SPORT- Pagina 277

La Granfondo batte il covid

Il GS Alpi ha superato l’esame della Granfondo Internazionale Alassio. Organizzare una gara ciclistica amatoriale in tempi di Coronavirus non è stato semplice, ma grazie al lavoro di tutti e alla cooperazione con i partecipanti la manifestazione è riuscita perfettamente. Considerando anche il periodo storico vissuto, la partecipazione è stata buona anche in termini di numeri, con circa 400 corridori al via suddivisi lungo i due percorsi. 

Ad esprimere grande soddisfazione per la riuscita dell’evento è Vittorio Mevio, presidente del comitato organizzatore: “Il GS Alpi organizza eventi da tantissimi anni e con orgoglio possiamo dire di essere uno dei più importanti comitati organizzatori di eventi amatoriali in Italia, ma con la Granfondo Alassio 2020 ci siamo rimessi in gioco. Per noi questa gara è stato un test molto importante in ottica 2021, abbiamo capito che è possibile organizzare eventi importanti anche con numeri di gran lunga superiori a quelli che abbiamo riscontrato domenica. Ringrazio tutti i partecipanti, anche perché si sono attenuti scrupolosamente alle norme anticontagio e hanno reso il nostro lavoro più semplice”.

Venendo ai risultati sportivi, la Granfondo Internazionale Alassio ha visto il trionfo di Francesco Figini (Pool Cantù), che si è imposto sul percorso di 65 km. Figini ha rifilato 12” a Riccardo sacchi del Team Colpack Ballan, giunto in seconda posizione, e 13” a Fulvio Rosso della Rodeo Speed Bike. Sul percorso di 106 km si è invece imposto Ricardo Pichetta (Vigor Cycling Team), il quale, per soli due secondi, ha messo la propria ruota davanti a quella di Paolo Castelnovo (MP Filtri). In terza posizione troviamo Ugazio Marcello (Pool Cantù).

Nelle due gare femminili, sul percorso corto si impone Ilenia Fazzone (Roadman Azimut) davanti alla sua compagna di squadra Veronica Pardini e a Giulia Portaluri (Granbike Velo Club). Sul percorso lungo, invece, la vittoria è stata conquistata da Mara Manfredi (Vivi Somec) davanti a Sara Bernazzani (Vo2) ed Emanuela Fossa (GB junior Team).

I risultati completi sono disponibili su https://www.endu.net/it/events/granfondo-alassio-/results

Il GS Alpi dà appuntamento a tutti gli appassionati già da adesso al prossimo 28 febbraio 2021, quando si svolgerà la Granfondo Internazionale Laigueglia Lapierre.

Grande esordio della Juventus in Champions League

Qui Juve: una grande Juve vince 2-0 a Kiev contro la Dinamo e comincia bene il suo percorso in Champions League.Mattatore della serata l’attaccante spagnolo Alvaro Morata, neo acquisto bianconero, che mette a segno una superba doppietta.Ma è tutta la compagine bianconera a disputare un ottimo incontro.Difesa attenta ed insuperabile, unico neo l’infortunio allo sfortunato difensore Chiellini al 19 esimo del primo tempo.Centrocampo attento ed un attacco giovane ed avvolgente con Chiesa e Kulusevsky larghi sulle fasce a supportare Morata.Mister Pirlo ha giocato con il 4-3-3 esaltando al massimo le caratteristiche dei suoi giocatori.Ronaldo e Dybala, assenti, possono recuperare con calma.

Qui Toro: prosegue in casa granata la preparazione per preparare al meglio il difficile match di venerdì sera,a Reggio Emilia ore20.45, contro la rivelazione Sassuolo secondo in classifica.Giampaolo non cambierà modulo ma probabilmente giocatori,con la mente più sgombra,l’organico di 28 atleti consente varie soluzioni.Il centrocampista Daniele Baselli prosegue la preparazione per poter rientrare al più presto.Al Toro servono punti per potersi sbloccare in breve tempo,soprattutto,dal punto di vista psicologico.Il tecnico granata lavora molto sui giocatori non solo dal punto di vista atletico e tecnico ma anche sulle loro teste.L’organico granata è valido per una posizione di  centroclassifica tranquillo,non da ultimo posto,men che meno da retrocessione.

