SPORT- Pagina 279

Un calcio sempre più in crisi

È un calcio sempre più in crisi a causa del coronavirus. Si naviga senza certezze con un campionato a rischio e la possibilità che venga cambiato il format. La pausa per le gare delle nazionali capita al punto giusto.

Qui Juve: seduta d’allenamento per la squadra bianconera agli ordini di mister Pirlo.Mancano i nazionali con il problema dei calciatori sudamericani che rientreranno soltanto il giorno prima della trasferta a Crotone. La Juve giocherà in Calabria nell’anticipo di sabato 17 ottobre. Grande spazio alla tattica,durante la seduta odierna.Provati i 3 moduli:4-4-2. 4-2-3-1. 4-3-3.
Tanta duttilità nella nuova Juve, soprattutto per inserire al meglio il nuovo acquisto Chiesa, attaccante ex Fiorentina.

Qui Toro: doppia seduta al Filadelfia per i granata guidati da Giampaolo.Mancano i nazionali ma l’organico al completo è di 28 giocatori.Rosa extralarge dunque ma il mister è stato chiaro…si parte tutti alla pari. Questi giorni saranno fondamentali per capire al meglio i dettami del 4-3-1-2.Il modulo prediletto di Giampaolo.
Alla ripresa si giocherà domenica 18 ottobre alle 15 in casa contro il Cagliari. I 3 punti saranno fondamentali per non entrare in crisi e lottare solo per non retrocedere.

Vincenzo Grassano 

Shimano Italian Bike Test torna a Sant’Ambrogio di Torino

Per il secondo anno consecutivo l’unico bike test tour italiano che permette ai partecipanti di scoprire in anteprima i modelli 2021 della Bike Industry farà tappa ai piedi della Sacra di San Michele. Appuntamento al Birrificio San Michele sabato 10 e domenica 11 ottobre

Dopo lo straordinario esordio dello scorso anno, Shimano Italian Bike Test tornerà anche nel 2020 a Sant’Ambrogio di Torino, sabato 10 e domenica 11 ottobre, per abbracciare i biker delle regioni del nord ovest e permettere loro di scoprire e testare in anteprima le novità 2021 della Bike Industry.

Dalle 9.00 di sabato fino alle 17.00 di domenica, il village allestito all’interno del Birrificio San Michele ospiterà centinaia di appassionati di due ruote spinti dal desiderio di ripetere la bellissima esperienza vissuta lo scorso anno.

Il Birrificio, fondato nel 2010 e collocato in un antico edificio del 1860 immerso nel verde e abbracciato dalle fonti del monte Pirchiriano, ai piedi della Sacra di San Michele, si conferma essere una location davvero unica e suggestiva, ideale per ospitare Shimano Italian Bike Test.

Il focus della manifestazione rimarrà come sempre la possibilità di testare le bici su tracciati tecnici, adatti ad ogni livello di riding e realizzati per esaltarne le caratteristiche e restituire un feedback all’utente quanto più simile ad un’esperienza di utilizzo quotidiano.

In pochi minuti sarà possibile raggiungere il Parco Naturale Laghi di Avigliana, all’interno del quale mettere alla prova i nuovi modelli di MTB, eMTB e Gravel.

Altrettanto affascinante, a tratti mistico, il tracciato road che permetterà di arrivare fino all’Abbazia di San Michele della Chiusa, meglio nota come Sacra di San Michele. L’abbazia benedettina, che domina maestosamente la Val di Susa e risalente all’alto medioevo, ispirò nel 1980 Umberto Eco nella realizzazione del suo più celebre romanzo: “Il Nome della Rosa”.

Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione (gratuita): https://bit.ly/IBT20_Registrati_Piemonte

Il villaggio sarà aperto sabato 10 ottobre dalle 9.00 alle 18.00 e domenica 11 ottobre dalle 9.00 alle 17.00 (i test termineranno sempre 30 minuti prima della chiusura del Village).

