SPORT- Pagina 458

Le torinesi vanno alla grande: Juve Milan 3-1 e Verona Torino 1-3

toro juve juve toroJuventus in gran forma contro i rossoneri allo stadium. La Juve ha sconfitto il Milan 3-1, arrivando a +10 dalla Roma, impegnata nella sfida a Cagliari. Oltre al gol di tevez hanno segnato  anche Antonelli, Bonucci e Morata. in vista della Champions Allegri su Facebook lancia un messaggio ai suoi ragazzi: “Personalità e qualità di gioco sono importanti, ma evitare le distrazioni è fondamentale. Dobbiamo ambire alla #perfezione”. E poi le congratulazioni rivolte ai calciatori: “Bravi ragazzi!”.

 

Vincente anche il Toro che batte il Verona in trasferta per 3-1: si tratta  del quarto successo consecutivo. Il primo gol è di Martinez  nel primo tempo, poi  Quagliarella raddoppia su rigore per fallo sullo stesso Martinez . La compagine di Ventura sciupa diverse occasioni. Nel finale Toni riapre i giochi ma El Kaddouri, in campo  nella ripresa, batte gli avversari in contropiede. Sono 31 i punti in classifica per il Torino.

 

(Foto: il Torinese)

Aspettando il nuovo Fila

/

tori fila 3

torio fila 1torio fila 2IL TEMPO QUANDO ENTRA QUI SI FERMA UN ATTIMO E SI TOGLIE IL CAPPELLO

 

Dopo lunghe vicissitudini e tanti rinvii, finalmente oggi sono iniziati i lavori di disboscamento all’interno dello stadio Filadelfia. La tabella di marcia, che prevedeva in primis lo spostamento della colonia felina negli spazi della Dogana prima di Natale, sta procedendo abbastanza regolarmente e, dopo la pulizia, si passerà alla bonifica e messa in sicurezza del sito con la ricerca di eventuali residui bellici.

 

Quindi si passerà alla costruzione vera e propria del nuovo stadio e di tutto ciò che gli farà da contorno: museo, Viale della Memoria, Toro Store, campo d’allenamento, tribuna stampa, etc…L’inaugurazione è attesa per il 4 maggio 2016, data però abbastanza improbabile. Se dovesse slittare, si cercherà di onorare un’altra data cara ai tifosi granata: il 17 ottobre, giorno in cui cade il novantesimo anniversario dell’inaugurazione dello stadio.

 

Senz’altro sarà positiva la riqualificazione del Filadelfia, ma forse i più nostalgici ripenseranno a quel prato verde che si vede dagli aerei in fase di atterraggio e che ha avuto l’onore di essere calpestato dai gloriosi giocatori del Grande Torino, e rimpiangeranno l’aria che si respira attualmente varcando i cancelli…Se chiudiamo gli occhi, ci sembra di risentire la voce di Giorgio Albertazzi nel film ” Ora e per sempre” che, guardando intensamente il campo, dice :” Il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello”.

 

(Foto: il Torinese)

Maria Ferreri

Chiara Mandich

Toro spettacolo travolge la Samp, Juve insipida con l'Udinese

/

toro juve

Torino Sampdoria 5-1  / Juventus Udinese 0-0

 

La Sampdoria ha dovuto affrontare un Toro in splendida forma con uno straordinario Fabio Quagliarella, Ed è stato tironfo allo Stadio Olimpico:  5-1 per i granata, che raggiungono i 28 punti in classifica, superando persino l’Inter. 3 le reti  di Quagliarella, 1 di Amauri, 1  di Bruno Peres. Per la Samp, Objang, è stato il solo asso dei blucerchiati. Incolore la Juve, che ce l’avrebbe potuta anche fare ma Tevez ha sbagliato sul finire una conclusione. Alla fine il risultato equo è stato di 0-0, La Juventus mantiene intatto il +7 sulla Roma, in vista della prossima super- partita, Juve-Milan.

Toro "storico" espugna San Siro e Pogba vince sul Chievo

torinojuve

INTER TORINO 0-1 / JUVENTUS CHIEVO 2-0

 

Sono trascorsi ben  27 anni e il Toro torna a vincere a San Siro. Il risultato è di 1-0 contro l’Inter, merito del gol di Moretti all’ultimo minuto. Finalmente i granata giocano bene con una solida difesa che ostacola gli agguerriti  avversari. Pers alcune occasioni per qualche sbaglio ma quel che conta è la rete nata da un calcio d’angolo.

