In attesa della Granfondo di Alassio
Il GS Alpi annuncia che domenica 18 ottobre 2020 si terrà la settima edizione della Granfondo Internazionale Alassio. La manifestazione, inizialmente prevista per il 15 marzo, è stata posticipata a causa del lockdown legato all’emergenza sanitaria Covid-19: ad oggi, il comitato organizzatore è già al lavoro per regalare a tutti i partecipanti un evento che si svolgerà nella massima sicurezza secondo i vigenti regolamenti anti contagio.
I due percorsi della Granfondo Internazionale Alassio saranno rispettivamente di 65 km e 106 km: entrambi avranno inizio da Corso Dante Alighieri e termineranno in cima al Santuario della Madonna della Guardia: un arrivo in salita a picco sul mare, dalla cui cima sarà poi possibile scendere fino a tornare al quartier generale di gara, dove si svolgeranno le premiazioni conclusive.
Come da tradizione per questa Granfondo, la pianura sarà davvero poca lungo il tracciato, anche perché un’altra ascesa molto impegnativa da affrontare sarà il Ginestro, famosa per tutti i ciclisti che scelgono la Liguria per i propri allenamenti.
Al fine di rispettare tutte le norme anti contagio, il GS Alpi ricorda a tutti i partecipanti che sarà necessario scaricare e compilare l’autocertificazione disponibile sul sito della Granfondo. Inoltre, è a disposizione per tutti il regolamento che sarà necessario seguire il giorno della gara, a questo link: https://www.granfondoalassio.it/images/DOCUMENTI-PDF/Regole-min.pdf
Fino al 13 settembre vi è la possibilità di partecipare a Granfondo Alassio al prezzo promozionale di 40 euro. Ulteriori informazioni sono disponibili su https://www.granfondoalassio.it
Mancini: “Mai nessuno mi ha cercato”
Roberto Mancini vuole tenersi la panchina azzurra
“Nessuno mi ha cercato – ha dichiarato il ct azzurro, al primo raduno dopo 10 mesi, a proposito delle indiscrezioni che lo avevano fato vicino a grandi europei – d’altronde e’ difficile. Io ho iniziato un lavoro due anni fa e mi sembra sia stato fatto un ottimo lavoro. E vogliamo continuare a crescere e migliorare, con l’orizzonte europei e mondiali, dispiacerebbe lasciare una squadra che gioca bene a qualcun altro…”.
I premi di Montagnedoc ai migliori sportivi
Gianluca Rulfi migliore allenatore piemontese. La premiazione si è svolta a Sestriere e Stefano DAlmasso miglior skiman piemontese di coppa del mondo.
Le designazioni sono state fatte dallo Sci Club Gis Giornalisti Italiani Sciatori per i riconoscimenti istituiti dal gruppo Montagnedoc, consegnati nella cerimonia di premiazione nella giornata di sabato 29 agosto, a Sestriere. Gli Allenatori – Premio Montagnedoc è un evento realizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte, l’Uncem, l’Arpiet, la Camera di commercio di Torino, la FISI, il Collegio Maestri di Sci del Piemonte, l’AMSAO, l’Università di Torino (Unito e SUISM), l’Atl Turismo Torino e provincia e lo Sci Club GIS-Giornalisti Sciatori Italiani, che, come detto, ogni anno indica i nomi dei vincitori del premio. Sabato
|
Dal 28 al 30 agosto torinesi e turisti potranno ammirare il celebre trofeo esposto nel punto vendita torinese dell’azienda, fornitore ufficiale del grande evento sportivo
In attesa della partenza ufficiale del Giro d’Italia 2020, venerdì 28 agosto il “Trofeo Senza Fine” arriva a Torino, in piazza San Carlo, dove sarà ospitato nel negozio Biraghi, azienda piemontese tra le più importanti realtà italiane della trasformazione casearia e per la prima volta fornitore ufficiale del grande evento sportivo. La famosa spirale in rame placcato oro, su cui sono riportati i nomi di tutti i vincitori del Giro d’Italia, rimarrà in esposizione sotto l’elegante porticato fino a domenica 30 agosto, per dare anche a torinesi e turisti la possibilità di scattare una foto-ricordo con la celebre coppa e condividerla sui social network con l’hashtag #biraghinisnack.
Dopo il lungo stop a causa dell’emergenza Covid, riparte il conto alla rovescia verso la 103ª edizione della corsa ciclistica più amata dagli appassionati delle due ruote, che prenderà il via il prossimo 3 ottobre da Monreale per concludersi in piazza Duomo a Milano il 25 ottobre. In tutte le 21 tappe Biraghi sarà al fianco dei corridori e presente all’interno dei villaggi di partenza con il proprio Truck brandizzato, nel quale si potranno acquistare i Biraghini Snack ad un prezzo promozionale e dove saranno distribuiti omaggi e buoni sconto.
