SPORT- Pagina 440

UN FINALE MOZZAFIATO REGALA LA VITTORIA A FIAT TORINO

Di Manuela Savini

La partita casalinga di Fiato Torino è stata lottata fino all’ultimo rimbalzo ed ha regalato ai tifosi torinesi quel sorriso che la scorsa settimana era stato loro negato da una brutta prestazione della squadra.

 

Grazie alla sconfitta fuori casa della capolista della serie A,Emporio Armani Milano, contro una delle due dirette inseguitrici, Umana Reyer Venezia, la squadra torinese ha accorciato le distanze dalle prime posizioni e, soprattutto, ha consolidato la propria posizione a metà classifica. E’ ancora presto per fare previsioni, ma Fiat Torino ha intrapreso un percorso ben diverso rispetto all’anno scorso.

fiat-basket2

 

CLASSIFICA (11a giornata): Milano 20; Reggio Emilia e Venezia16, Avellino e Caserta 14; Capo d’Orlando e Brindisi 12; Sassari,Torino e Brescia 10; Trentino, Cantù, Varese e Pistoia 8; Pesaro 6;Cremona 4. 

 ***

Seppure ancora con una formazione non completa (Wright ancora fuori per infortunio), il coach Vitucci è riuscito a mettere in campo una squadra che è apparsa pronta a riscattare la brutta prestazione di domenica scorsa. La presenza dei due playmakers, seppure recuperati all’ultimo e non in formissima, ha consentito alla squadra torinese di reggere alla forza dei temibili avversari. Ad inizio partita, Fiat Torino è scesa in campo con Wilson, White, Washington, Vitale e Harvey, mentre fiat-basket-3Caserta si è presentata con Giuri,Putney, Watt, Gaddefors e SosaIl primo quarto si è chiuso con Caserta in vantaggio di 5 punti (24-19), distacco poi ridotto grazie ad una tripla di Poeta alla scadere del tempo. Nei secondi dieci minuti, Torino si è ricompattata ed ha approfittato di un momento di disattenzione da parte della squadra ospite portandosi avanti di 6 punti (46-40) a metà gara. Dopo l’intervallo, Fiat Torino è scesa in campo con un quintetto leggermente rimaneggiato (Wilson, White, Harvey, Washington e Poeta), mentre Caserta ha mantenuto gli stessi giocatori di inizio gara con Giuri, Putney, Watt, Sosa e Gaddefors. La squadra di casa ha chiuso anche il terzo quarto in vantaggio seppure di soli 4 punti (67-63), giocando in maniera equilibrata in tutti i settori, lottando su ogni palla e concedendo il meno possibile a Sosa, vero fuoriclasse di Caserta. E’ nell’ultimo quarto, però, che si è vissuta l’atmosfera di una partita terminata al fotofinish. Dopo che il solito Sosa ha regalato una tripla alla sua squadra accorciando le distanze, prima Harvey, poi, Washington ed, infine Alibegovic hanno consentito a Torino di allungare di 5 punti (74-69) a poco più di 5 minuto dalla fine del match. Grazie a due belle giocate di Mazzola, Torino ha ancora aumentato di 9 punti il vantaggio a meno di 4 minuti dalla fine, ma per chi conosce questo gioco, i minuti da giocare erano ancora tanti. E così Caserta ha recuperato grazie a due errori in attacco di Torino ed ad un minuto dalla fine, sul punteggio di 80-77, Caserta ha, prima, sprecato una tripla con Putneye, poi, non è riuscita ad infrangere l’insormontabile difesa costruita dai ragazzi di VitucciFinale dunque da mozzafiato e bella prestazione di Fiat Torino, che nonostante una mediocre partenza è riuscita a risalire con cuore, orgoglio e schemi fino a portare a casa due importanti punti.