Per maggiori informazioni su Shimano Italian Bike Test, per consultare il Protocollo di Sicurezza dell’evento e scoprire i brand presenti in ogni tappa del Tour: italianbiketest.it

facebookinstagramlinkedInYouTubewww.bikevents.com

Nasce la WINS Campus Basketball School

WINS – World International School of Torino – e CAMPUS PIEMONTE BASKETBALL uniscono le loro forze.

WINS e CAMPUS PIEMONTE costituiscono due eccellenze del panorama cittadino torinese. Inaugurata nel 2017, WINS si è affermata fin da subito come leader nel percorso scolastico dei giovani, proponendo i progetti educativi internazionali dell’International Baccalaureate. Allo stesso modo, anche CAMPUS PIEMONTE è attiva ormai da tre anni nella pallacanestro piemontese per la formazione degli atleti ad alto livello, tanto da essere considerata nel ranking stilato dalla Federazione Italiana Pallacanestro il terzo settore giovanile per qualità in Italia.

WINS e CAMPUS PIEMONTE sono accomunate da un obiettivo comune: formare e valorizzare i talenti del nostro territorio, curando con estrema attenzione tutti gli aspetti che caratterizzano la vita e l’educazione dei ragazzi, da quelli scolatici a quelli sportivi, senza tralasciare quelli culturali e relazionali.

La WINS CAMPUS BASKETBALL SCHOOL nasce dunque con l’impegno di dare vita a una vera e propria scuola di pallacanestro, nella quale i ragazzi avranno la possibilità di approcciarsi fin da piccoli al mondo sportivo di eccellenza che CAMPUS rappresenta, e di sviluppare la propria passione in un contesto altrettanto di eccellenza qual è WINS.

La WINS CAMPUS BASKETBALL SCHOOL permetterà ai ragazzi di esprimere tutte le loro qualità e di sviluppare al meglio il proprio talento. Gli iscritti alla scuola saranno seguiti da Istruttori e Allenatori tra i migliori a livello torinese. Il direttore tecnico della scuola è Federico Danna, uno dei migliori tecnici in Europa per quanto riguarda la crescita dei giovani.

Con la WINS CAMPUS SCHOOL collaboreranno le società Virtus Torino, Muyo Basket School e il consorzio di società Torino Nord Academy.

La scuola aprirà i battenti l’8 e il 9 ottobre con le LEVE CAMPUS, riservate ai ragazzi nati negli anni 2008, 2009 e 2010 che si terranno dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Nelle settimane successive, WINS CAMPUS SCHOOL attiverà nuovi gruppi per bambini e ragazzi a partire dai 4 anni. Sarà aperta a tutti, quindi sia ad allievi di WINS, sia a studenti provenienti da altre scuole, stimolati dalle stesse motivazioni e dalla stessa passione.

Le lezioni si svolgeranno in doppia lingua, inglese e italiano, e rispetteranno tutte le disposizioni sanitarie previste dalle autorità.

Per la stagione 2020/21 saranno costituiti sei gruppi:

  • Due gruppi per le annate 2015 e 2016
  • Un gruppo per le annate 2012, 2013 e 2014
  • Un gruppo per le annate 2010 e 2011
  • Un gruppo Under12 per i nati nel 2009
  • Un gruppo Under13 per i nati nel 2008

A breve, attraverso i canali di comunicazione di WINS, Novipiù Campus e delle società che collaborano allo sviluppo della scuola, seguiranno ulteriori comunicazioni sulle giornate di “LEVE CAMPUS”, durante i quali sarà possibile svolgere liberamente allenamenti di prova con gli istruttori di WINS CAMPUS.

Per informazioni scrivere a: comunicazione@campuspiemonte.it o chiamare il numero: 338 9110792.

Chiuso il calciomercato. Come si sono comportate le squadre torinesi?