Vincenzo Grassano

Granata in “bolla Covid” al Filadelfia

Accertati i quattro casi di Covid  nel gruppo squadra, due giocatori  e due membri dello staff, al Torino scatta la  ‘bolla’.

Belotti e gli altri calciatori possono continuare gli allenamenti e le partite, ma senza contatti con l’esterno. Fino  a domenica, se non vi saranno altre indicazioni, i giocatori si alleneranno al Filadelfia e alloggeranno in un hotel  cittadino, senza tornare a casa. Inoltre si sottoporranno a nuovi tamponi, in vista della partita di venerdì contro il Sassuolo.

Disastro Toro e Juve in regresso

Qui Toro: terza sconfitta consecutiva per i granata di Giampaolo e notte fonda per un futuro sempre più complicato.Un’altra sconfitta casalinga per 3a2 contro un Cagliari volitivo e ben organizzato. Belotti encomiabile, papera di Sirigu sul terzo gol del Cagliari, Meitè impalpabile.Una squadra allo sbando, ultima in classifica e con il chiaro obiettivo ,a questo punto, di lottare per non retrocedere.Prossima gara, fuori casa, contro il lanciatissimo Sassuolo.

Qui Juve: giornata di riflessione in casa bianconera dopo il pareggio contro il Crotone in terra calabrese. Una Juve piuttosto confusionaria, ancora un cantiere aperto,con un modulo di gioco ancora non deciso. Pesano e tanto le assenze di Ronaldo e Dybala. Mister Pirlo ha tanto lavoro da svolgere.Prossima gara,in casa, contro il tosto Verona di Juric.

Vincenzo Grassano

Per la Juve solo 1-1 a Crotone. All’Olimpico i Granata contro il Cagliari

Anticipo serale per i bianconeri a Crotone e granata che giocheranno alle 15 di domenica contro il Cagliari

Qui Juve: trasferta non felice per la squadra bianconera allenata da Pirlo.Solo pareggio per 1-1 a Crotone contro la squadra locale Una Juve camaleontica,priva del suo asso Ronaldo fermo per la positività al coronavirus.
La gara è vibrante per larghi tratti, i bianconeri troverebbero anche il gol del vantaggio, peraltro con l’uomo in meno per via del rosso rifilato all’esordiente Chiesa, con Morata, poi annullato dopo tre minuti per offside. La squadra di Pirlo paga l’utilizzo esagerato di tante  alternative contemporanee quali Frabotta, Portanova e Demiral, per un risultato che pare tutto sommato giusto.

Qui Toro: molto carica la squadra granata,pronta davvero conquistare i primi 3 punti contro un avversario ostico come il Cagliari di Di Francesco.
Un Toro che ha ritrovato i 10 nazionali autori di ottime prove con le rispettive nazionali.Certo l’impiego di Rodriguez come terzino sinistro,Verdi dietro le punte Belotti e l’esordiente Bonazzoli.
Una panchina ricca di alternative considerate prime scelte dal tecnico granata Giampaolo.
Alle ore 15 stadio Olimpico Grande Torino. Torino – cagliari.3 punti importanti per non farsi risucchiare nella lotta per la retrocessione.

Vincenzo Grassano

Marta Bassino dedica la vittoria al Piemonte alluvionato

 “Io Sono piemontese di Borgo san Dalmazzo, in provincia di Cuneo, una terra che in questo momento sta soffrendo molto per l’alluvione.

La mia vittoria la dedico alla mia terra e poi, come sempre, alle persone che mi vogliono bene: ai miei famigliari, al mio fan club”. Sono le parole della gigantista azzurra Marta Bassino dopo il suo secondo successo e il 12^podio in coppa del mondo.
“Nella prima manche avevo  buone sensazioni. Nella seconda è stata un po’ più tosta, ma ho cercato di tenere duro e di spingere fino alla fine”, dice all’Ansa.

