Giovedì 29 giugno, presso l’aula consiliare di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, le pattinatrici e i pattinatori dell’Ice Club Torino ASD che si sono maggiormente distinti nella scorsa stagione, salendo sul podio nazionale o rappresentando i colori azzurri a manifestazioni internazionali, hanno preso parte alla cerimonia per le eccellenze sportive FISG del Piemonte.

Il Presidente del Consiglio regionale del Piemonte Mauro Laus, nell’occasione, ha consegnato i premi di “eccellenze sportive” alla due volte campionessa italiana senior Giada Russo, alla campionessa
italiana Elite Advanced Lucrezia Beccari, alla campionessa italiana Cadetti femminile Sara Carli, al campione italiano principianti Raffaele Zich,alla campionessa italiana nella categoria Esordienti Maria Grott Gribinic, al campione italiano nella categoriaEsordienti Nikita Dossena, al campione italiano Principianti Luca Giaccone e ai medagliati Viola Fois, Desirèe Podda e Greta Accossato. La Presidente dell’Ice Club Torino Claudia Masoero ha espresso la propria soddisfazione, affermando: “Questi

riconoscimenti danno lustro alla società, agli atleti, agli allenatori che collaborano con noi quotidianamente e a tutti coloro che, con il loro lavoro, contribuiscono a portare i ragazzi ad alti
livelli. Abbiamo belle certezze nelle categorie senior e novice e stiamo preparando i pattinatori per il futuro”.“La premiazione di oggi – ha aggiunto Edoardo De Bernardis, allenatore e coreografo di molti degli atleti – rappresenta una bella soddisfazione. Ci stiamo già concentrando sui nuovi programmi e sugli allenamenti per poter riconfermare gli ottimi risultati anche nella prossima stagione. Penso che i nostri ragazzi, con impegno e volontà, possano continuare a fare bene”.

così portare la maglia tricolore a spasso per le strade della Francia durante il suo prossimo Tour, si spera da protagonista.
squadra, tragicamente scomparso a maggio, si è presentato alla premiazione, sono questi i gesti spontanei e sinceri di uno sport vero come solo il ciclismo sa davvero essere, fatica, lealtà, sudore, ma anche tanta tanta tanta genuina umanità!


E’ Fabio Aru, il grande assente all’ultimo Giro d’Italia, a vincere per distacco il campionato italiano professionisti 
Assegnati a Caluso i titoli maschili e femminili a cronometro, vinti rispettivamente dal giovane Gianni Moscon, del Team Sky, grande sorpresa di giornata, e da Elisa Longo Borghini, che ha bissato il successo dello scorso anno
anche nella sua superiorità agonistica, davvero un grande! Ma anche i pluri-campioni iridati e olimpici Vittorio Podestà e Francesca Porcellato, forse in assoluto l’atleta paralimpica più completa, capace di eccellere sia negli sport invernali e che in quelli estivi, nello sci come nel ciclismo o nella maratona, e tutti gli altri, oltre 100, che hanno partecipato con grande entusiasmo a questa kermesse tricolore.
discreta, e soprattutto grande, grandissima gioia per tutti. Da domani ci saranno le gare in linea con il clou domenica pomeriggio con Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Giovanni Visconti, Diego Ulissi, il campione uscente Filippo Pozzato e tanti altri big pronti a darsi battaglia da Asti fino all’impegnativo circuito finale di Ivrea.
Monviso Sporting Club, con i suoi cinque campi da padel (di cui due al coperto), è destinato a diventare il punto di riferimento per la nostra regione. Ma anche altri circoli credono nel movimento e non stanno a guardare: MasterClub Torino e Asd Bunker hanno due campi, mentre al momento Royal Club Torino, Sporting Club La Stampa, Ronchi Verdi, Nord Tennis e DLF Torino ne hanno uno solo, con ambizioni a crescere. Anche nella prima cintura di Torino, il padel sta crescendo: Tc Ciriè, MasterClub Rivarossa, Le Pleiadi si son attrezzate con un nuovo campo.

tante squadre alla serie B e più, in generale, per la crescita di giocatori amatoriali ed agonisti, che non si limitano più a giocare, ma vogliono migliorare e confrontarsi anche con giocatori di altre regioni partecipando ai tornei individuali. Ed in tale senso, Torino e provincia si stanno rilevando pronte a sostenere i giocatori organizzando tornei FIT validi per la classifica nazionale.

Saranno le strade del Piemonte ad assegnare i titoli tricolori dei campionati iitaliani di ciclismo su strada 2017, in tre giorni di gare, tra venerdì 23 e domenica 25 giugno. 