Alle ore 20 si è chiuso il calciomercato estivo, con pochi soldi e tanti prestiti.Vediamo come si sono comportate le 2 squadre Torinesi

Qui Juve: i campioni d’Italia hanno chiuso il mercato con il botto:preso,dalla Fiorentina, l’attaccante Federico Chiesa a lungo inseguito.Ricordiamo gli acquisti precedenti:il centravanti spagnolo Morata,i centrocampisti Kulusevsky,McKennie ed Arthur.Giocatori di grande qualità che pongono la squadra bianconera tra le squadre favorite per la vittoria del  campionato ed un percorso lungo in Champions con vista sulla finale.
Voto 7.5

Qui Toro:
Alla rinnovata squadra di Giampaolo oggi sono stati aggiunti 2 giovani di qualità:il trequartista bosniaco Gojak e l’attaccante,ex Sampdoria,Bonazzoli.Si aggiungono ai già precedenti acquisti:i terzini Rodriguez,Murru,Vojvoda la mezzala Linetty ed il ritorno del centrocampista Segre cresciuto nel vivaio.Se tutto girerà per il verso giusto il Toro potrà arrivare in classifica finale tra l’ottavo e l’undicesimo posto,con un occhio attento per poter andare più avanti possibile in coppa Italia.
Voto 6

Vincenzo Grassano

Gli atleti dell’Ice Club Torino affilano le lame

Riprendono gli allenamenti a Torino e Pinerolo

 

Torino, 5 ottobre 2020 – Dopo la lunga sospensione imposta dalla pandemia, sono ripresi, in sicurezza, gli allenamenti dei pattinatori che vestono i colori dell’Ice Club Torino Asd sul ghiaccio  del Pala Olimpico di Pinerolo e del Pala Tazzoli di Torino.

La squadra dell’Ice Club Torino che, durante il lockdown, ha proseguito la preparazione con collegamenti da casa, attraverso lezioni online, torna in pista e si prepara a una nuova stagione di competizioni.

Già dal mese di giugno, nel pieno rispetto delle regole, molti pattinatori hanno potuto allenarsi sulla pista del Pala Tazzoli di Torino, ma da settembre l’Ice Club Torino ha potuto riprendere gli allenamenti in entrambi gli impianti, con corsi e lezioni di prova per tutti con un team di livello internazionale e olimpionico.

“Abbiamo cercato, anche a distanza, di proseguire i corsi dei nostri atleti, grandi e piccoli, durante tutto il periodo di lockdown” dichiara il main coach dell’Ice Club Torino Edoardo De Bernardis. “Ogni giorno ci siamo incontrati virtualmente via web per effettuare insieme allenamenti di ginnastica, stretching, danza e salti a terra, specifici del nostro sport. Abbiamo scoperto un modo nuovo per allenarci e per stare insieme utile e costruttivo e siamo stati vicini a tutti i nostri atleti”.

“A giugno – prosegue De Bernardismolti nostri atleti sono stati inseriti tra quelli “di interesse nazionale” dalla Fisg – CONI e abbiamo ottenuto una bella soddisfazione permettendo quasi a tutto il nostro agonismo di allenarsi da subito”.

L’allenatrice pinerolese Miriam Brunero, responsabile dei corsi al Palaolimpico commenta: “Il Palaghiaccio di Pinerolo che ospita l’Ice Club Torino ormai da anni è una struttura bellissima, molto ampia, spaziosa e perfettamente organizzata. Sono state attuate tutte le misure di sicurezza imposte dalla normativa in materia di Covid e possiamo pattinare in un impianto perfettamente attrezzato per garantire la salute di tutti. Sono iniziati gli allenamenti dei nostri atleti dell’agonismo che a breve inizieranno ad affrontare le prime gare della stagione. Parallelamente,  si stanno  svolgendo  i nostri corsi per tutti i livelli dai bambini ai più grandi e le lezioni di prova”.

Presso entrambi gli impianti si svolge la preparazione della due volte campionessa italiana Alessia Tornaghi, allenata da Edoardo De Bernardis e di altri atleti della Nazionale italiana.