 ***

FIAT TORINOWilson 0, Harvey 1, White 3Parente 4Alibegovic5Poeta 8, Washington 17Okeke 18, Fall 20Mazzola 21, Vitale 23,Crespi 33, All. Vitucci

 

REGGIA CASERTA: Sosa, Riccio, CinciariniVentronePutney,Gaddefors, Jackson, Giuri, CefarelliMetreveliCzyz , WattAll. Dell’Agnello

 

Queste le dichiarazioni a fine partita:

Coach Vitucci: “Una vittoria importante perchè colta in casa e dopo una settimana travagliata dal punto di vista degli infortuni. I ragazzi meritano un bravo all’unisono perchè ci hanno creduto e non si sono fasciati la testa prima di entrare in campo nonostante l’emergenza. Male nei primi 10 minuti, poi bene, anche difensivamente e Sosa a parte che ha confermato di essere un grandissimo elemento. Avevamo provato diverse soluzioni tecniche e tattiche in settimana e siamo stati bravi a metterle in pratica, nonostante qualche disattenzione. Un ringraziamento va anche allo staff medico che ha consentito il recupero di Poeta e Parente, play comunque a disposizione. Abbiamo giocato e vinto menomati e senza un play di riferimento come Wright”.

 

fiat-basket1Coach Dell’Agnello:La squadra ha dimostrato ancora una volta carattere e voglia di vincere. Nel complesso abbiamo conquistato tre quarti su quattro ma siamo stati deficitari nel secondo. Siamo rientrati un po’ troppo rilassati all’inizio della seconda frazione ed abbiamo pagato caro l’atteggiamento. Torino è una squadra molto forte offensivamente. Bravissimo Sosa ma non è bastato. Il campionato è equilibratissimo e tutte possono vincere con le altre, Milano a parte che peraltro nell’ultima di campionato ha incontrato il primo stop”.

 

Giuseppe Poeta, playmaker di Fiat Torino“Una gran vittoria, come sempre del gruppo. Ho stretto i denti e ci ho provato cercando di mettere in ritmo i compagni e realizzando qualche canestro importante. Ho uno stiramento alla schiena e sono sceso in campo con il dolore, ma ne valeva la pena. Poi penserò alla sfida con Reggio Emilia, che vogliamo vincere per continuare a credere nel sognoFinal-Eight. Bravo anche Vitale, i numeri dicono che è stato quello che ha limitato maggiormente Sosa”.

 

Donato Vitale, diciottenne playmaker di Fiat Torino:“Un’emozione grandissima, quella della prima nella massima serie. Lo sapevo da venerdì e non nascondo di aver provato una certa paura del debutto. E’ stato bello esordire in quintetto a fianco e contro campioni del calibro di quelli che c’erano oggi sul parquet. Ho cercato di dare il massimo nei minuti in cui sono stato impiegato. Una vittoria, quella contro Caserta, che è di tutti”.

 

Champions, Allegri su Twitter: “A questi livelli non esistono partite semplici”

logo-juventusL’esito del sorteggio degli ottavi di Champions ispira prudenza al tecnico bianconero: è vero che dall’urna dei sorteggi è uscito il Porto e non avversari temibili come Real Madrid, Bayern e Manchester City. Ma Massimiliano Allegri scrive su Twitter: “Non avevo ansie particolari oggi perché so che questa Juve può giocarsela con chiunque: a questo livello non esistono, però, partite semplici”.

IL GSPM TORINO HA LA FACCIA DI BRONZO: TERZO POSTO NELLA COPPA ITALIA DI CALCIO A 5 E AI NAZIONALI DI BASKET

Scorrono i titoli di coda sulla stagione agonistica 2016 del Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Torino, che nelle ultime due competizioni dell’anno ha conservato la brillantezza fisica e la concentrazione utili a centrare una doppia medaglia di bronzo. Il primo piazzamento è giunto dalla Coppa Italia ASPMI di calcio a cinque che, come spiega il responsabile del settore calcistico del sodalizio gialloblù, Franco Caporusso, «è stata particolarmente sentita e importante, in quanto si è svolta dopo il terremoto avvenuto nelle zone di Norcia e Amatrice.

gpsm-coppa

La nostra base logistica era ubicata a San Benedetto del Tronto e a Grottammare, località presso cui alloggiavano alcuni sfollati dei paesi distrutti dal sisma. La nostra partecipazione e quella delle altre squadre è servita per fornire un aiuto a queste popolazioni, sia in termini di fondi sia per portare un po’ di svago e far sentir loro la nostra vicinanza. Infatti, l’aiuto economico che tutte le compagini partecipanti hanno prodotto si è rivelato utile per l’acquisto di materiale didattico destinato ai bambini di Amatrice e Accumoli, ospiti di una struttura messa a disposizione dal Comune di San Benedetto. È stata anche disputata una partita amichevole tra una rappresentative delle squadre eliminate e una delle istituzioni dei paesi colpiti dal terremoto: un momento profondo e toccante». Per ciò che concerne la parte tecnica della kermesse, Torino è stata inserita in un girone a 4 con Reggio Calabria, Salerno e la “bestia nera” Montesilvano.