«Nonostante Torino non sia inclusa nel percorso del Giro d’Italia, siamo orgogliosi di essere riusciti a portare anche qui il Trofeo Senza Fine che racconta una lunga storia di passione, uomini straordinari e imprese sportive e che, quest’anno ancor di più, è il simbolo di un Paese in ripartenza – dichiara Claudio Testa, Direttore Marketing e Strategie Commerciali –. Il sostegno al Giro d’Italia come fornitori ufficiali è la conferma dell’impegno di Biraghi, da sempre vicino al mondo dello sport, a farsi portavoce di uno stile di vita sano e più consapevole, caratterizzato da una corretta e bilanciata alimentazione».
Dal 4 settembre al 25 ottobre, inoltre, le vetrine del punto vendita Biraghi saranno impreziosite da alcuni cimeli storici originali, di inestimabile valore per il pubblico del Giro d’Italia, concessi per l’occasione dal Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. Tra questi, si potranno ammirare la Maglia rosa conquistata da due leggende come Fausto Coppi e Marco Pantani, rispettivamente nel 1949 e nel 1998, la bici da corsa del “Pirata” nel 1998 e la copia di “Lo sport illustrato” del 10 luglio 1952 che ritrae lo scambio di borraccia tra “l’Airone” e Gino Bartali, istantanea diventata icona della sportività e del rispetto reciproco che ha animato i due storici rivali.
Mergim Vojvoda è granata
Mergim Vojvoda ha siglato un contratto per quattro anni con il Torino
Il club granata aveva già chiuso l’operazione martedì.
“Tutto il Torino FC accoglie Vojvoda con un caloroso abbraccio: benvenuto a Torino, Sempre Forza Toro!” , questo il comunicato ufficiale della società.
Il terzino destro, nato nel 1995, si è già unito al gruppo di Marco Giampaolo per gli allenamenti al Filadelfia.
L’anno scorso il calciatore giocato nello Standard Liegi.
La Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato l’elenco dei vincitori del Campionato Italiano di Categoria 2020 di nuoto, manifestazione che quest’anno si è svolta su base regionale a cavallo tra luglio e agosto.
La moglie di Mihajlovic: “Siamo tutti peccatori”
Le parole, accompagnate da un cuoricino e da una foto di lei e del marito, sono scritte su Instagram da Arianna Rapaccioni, la moglie dell’allenatore di Bologna ed ex del Torino, Sinisa Mihajlovic:
“Astenetevi dal giudicare perché siamo tutti peccatori”. Il tecnico è positivo al coronavirus, ma asintomatico, al termine di una vacanza in Sardegna documentata da varie foto che lo ritraggono in compagnia di altri personaggi dello sport e di Flavio Briatore, anche lui positivo. Un anno fa gli era stata diagnosticata la leucemia per la quale è stato sottoposto a un trapianto di midollo osseo.
Vietti, emozione mondiale
Emozionato e soddisfatto Celestino Vietti dopo la sua prima vittoria in gara in Moto3 al Red Bull Ring. E’ a 40 punti da Arenas
Al Gran Premio di Stiria il giovane pilota piemontese dello Sky Racing Team VR46 ha segnato il primo successo della carriera nella classe più leggera del mondiale. Nella magnifica competizione ha guidato una doppietta tricolore e ha sconfitto Tony Arbolino a due giri dal termine.
“E ‘sicuramente il giorno più bello della mia vita – ha detto Vietti a fine gara – Quando ho passato il traguardo solo grandi urla e pianti. Io non mi sarei mai aspettato un giorno di riuscire a conquistare una vittoria nel mondiale. Un grande grazie a tutta la squadra, senza di loro non sarei mai arrivato qui, e grazie alla mia famiglia che mi segue sempre, i miei genitori. Mio papà è sempre venuto a tutte le gare, lui c’è sempre”.
Foto Sky Racing Team VR46
Igor Tudor in staff con Pirlo
Un nuovo approdo alla Juventus,” dove aveva giocato dal 1998 al 2005 per Igor Tudor.
Ora non è più l’allenatore dell’Hajduk: ha accettato l’offerta del nuovo tecnico della Juventus, Andrea Pirlo, e giungerà Italia come assistente nello staff professionistico.
A Torino c’è attesa per il ritorno dell’ex difensore bianconero. Andrea Pirlo lo ha scelto per ottimizzare il suo staff alla guida della prima squadra che lunedì riprenderà la preparazione.