FOTO DI FERNANDO FOSSA

Le ragazze del Salsasio incontrano Allegri

La scuola calcio femminile della società affiliata al Genoa Soccer Academy è tra le poche nel territorio

Le giovani calciatrici dell’Usd Salsasio femminile hanno incontrato l’ex tecnico della Juventus Massimiliano Allegri.
Durante lo svolgimento della prima edizione del torneo femminile Grande Slam – Memorial Francesco Tripodi che si è svolto sui campi del Vianney, a cui ha partecipato anche la squadra femminile salsasiese, le ragazze del Salsasio hanno incontrato il famoso allenatore con un passato alla Juve, prima ancora al Milan, Cagliari e Sassuolo solo per citarne alcune e tra i migliori allenatori sul panorama nazionale tanto da essere introdotto nel 2018 nella Hall of Fame del calcio italiano.
La scuola calcio femminile del Salsasio Genoa apre le porte a tutte le ragazze nate negli anni 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19 presso l’impianto sportivo Giorgio Demichelis in via Mussetti 36. In occasione degli allenamenti che si svolgono in tali giorni e orari è possibile, per tutte le ragazze e bambine che lo desiderano, poter accedere a delle prove gratuite per poter successivamente entrare a far parte della scuola calcio femminile rossonera. Per il periodo invernale è previsto l’utilizzo di una palestra.
L’Usd Salsasio è inoltre l’unica società sportiva del territorio che è affiliata al Genoa Soccer Academy. Grazie all’affiliazione con la società di serie A le bambine e le ragazze iscritte al Salsasio possono vantare un percorso formativo tecnico e sportivo in linea con i parametri professionali forniti dal Genoa. Oltre a questo è prevista, appena sarà possibile in base alle normative anticovid, la presenza delle atlete e degli atleti salsasiesi allo stadio Luigi Ferraris di Genova, dove parteciperanno anche ad alcune attività in campo con i giocatori della squadra di serie A rossoblu.
Tra le molte novità di quest’anno c’è anche l’omaggio a tutti gli iscritti ed a tutte le iscritte di un pallone personalizzato ufficiale del Salsasio.
La segreteria del centro sportivo di via Mussetti 36 è aperta al mercoledì e al giovedì dalle 17,30 alle 19,30 ed è a disposizione per ulteriori informazioni.
Ivan Quattrocchio

Per la Juve 3-0 a tavolino. Un punto di penalizzazione al Napoli

Qui Juve:
il Napoli non si è presentato e l’arbitro Doveri ha decretato la non regolarità della partita di stasera che sarebbe stata in programma contro la Juventus. Ora il direttore di gara trasmetterà gli atti al Giudice Sportivo, che decretarà il 3-0 a tavolino per i bianconeri ed un punto di penalizzazione in classifica per i partenopei, che  presenteranno ricorso contro questa decisione.
Nei prossimi giorni vedremo cosa accadrà

Qui Toro:
Prosegue la preparazione dei granata approfittando della pausa per le gare delle nazionali.Nessuna novità dal mercato a poche ore della chiusura prevista lunedì sera alle 20.
Prima le uscite,almeno 5,poi 3 ingressi probabili..attaccante, trequartista e regista.

Calcio e Covid, giornata stravolta per le torinesi

Si naviga a vista ovunque causa pandemia coronavirus: il calcio non fa eccezione. Giornata calcistica stravolta per le squadre Torinesi

Qui Toro:
Genoa-Toro rinviata causa positività totale di ben 22 componenti calciatori e staff della squadra rossoblù.I granata di Giampaolo avranno ora 2 settimane per assimilare meglio i dettami di gioco del nuovo tecnico,sfruttando anche la pausa per le nazionali.Mercato in fermento a 48 ore dalla chiusura:quasi fatta per gli arrivi del trequartista uruguagio Ramirez dalla Samp e dell’attaccante croato Kalinic dalla Atletico Madrid.Prosegue la contestazione al presidente del Toro Cairo,non solo sui social amo anche all’esterno degli stadi Grande Torino e Filadelfia,con esposizione di striscioni eloquenti contro il suo operato in 15 anni di presidenza.