Grande attesa per la Granfondo

Nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid-19, domenica 18 ottobre si svolgerà la Granfondo Alassio

Un evento amatoriale che conclude la stagione organizzativa del GS Alpi. Il 2020, anno così travagliato per tutti, finisce là dove era iniziato, in Liguria, quando a febbraio si è svolta la Granfondo Laigueglia Lapierre.

La gara di Alassio si sarebbe dovuta svolgere lo scorso 15 marzo, ma è stata rinviata a causa del lockdown. Domenica 18 ottobre ci sarà quindi la possibilità per tutti di pedalare a ridosso del mare, lungo i vari saliscendi che contraddistinguono la riviera ligure.

I due percorsi della Granfondo Internazionale Alassio saranno rispettivamente di 65 km e 106 km: entrambi avranno inizio da Corso Dante Alighieri e termineranno in cima al Santuario della Madonna della Guardia. Dopo l’arrivo in salita, i corridori torneranno nella zona di partenza per dare il via alle premiazioni finali.

Vittorio Mevio, presidente del comitato organizzatore, spiega: “L’emergenza coronavirus non è terminata. Il GS Alpi organizza la Granfondo Internazionale Alassio rispettando tutte le norme anticontagio che sono state diramate per questo tipo di eventi. Ognuno di noi, però, deve fare la propria parte: è tassativo indossare la mascherina in griglia di partenza, e sarà possibile toglierla solo dopo il via. Subito dopo il traguardo bisogna indossarla di nuovo. Raccomandiamo inoltre a tutti di rispettare le indicazioni fornite dal personale”.

L’intero regolamento della manifestazione e tutte le informazioni sono disponibili su https://www.granfondoalassio.it

Golf per gli architetti

Il Comitato Regionale Piemontese della Federgolf, l’Ordine Professionale degli
Architetti e la Fondazione per l’Architettura di Torino insieme per scoprire il mondo del golf con un OPEN DAY dedicato ai neofiti golfisti architetti.

L’iniziativa promozionale nasce dalla Federgolf piemontese che da sempre è attiva nel diffondere il
messaggio che il Golf è uno sport alla portata di tutti.
“L’Open Day è l’occasione giusta per scoprire e iniziare a giocare a golf – ha dichiarato Marco Francia
Presidente della Federgolf Piemonte – e abbiamo cosi creato appositamente un percorso stimolante per
scoprire il nostro mondo immerso nella natura in un ambiente unico nella sua bellezza dove i Golf Club
sono luoghi aperti accoglienti e non elitari. L’idea è quella di proporre la formula anche per altri ordini
professionali da qui al prossimo anno”.
“Disegnando gli spazi delle nostre vite e le nostre città, l’architettura è in connessione con ogni
disciplina, anche con lo sport. Ecco perché il prossimo weekend tutti i professionisti architetti potranno
raggiungere il circolo più vicino per avvicinarsi al golf – commenta Alessandra Siviero, presidente
Fondazione per l’architettura di Torino – uno sport che ci mette in connessione con l’ambiente, che aiuta
a concentrare il pensiero e come ogni attività del tempo libero può cementare le relazioni umane e
creative tra colleghi”

Per partecipare gratuitamente a una delle due giornate di ottobre (17 e 18) è sufficiente chiamare i
Circoli di Golf che hanno aderito all’iniziativa via mail o via telefono

