SPORT- Pagina 263

Mercato in salita per Juve e Toro

È un mercato in salita per le due squadre torinesi.

Entrambe palesano qualche difficoltà nel raggiungere e quindi acquistare gli obiettivi primari vuoi per i costi elevati ed anche per le tentazioni estere che hanno più liquidità da spendere.A questo punto scatta il piano b con giocatori di minor valore ma egualmente importanti.
È il caso del Toro che fatica a raggiungere il trequartista Messias e si butta a capofitto sul classe 2000 Marvin Park giovane ala del Real Madrid.Un prestito
con diritto di riscatto per questo giovane di belle speranze lanciato nel Real da Zidane.
Situazione analoga in casa Juve.Locatelli sta diventando un tormentone e così i bianconeri hanno virato decisamente sul ritorno di Pjanic,scaricato dal Barcellona.L’obiettivo della dirigenza bianconera è contenere le spese senza esagerare con i contratti elevati per ridurre drasticamente il monte ingaggi entro un biennio,acquistando a prezzo ragionevole giocatori funzionali al progetto del neo tecnico Allegri.

Vincenzo Grassano

Piemonte, campionati Eurobaseball

Finalmente ci siamo oggi inizia l’ultima fase di qualificazione al Campionato Europeo di Baseball, che si disputerà dal 12 al 19 settembre in Piemonte.

Ad Utena (Lituania), a Belgrado (Serbia), a Mosca (Russia) e a Bratislava (Slovacchia) fino al prossimo 4 luglio si disputerà la pool-B, scenderanno in campo 17 nazionali che si contenderanno gli ultimi quattro posti messi a disposizione, per partecipare alla competizione che si giocherà fra un mese e mezzo ad Avigliana, a Settimo Torinese ed a Torino.
Passerà dunque solo la vincente di ogni gruppo, ognuno a sua volta suddiviso in due fasi: girone all’italiana e finale promozione alla pool-A.
Questa la composizione dei gironi:
(QA): Utena: Lituania, Grecia , Polonia , Romania
(QB) Belgrado: Serbia, Ucraina , Bulgaria, Estonia
(QC) Mosca: Russia, Svizzera , Bielorussia, Turchia, Slovenia
(QD) Bratislava: Slovacchia, Finlandia , Irlanda e Ungheria
Diretta streaming sul canale ufficiale dei campionati
Foto Denyo Benz

Berisha al Toro La Juve su Pjanic

In casa granata ecco il primo acquisto ufficiale della stagione:

dalla Spal arriva il portiere della nazionale albanese Berisha. Con Milinkovic Savic e Gemello, di ritorno dal Renate in serie C, saranno i 3 portieri a disposizione di Juric.Per la trequarti entrano in pista 2 nomi nuovi che saranno acquistati entro la fine della settimana. Entrambi direttamente dalla Turchia:il gradito ritorno di Ljajic e Borini
che Juric ha già avuto nel Verona. Dopodiché per vedere altri volti nuovi bisognerà prima vendere. Attualmente l’organico del Toro conta 38 giocatori.
In casa Juve s’allontana Locatelli perché il Sassuolo non vuole contropartite ma 40 milioni trattabili a 37 ma sempre cash. Ed ecco che il ritorno di Pjanic dal Barcellona è sempre più vicino, anzi certo. Si prova a trattare Milinkovic Savic con la Lazio ma appare difficile scendere sotto i 50 milioni. La società bianconera proverà  il prestito biennale con l’obbligo di riscatto, operazione già in essere con Morata. Per altri acquisti prima le cessioni. Anche la Juve ha un organico molto vasto,35 giocatori.

Vincenzo Grassano

Non solo la Nazionale! Anche il calciomercato entra nel vivo

La Nazionale italiana fa sognare. È nei quarti di finale all’europeo ma a breve Juve e Toro si raduneranno e cominceranno il ritiro speranzosi di raggiungere gli obiettivi prefissati e con i nuovi ambiziosi allenatori Allegri alla Juve e Juric al Toro.

In casa granata bisogna tener conto che al momento l’organico dei calciatori a disposizione del tecnico granata Juric è di 38 unità. Arriveranno comunque 3 nuovi calciatori da subito: il portiere Berisha dalla Spal,i trequartisti Caprari dalla Samp e lo svincolato Borini dalla Turchia. Messias costa troppo, pista abbandonata, dopodiché per vedere altre facce nuove bisognerà sfoltire l’organico.
In casa Juve il problema è il medesimo: sfoltire l’organico ma subito arriveranno 2 giocatori per accontentare il neo tecnico, gradito ritorno, Allegri.La nuova Juve poggerà sulla riconferma di Dybala e sull’arrivo di Locatelli. Icardi è un obiettivo concreto ma solo in caso di cessione di Ronaldo. Altri movimenti ci saranno ma solo in caso di cessioni.

Vincenzo Grassano

È festa grande per l’Aquatica Torino

11-9 SULLA MESTRINA NELLO SPAREGGIO PROMOZIONE,  È SERIE B

È festa grande per l’Aquatica Torino, che ha conquistato la
promozione in Serie B imponendosi 11-9 sulla Mestrina, vincitrice del
girone veneto di Serie C, nello spareggio che si è disputato sabato
sera alla Piscina Lamarmora di Brescia.