Qui Juve:
l’ASL di Napoli ha impedito la partenza per Torino,causa 2 calciatori del Napoli positivi al covid 19 e focolaio coronavirus e così la  squadra partenopea
sarà impossibilitata a scendere in campo stasera nel big match serale contro la Juve.La squadra bianconera si presenterà regolarmente in campo,come comandato dalla lega calcio:
probabile quindi la vittoria per 3a0 a tavolino per la formazione torinese.Vedremo come si evolverà la situazione in giornata.
A fronte mercato bianconero grandi problemi a cedere Kedira e Douglas Costa per spazio all’acquisto dell’attaccante viola Federico Chiesa.
Certo che questo campionato non è partito,al momento,sotto la protezione di una stella fortunata.

Calcio a 5 AMF: Sabato 11 Ottobre la Supercoppa Italiana Maschile

Domenica 11 Ottobre quando alle ore 18.00 presso il Palasport del Centro Sportivo Novarello Villaggio Azzurro a Granozzo con Monticello nel Novarese andrà in scena la Supercoppa Italiana di Calcio a 5 AMF organizzata dalla Federazione Italiana Football Sala

La sfida si preannuncia agguerrita ed esaltante: a contendersi il titolo saranno la Ticinia Novara, club campione d’Italia 8 volte e in carica capitanata da Stefano “The King” Usai, e l’Old Team, attuale campione della Coppa Italia di Capitan Luca Colombo, vera sorpresa della competizione , unica squadra ad aver battuto la Ticinia Novara la scorsa stagione

La partita sarà inoltre ripresa e trasmessa dalle Telecamere dell’emittente locale Legnano Web TV.

Prevostura VirtualRace, domenica si comincia

Domenica si comincia. Domenica doveva essere il giorno della Granfondo Prevostura Mtb, l’appuntamento che a Lessona (BI) attendono sempre con grande passione.

Anche se ufficialmente la gara non ci sarà (troppe le difficoltà organizzative del momento legate ai protocolli sanitari), la Prevostura vivrà grazie alla sua edizione Virtual Race. Il regolamento è estremamente semplice: dal 4 ottobre fino all’1 novembre, ogni appassionato di mountain bike potrà affrontare il nuovo percorso della GF Prevostura, che doveva essere inaugurato ufficialmente in occasione della sua 22esima edizione, lungo 45 km, registrandosi sulla app Strava per riportare i tempi di percorrenza. La prova potrà essere fatta più e più volte nel periodo tempo, naturalmente verrà tenuta in considerazione la migliore prestazione ottenuta.
La partecipazione alla Prevostura Virtual Race è completamente gratuita, è un modo per tenere viva l’attenzione su una delle Granfondo storiche del panorama piemontese e non solo, ma nonostante questo gli organizzatori stanno predisponendo una serie di premi legati alla graduatoria finale che verranno spediti successivamente per posta, quando questa sarà ufficializzata nei giorni successivi alla chiusura del periodo di gara. Il tracciato di gara sarà ripetutamente monitorato dai responsabili dell’Mtb Lessona, ma naturalmente ogni biker dovrà affidarsi esclusivamente al proprio senso dell’orientamento e alla traccia fornita dall’app. Fondamentale sarà avere con sé sempre un cellulare di riferimento, oltre ad adeguato rifornimento idrico e solido.
Gli organizzatori si attendono un gran numero di tentativi, affrontati con spirito di puro divertimento, senza l’assillo agonistico, apprezzando ancor di più la bellezza di un tracciato e soprattutto di luoghi attraversati dove si è fatta la storia della Mtb italiana. Poi si comincerà a pensare alla Granfondo Prevostura 2021, quella vera…
Per informazioni: Amici Mtb Lessona, tel. 340.1516377 e 334.1342662, www.laprevosturamtb.it, mail mtblessona@libero.it