CIRCOLI ADERENTI ALL’INIZIATIVA

 ARONA – 0321 907034 – info@aronagolf .it
 BIELLA – 015 679151 – reservations@golfclubbiella.it
 BOVES – 0171 380890 – info@golfboves.com
 CAVAGLIA‘ – 0161 966 771 – segreteria@golfclubcavaglia.it
 CHERASCO – 0172 489772 – info@golfcherasco.com
 CILIEGI – 011 860 9802 – info@ciliegigolfclub.it
 COLLINE DEL GAVI – 0143 342264 – info@golfcollinedelgavi.com
 CONTINENTAL VERBANIA – 0323 80800 – info@golfcontinentalverbania.it
 DES ILES BORROMEES – 0323 929285 – booking@golfdesiles.it
 DRUENTO – 393.4636367 – info@golfdruento.com
 GIRASOLI – 011 9795088 – segreteria@girasoligolf.it
 GRUGLIASCO – 393 943 7663 – golfclubgrugliasco@gmail.com
 LA MARGHERITA – 011 9795113 – segreteria@golfclublamargherita.it
 LA SERRA – 0131 954778 – info@golflaserra.it
 MARGARA – 0131 778555 – margara@golfmargara.com
 MONFERRATO – 0142 408 915 – info@golfclubmonferrato.it
 PINEROLO – 339 7849949 – info@golfpinerolo.it
 PONTE CERVO – 349 1080218 – info@golfpontecervo.it
 SAN GIOVANNI – 328 399 4405 – golfclubsangiovanni@libero.it
 TORRE DEI RONCHI – 320 037 0224 – segreteria@torredeironchi.com

Sabato di trotto a Vinovo, tengono banco i testa a testa

 
Sabato 17 ottobre appuntamento di metà mese all’ippodromo di Vinovo con otto corse.
Segnaliamo in particolare quella riservata ai cavalli di cinque anni ed oltre, con la partenza fra i nastri dai 2.060 ai 2.100 metri, e quella per i quattro anni impegnati nel giro e mezzo di pista. In quest’ultima lo scontro sarà nuovamente come accaduto di recente fra Allegra Ok, allieva della famiglia Demuru, e Agrado, pupillo di Francesco Di Stefano. Un bel testa a testa fra due cavali di qualità, esattamente come accadrà nell’altra corsa, quella per gli anziani, dove Vamorgea Dei Run e Urora nonostante la penalità dell’ultimo nastro, avranno il peso del pronostico, insieme a Uma D’Asti, con il vantaggio del nastro avanti a loro. In prima fila avversari agguerriti e di buona forma, che cercheranno di metterla sul passo per renderla dura.

Meritano sempre attenzione le nuove leve, ovvero i 2 anni, che nell’attesa della finale del Gran Premio a loro riservato in programma il 1° di novembre sulla nostra pista, iniziano a scaldare i motori. La favorita sarà Chloe Bar, reduce dal debutto vincente sulla pista di Albenga, che questa volta Marco Smorgon affiderà a Edoardo Loccisano.

Vi ricordiamo la possibilità di pranzare comodamente seduti sulla terrazza panoramica del nostro ristorante, che ogni settimana offre un menù diverso. Come sempre ingresso gratuito e inizio corse attorno alle ore 15,30

Pubblicato il sito web ufficiale di Emmanuele Macaluso

E’ noto come EM314, l’atleta italiano che debutterà l’anno prossimo nella MTB

 

È stato pubblicato in queste ore il sito web ufficiale dedicato all’atleta torinese Emmanuele Macaluso. Noto anche con il soprannome di EM314 (le sue iniziali + il numero di gara), Macaluso – dopo una brillante carriera professionistica nel lancio del giavellotto – debutterà nel 2021 nel campionato MTB italiano dedicato alla categoria master. Il Cross Country (XC) la specialità prescelta.

 

Il sito, la cui immagine cordinata è stata creata disegnato dal Project Manager Creativo Federico Ottavio Barberis (BFO Stile) – che aveva già curato la creazione del logo di EM314 – è disponibile e adattivo per tutti i device. I contenuti sono disponibili in italiano e in inglese.

 

La creazione di un sito ufficiale ci è sembrato un atto dovuto – dichiarano da Factory Performance, la realtà che gestisce le attività di comunicazione di EM314 – L’attenzione che Emmanuele sta ottenendo sui social, dalla stampa e dagli sponsor ci ha spinti a creare una piattaforma che concentri tutte le informazioni legate a questo importante progetto sportivo in vista del debutto”.

 

Grande attenzione è stata data ai social media, agli sponsor e a “La Crew” (il fan club ufficiale), con l’obiettivo di creare una vera e propria comunità che segua EM314 prima virtualmente e successivamente sui campi di gara.

 

Il sito di EM314  è all’indirizzo http://www.em314official.com