 

Per i  bianconeri la bacchetta magica che risolve un gioco piatto è quella di Paul Pogba. E’ grazie a lui, infatti, che la Juve ha vinto 2-0 sul Chievo. E’ stato lui a mettere a segno il primo gol e a permettere a Lichtsteiner il raddoppio. La compagine veneta era in gran forma e ha saputo difendersi bene. Ma non c’è stato nulla da fare contro Pogba che da quattro partite consecutive va in gol.

 

 

Ventura gongola per il Toro ritrovato in trasferta: 3-2 a Cesena

VENTURA

Maxi Lopez entra al posto di Martinez e segna la rete decisiva

 

Un sostanzioso 3-2 contro il Cesena e il Toro vince finalmente in trasferta. La soddisfazione di mister Ventura è frutto dell’ ultimo e prezioso acquisto, Maxi Lopez. Il giocatore argentino entra al posto di Martinez e segna la rete del 3-2 che consente ai Granata di giungere a quota 22 punti. Gli altri gol son di Quagliarella e Benassi, autori del 2-0. Il Cesena ha potuto sì pareggiare, ma il ciclone Lopez, con la complicità di Quagliarella, ha segnato il ghiottissimo gol partita.

Juve padrona dello Stadium: 6-1 e sotterra il Verona

juve stadium

E la nuova sfida sarà domenica, ancora sotto la Mole

In Coppa Italia la Juve stravince nel suo imponente Stadium, dopo tre pareggi, dal campionato alla Champions  – con Atletico Madrid, Sampdoria e Inter- e il risultato eclatante è di 6-1 negli ottavi contro il Verona. E la nuova sfida sarà domenica, ancora sotto la Mole. La Juventus nei quarti incontrerà il Parma.

Coppa Italia addio per i Granata: Torino Lazio 1-3

toro bandiera

Intanto i biancocelesti volano ai quarti di finale, dove sfideranno il Milan

 

La sconfitta per 3-1 contro la Lazio fa uscire definitivamente i Granata  dalla Coppa Italia. E la squadra di Ventura esce anche dallo stadio tra i fischi dei tifosi. Segnano Keita e Klose nel primo tempo, poi è la volta di Martinez nel secondo tempo. E al 12′ della ripresa Padelli atterra Klose in area: il portiere viene espulso e  su rigore segna Ledesma. dato positivo per il Toro, il debutto di Maxi Lopez, in attesa di altri rinforzi. Intanto i biancocelesti volano ai quarti di finale, dove sfideranno il Milan.

 

   

Allegri su Charlie: "Certe cose non dovrebbero accadere"

juve logo nero

“Per tutto il mondo, e non solo per i francesi, questo è un momento molto difficile”

 

Anche Massimiliano Allegri è intervenuto sui drammatici fatti di Parigi. “Per tutto il mondo, e non solo per i francesi, questo è un momento molto difficile”. Così ha dichiarato ai giornalisti in merito alla strage di Charlie Hebdo. “Viviamo nel 2015 e certe cose non dovrebbero più succedere”.

Juve brillante a metà pareggia con l'Inter. Prezioso 0-0 per i Granata con il Chievo

toro juve juve toro

La Juventus è in vetta alla classifica ma attenzione alla Roma: è a -1. Juventus e Inter terminano con un pareggio per 1-1 lo stimolante incontro giocato con grinta da entrambe le squadre.  Nel primo tempo segna Tevez al quale  replica nel secondo  Icardi. La Juventus prevale nella prima parte dell’incontro ma cede il passo ai nerazzurri successivamente. Grande prestazione di Pogba. Fallo di Kovacic (espulso) su Lichtsteiner.

 

Il risultato di 0-0 dei Granata contro il Chievo è importante per la squadra di Ventura. Tanti infortuni e malanni per il Toro che è sceso in campo privo di Gillet e Amauri  e senza Moretti, squalificato. Soltanto 6 giocatori in panchina per il mister. Il Torino è a 18 punti, stessa quota di Verona e Empoli, davanti a Chievo con 17 punti e Atalanta con 16.

