportivo Militare di Piazza d’Armi.
pallanuoto, pallavolo e scherma, pentathlon, corsa campestre e su pista, rugby, mountain bike, equitazione e pugilato. A fare il tifo nelle competizioni individuali e a squadre, colleghi, amici, familiari degli atleti e tante famiglie che, approfittando dell’apertura al pubblico del Centro Sportivo Militare, hanno deciso di condividere una giornata di sport e divertimento con l’Esercito. Grande l’entusiasmo dei più piccoli per i cavalli e i
cavalieri della Scuola di Applicazione e palpabile la soddisfazione dei bambini che si sono cimentati in piena sicurezza con le basilari tecniche di alpinismo nelle palestre di arrampicata allestite con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini. Il trofeo, giunto alla sua nona edizione, si conferma un privilegiato momento di incontro fra appartenenti alle forze armate e di polizia operanti sul territorio, sportivi di ogni età e cittadini animati dal desiderio di trascorrere una giornata di sport e di festa a fianco dei ragazzi e delle ragazze in uniforme.

La cronaca: Allegri fa un bel po’ di turn-over, cambiando ben otto uomini rispetto alla vittoriosa trasferta di Monaco, presentando un quasi inedito ma ben equilibrato 4-4-2 con un centrocampo “robusto” e puntellato dai muscoli di Rincon e Sturaro. Il Toro invece si presenta con il solito modulo e gli uomini migliori per interpretarlo.Primo tempo con tante occasioni per la Juve, traversa di Benatia, paratone di Hart su Sturaro, Lichtsteiner e Dybala, erroraccio di Bonucci quasi sulla linea di porta e squadre che vanno all’intervallo senza gol. Il Toro limita i danni quasi senza reagire e senza mai dare modo a Belotti di esprimere il suo talento e la sua velocità.
l’episodio.