gpsm-coppa-2

Le prime due sfide si sono chiuse sul punteggio di 4-1 e 4-0 in favore dei sabaudi, che nella gara decisiva contro Montesilvano hanno fallito l’accesso alla finale. «Dopo un primo tempo giocato “benino” – racconta Caporusso – ci siamo trovati sotto per 3-1 a causa di due nostri errori marchiani, che ci sono costati i primi 2 goal. Nella seconda frazione del match, invece, abbiamo fornito una prestazione perfetta, riuscendo ad accorciare le distanze e a sfiorare ripetutamente il pareggio che ci avrebbe consentito di prolungare l’incontro ai rigori, senza però riuscirvi. Da segnalare la prova superba fornita dal “veterano” Valter Negro, che ha letteralmente trascinato la squadra in tutte e tre le partite ed è stato premiato come miglior giocatore del torneo. Purtroppo, la Coppa Italia rimane per noi una competizione stregata, vinta da Montesilvano ai danni di Castellammare di Stabia».

basket-gpsm

Lo stesso risultato, come detto, è stato conseguito dai ragazzi del basket, che ai nazionali ASPMI di Venezia hanno centrato un terzo posto meritato, frutto di 4 vittorie e 2 sconfitte. I vicecampioni d’Italia uscenti, guidati dal loro responsabile Gerolamo Cherchi, hanno mostrato la consueta grinta che da sempre li contraddistingue, togliendosi la soddisfazione di salire sul podio per il secondo anno consecutivo.

Le parole di Allegri e Mihajlovic alla vigilia del derby

juvetoroMassimiliano Allegri alla vigilia del derby della Mole ha dichiarato all’Ansa: “E’  sempre difficile battere il Toro e quest’anno lo sarà ancora di più perché hanno giocatori tecnici e veloci. E’ un derby pericoloso.L’arbitro? Non ne parlo dopo le partite, figuriamoci prima “,  dice  a proposito della designazione di Rocchi .

***

Parla invece dell’arbitro Sinisa Mihajlovic: “Rocchi? Uno dei migliori, io ho piena fiducia in lui toro juve juve toroe nessun tipo di preoccupazione. E anche se dovesse sbagliare  lo farebbe sempre in buona fede”, dice all’Ansa il tecnico granata che aggiunge:” La Juve non giocherà soltanto contro 11 giocatori, ma contro tutta la nostra gente, il nostro presente e il nostro glorioso passato, siamo in tanti e dovranno sudare sette camicie per batterci”. 

Sci, torna al Sestriere la Coppa del Mondo

setstriere-neve-montagnaTorna al Sestriere la Coppa del Mondo di Sci con due gare femminili: sabato gigante e domenica slalom. Intanto, in Francia, in val d’Isere, gli uomini saranno impegnati nelle stesse discipline. A Sestriere gli organizzatori sono soddisfatti per  la qualità della  neve sulla pista Kandahar-Giovanni Alberto Agnelli. Il  terzo gigante stagionale vede tre azzurre che possono  puntare al podio e al gradino piu alto: si tratta di  Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia.  In val d’Isere per il  gigante  la gara di sabato  e’ sulla Face de Bellevarde . Ad oggi  migliore è  Luca De Aliprandini,  con un 10/o ed un 6/o posto in due gare disputate. Per lo slalom  nell’unica gara  il veterano Manfred Moelgg si è piazzato terzo.