 

(Foto: il Torinese)

I Granata cercano rinforzi sul mercato

VENTURA

toro bandieraLa squadra non è  ancora riuscita a convincere appieno nè i tifosi nè lo stesso Ventura che si aspetta degli sforzi da parte della società per mettergli a disposizione una rosa più competitiva sia in campionato che in Europa

 

Il Toro cerca urgentemente rinforzi sul mercato in vista della ripresa del campionato. La squadra infatti fino ad adesso non è riuscita a convincere appieno nè i tifosi nè lo stesso Ventura che si aspetta degli sforzi da parte della società per mettergli a disposizione una rosa più competitiva sia in campionato che in Europa dove i granata sono attesi dall’Atlethic Bilbao. I reparti da mettere a posto sono principalmente il centrocampo e l’attacco. 

 

Probabili partenze: 

 

Ruben Perez: è stato definitivamente bocciato da Ventura, tanto che nell’ultima partita vinta contro il Genoa lo spagnolo è stato costretto a guardare i compagni dalla tribuna, è probabile un suo ritorno all’Elche;

 

Nocerino: nonostante le grandi speranze riposte su di lui a inizio stagione ha largamente deluso le aspettative di tutti anche a causa di una forma fisica mai realmente accettabile. Un vero peccato anche perchè per la sua grinta e il suo carisma sarebbe stato un giocatore in grado di incarnare perfettamente lo spirito granata. Per lui le possibili destinazioni sono il Parma o il Bologna;

 

Sanchez Mino: l’argentino è senza dubbio il giocatore con più fantasia e tecnica di tutta la rosa, ma fino ad ora non si è ancora integrato nel calcio italiano. Per lui si pensa ad un prestito per far sì che riesca a sbloccarsi psicologicamente, ma se qualcuno pagasse la cifra pagata in estate da Cairo (3 milioni) per aggiudicarselo si potrebbe pensare anche a una cessione a titolo definitivo;

 

Barreto: da due anni ormai si aspetta un segnale dal brasiliano o quantomento qualcosa che faccia capire il motivo per cui si trova ancora in squadra. Anche i più ottimisti ormai hanno perso le speranze su di lui e lo stesso hanno fatto le altre squadre. Infatti il Toro vorrebbe cederlo, ma mancano gli acquirenti. Non è del tutto da escludere a questo punto una sua permanenza vista anche la mano tesa da Ventura alla ripresa degli allenamenti. Il tecnico genovese l’ha infatti fatto tornare in gruppo dopo tante settimane in cui il brasiliano era finito fuori rosa.

 

Larrondo: stesso discorso fatto per Barreto, ma per lui è arrivato un sondaggio da parte del Bari.

 

Quagliarella: potrebbe rientrare nella trattativa per Ilicic;

 

Obiettivi:

 

Ilicic: il fantasista sloveno della Fiorentina è il profilo giusto per dare imprevedibilità e qualità all’attacco granata. Il suo sarebbe un arrivo non gradito, di più. I Viola hanno chiesto in cambio uno tra Sanchez Mino e Quagliarella e il Toro ci starebbe pensando;

 

Kurtic: stessa nazionalità e stessa squadra di Ilicic, ma la situazione è diversa. Il cartellino è di proprietà del Sassuolo che lo ha ceduto in prestito ai Viola dopo che il Toro non l’aveva riscattato. I granata stanno ora trattando con la squadra emiliana per il ritorno del centrocampista che darebbe il giusto fosforo al centrocampo di Ventura;

 

Lucas Romero: talentuoso classe ’94 del Velez, si tratta di un centrocampista duttile in grado di interpretare tutti i ruoli difensivi e offensivi del centrocampo. In patria è paragonato a Mascherano, non un giocatore qualsiasi. Per tesserarlo il club di Cairo dovrebbe liberare un posto da extracomunitario;

 

Denis: il bomber dell’Atalanta quest’anno ha segnato poco e l’arrivo di Pinilla alla corte di Colantuono potrebbe fare si che “El Tanque” decida di cambiare maglia. Il Toro monitora la situazione.

 

Filippo Burdese