I CAMPIONATI NAZIONALI SPORT GHIACCIO UISP A TORINO

pattini ghiaccioPrima prova di qualificazione ai Campionati Nazionali del Settore Pattinaggio Figura. Dall’8 al 10 dicembre al Palatazzoli di Torino. Ingresso libero e gratuito. Tre giorni di gare con cinquecento atleti singoli e sette gruppi collettivi del settore folk, provenienti dalla Valle d’Aosta dall’Alto Adige, dalla Liguria dal Lazio, dalla Lombardia. Maggior numero d’iscritti per il Piemonte con gli atleti appartenenti alle società Torinesi. Sette le categorie femminili e maschili suddivise per fasce d’età nel pattinaggio artistico singolo, tre nella danza singola, quatto in quelle di coppie, tre nell’interpretativo (il calendario delle gare è pubblicato sul sito UISP Piemonte: Lega Nazionale Ghiaccio UISP), organizzazione società Pattinatori Artistici Torino Questa prima prova sarà seguita da una seconda fase che si svolgerà il 4 e 5 gennaio 2017 a Claut in provincia di Pordenone. A fine febbraio campionato nazionale UISP per i finalisti e Trofeo UISP per i non classificati di nuovo a Torino, organizzazione polisportiva Sportincontro Comitato di Torino. Chiusura della stagione con la 29° Coppa Europa – trofeo UISP a Canazei (Trento) dal 29 marzo al 2 aprile 2017. La rappresentativa nazionale parteciperà al circuito internazionale dell’European Criterium. La prima tappa si è svolta a novembre a Celje (Slovenia) Le altre tappe: gennaio a Belgrado, febbraio a Sofia e marzo a Meyrin sobborgo di Ginevra FINALI a Canazei.

Juve batte Dinamo 2-0 e primeggia nel girone H

dinamo-zagabria-juventus-streamingLa Juventus chiude al primo posto il girone H di Champions League, dopo avere battuto 2-0 la Dinamo Zagabria:  gol di Higuain e Rugani. I croati chiudono invece le sei partite della fase a gironi a zero punti e senza alcuna rete. A guastare il clima sportivo ci sono stati incidenti fuori dallo Juventus Stadium con gli ultrà croati, che sono stati fronteggiati con gli idranti dalle forze dell’ordine mentre cercavano  di forzare il cordone di polizia per raggiungere i tifosi bianconeri.  Tre croati feriti, nessuno in gravi condizioni. Uno è stato medicato sul posto, gli altri  sono stati portati in ospedale.

PASSO FALSO DI FIAT TORINO A PISTOIA

Dopo la bella vittoria contro Cantù, la squadra torinese non è riuscita a confermare l’entusiasmante prestazione della settimana scorsa: nella trasferta toscana, infatti, Fiat Torino lascia sul campo due punti conto una più determinata avversaria. La capolista della serie A, invece, vince ed aumenta il distacco sulle dirette avversarie; la classifica incomincia ad allungarsi con la squadra torinese a meno 12 da Milano, contro cui ha sfiorato la vittoria qualche settimana fa.

 ***

CLASSIFICA (10a giornata): Milano 20; Reggio Emilia,Avellino, Venezia 14 e Caserta 12; Capo d’Orlando e Brindisi 10; Sassari, Torino, Brescia, Trento e Pistoia 8; Varese, Pesaro eCantù 6; Cremona 4. 

***

basket-whrigt

Poco prima di scendere in campo e nei giorni precedenti, nello spogliatoio di Fiati Torino si respirava un clima positivo perchè la squadra e tutto lo staff dirigenziale erano consapevoli delle proprie forze. Sabato scorso, contro Cantù, i ragazzi del coach Vitucciavevano dimostrato di essere una squadra matura e di aver intrapreso la via giusta per tentare un percorso diverso da quello dell’anno scorsoUn peccato, quindi, il passo falso contro la squadra toscana,che era dietro di due punti in classifica. L’anno scorso la trasferta contro Pistoia aveva segnato il ritorno della squadra torinese che aveva incominciato a credere, prima, ed a conquistare, dopo, la salvezza. Ma quest’anno la situazione è stata diversa e la squadra toscana, trainata dal proprio uomo match TerranPetteway, ha nettamente annullato la squadra torinese, seppure forse con un punteggio troppo severo. Fiato Torino è scesa in campo priva dei suoi playmakers, Poeta e Parente (entrambi infortunati) ed ha dovuto, poi, rinunciare nel terzo quarto anche a Wright per un problema ad una caviglia. L’assenza del playmaker è stata fatale per la squadra torinese, che ha cercato di tenere il passo degli avversari, crollando soltanto nel finale.   Un primo quarto equilibrato ed una buona determinazione nei primi 10 minuti ha consentito a Torino di chiudere i primi dieci minuti avanti (20-22), ricorrendo anche per qualche secondo al 18enne Vitale per dare fiato in regia a Wright, costretto agli basket-washingtonstraordinari per le contemporanee assenze di Poeta e Parente. Nel secondo quarto, grazie a due illuminanti giocate di Washington edi Harvey, Fiat ha aumentato il vantaggio portandosi fino al +7. Dopo,però, la squadra di Vitucci ha iniziato a perdere lucidità, precisione e determinazione consentendo a Pistoia di riprendere fiducia e di ridurre il distacco, portandosi avanti a metà gara di +7 (45-38). La difesa di ferro di Torino è crollata nella lotta a rimbalzo rispetto ai padroni di casa: 25 a 15 per i padroni di casa è stato, infatti, il saldo finale dei rimbalzi.   Negli ultimi dieci minuti il match era ancora in bilico (64-60): l’ingresso dell’infortunato Wright non è servito a Torino perrecuperare e la debacle della squadra torinese si è compiuta quandoWashington ha sbagliato la schiacciata del possibile 66-64. Da questo momento in poi, i fuoriclasse di Pistoia (Robert, Boothe, oltre al solitoCrosariolnon hanno più regalato alcun punto e nel finale il divario siè ampliato fino ad arrivare ad un punteggio che, forse, non rispecchia l’andamento della partita nel suo complesso

***

Pistoia

Cournooh 5, Di Pizzo ne, Petteway 18, AntonuttiSolazzi ne, Lombardi 6, Crosariol 24, Magro 4, Roberts 7, Moore 10, Boothe 8,Okereafor 7; all. Esposito

Torino

Wilson 5, Harvey12, Wright 7, White 18, Alibegovic 13, Washington 14, Okeke, Fall, Mazzola 4, Vitale; all. Vitucci

***

 basket-riscaldi

Così il Coach Vitucci al termine del match: “Faccio i complimenti a Pistoia per il successo. Noi abbiamo interpretato male difensivamente la partita, soprattutto nel secondo quarto. Non abbiamo saputo capire che tipo di match avremmo dovuto giocare, anche se in settimana avevo cercato di spiegarlo alla squadra. Siamo stati troppo sorpresi dall’agonismo della partita e invece bisogna in primis accettarlo e rispondere parimenti. Il resto sono conseguenze. Se poi devo andare a cercare l’episodio che ha fatto girare definitivamente l’incontro direi sul 64-60 per Pistoia la schiacciata sbagliata da Washington dopo un bella palla recuperata. Certamente anche l’assenza dei tre play ha contribuito in negativo. Dopo Poeta, Parente e anche Wright, che ha avuto un problema alla caviglia. Sull’arbitraggio…meglio andare oltre”

Manuela Savini

Urbano Cairo: “Belotti? Me lo tengo stretto”

fila posa1Il presidente granata Urbano Cairo spiega in un video sul sito del Toro il rinnovo fino al 2021 del contratto di Andrea Belotti, con una clausola rescissoria per l’estero di 100 milioni. “Una clausola speciale, ad un valore molto importante, per metterla in modo tale che, se lo vogliono, devono strapagarlo.E spero nessuno arrivi a pagare una cifra del genere, perché vuol dire che me lo tengo stretto. La mission del Toro è quella di cercare di andare oltre i propri limiti. Abbiamo fatto buonissimi anni col ciclo di Giampiero Ventura, facendo bene in campionato e in Europa, lanciando giovani anche per la Nazionale, da Darmian a Immobile, al giovane Barreca, a Belotti, Zappacosta, Baselli. Vogliamo continuare a sfornare giocatori di qualità”.

(foto: archivio il Torinese)

Juve, sui social la gioia per la vittoria

juve logo neroMassimiliano Allegri , dopo la vittoria con l’Atalanta, chiede su Twitter alla  Juventus di tenere alta l’attenzione in vista della sfida di Champions di mercoledì prossimo: “Le risposte le abbiamo date sul campo: ora nessun calo di concentrazione!”. La qualificazione c’è, ma c’è pure un primo posto del girone da onorare. “Grande Vittoria!!! #avanticosí”, dice Leonardo Bonucci,ed è una “Grande vittoria”, anche per Giorgio Chiellini. “Grande partida equipo”, il commento sui social di Dani Alves. “Il nostro stadio ci trascina, bravi ragazzi!!!”, infine, è il tweet di Paulo Dybala .