La squadra di Katsiberis ha coronato nel modo migliore una stagione di
sole vittorie, non sentendo la fatica dei tanti impegni ravvicinati e
soprattutto la tensione per l’importanza della partita. I torinesi sono
entrati in acqua determinati ed aggressivi, andando immediatamente
avanti 3-0, in un avvio risultato poi decisivo per la vittoria finale. I
veneti hanno infatti provato a tornare sotto, avvicinandosi
pericolosamente all’Aquatica, senza mai riuscire ad agganciarla,
grazie ad una prestazione davvero solida da parte di una squadra che ha
mostrato di meritare la Serie B, non soltanto tecnicamente ma anche
mentalmente.

I parziali dicono molto sull’incontro: 1-4, 2-2, 3-2, 3-3, per un 9-11
finale. In gol sono andati Strazzer e Paletti, entrambi autori di una
tripletta, Bianchini che ha realizzato due gol, Rosa, Alcibiade e
Zoupas. Finita la partita, tutti in acqua a festeggiare questo
grandissimo successo, salutato con gioia e soddisfazione dall’intera
famiglia Aquatica.

Al termine del match, orgoglio e soddisfazione per coach Giulio
Katsiberis, che applaude i suoi ragazzi. _«La squadra ha avuto un
ottimo approccio andando subito sul tre a zero, mantenendo un ritmo alto
e rispettando le disposizioni che avevamo dato. Successivamente, come
potevamo aspettarci, c’è stato il ritorno dei nostri avversari. È
quindi aumentata un po’ la tensione, com’era normale che fosse in
una finale play off, ma i ragazzi sono riusciti a gestirla bene, tanto
da restare sempre in vantaggio senza farsi mai raggiungere sul risultato
di parità. Sono contento anche della tenuta mentale della squadra.
Ovviamente siamo tanto felici di questa promozione, ce la siamo meritata
perché non abbiamo lasciato per strada alcun punto, vincendo tutte le
partite in stagione. Anche i nostri avversari avevano fatto lo stesso
nel loro girone, ma oggi siamo stati noi i più bravi e siamo veramente
felici di questo risultato»

Italia-Austria 2-1

Pessina  Kaljdzic
Chiesa

L’Italia è ai quarti di Euro 2020!  finisce 2-1 al 120′ con l’Austria ma quanta sofferenza

Doveva essere una formalità ma solo per chi è a digiuno di calcio. L’Austria è stata un osso duro per la nazionale italiana.Ben organizzata in campo,abile a sfruttare tutti gli spazi e con la maggior parte dei calciatori impegnata nel campionato tedesco. Gli azzurri sono venuti fuori nel secondo tempo prendendo le misure degli avversari e decisivi sono stati i cambi che hanno portato i 2 gol di Pessina e Chiesa nei tempi supplementari.Ancora una volta migliore in campo il terzino Spinazzola.
Ed ora nei quarti l’Italia affronterà la vincente di Belgio-Portogallo: Lukaku contro Ronaldo.
Ricordiamo che gli azzurri scenderanno in campo venerdì 2 luglio alle 21 all’Allianz Arena di Monaco.

Vincenzo Grassano

Eppur si muovono…

Le 2 squadre torinesi hanno ben chiari gli obiettivi da raggiungere in questo calciomercato,ricco d’idee ma povero di quattrini,spendendo però il giusto.

In casa bianconera la priorità è il centrocampista centrale individuato in Locatelli del Sassuolo.Prezzo ancora da limare ma se non dovesse arrivare Pjanic è già pronto.In attacco ruota tutto attorno al fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo:se parte lui ben 4 alternative sono già pronte!Griezmann dal Barcellona,Vlahovic dalla Fiorentina,
Gabriel Jesus dal Manchester City e Mauro Icardi dal Paris Saint Germain.
In ogni caso chiunque arriverà sostituirà egregiamente l’immenso CR7.
In casa Toro tiene banco l’acquisto di 1 o 2 trequartisti:il prescelto è Messias dal Crotone.La società calabrese dovrà abbassare il prezzo altrimenti il ds granata Vagnati ha già pronte le alternative che sono:Nicolas Eliasson del Nimes,Chiquinho dal Benfica e gli svincolati Vazquez e Ramirez.In porta arriverà Berisha dalla Spal.In difesa il prescelto è sempre Gunter dal Verona.

Vincenzo Grassano

La storia del baseball a Torino

/

LIBRI Allo stadio comunale di via Passo Buole in Torino è stato presentato il libro “Storia del Baseball a Torino”

scritto dall’ex giocatore Alessandro Ballor e pubblicato da Yume edizioni srl, evento ufficiale del cartellone #RoadToPiemonte2021, correlato al Campionato Europeo di Baseball Seniores che si disputerà fra Torino, Avigliana e Settimo Torinese dal 12 al 19 settembre 2021.
Lo scenario è stato quello ideale degli spalti dell’impianto che in questi giorni vedrà scendere in campo per la “Campidonico Teen Show Case Cup” la Nazionale Italiana U15, la squadra di A1 dei Campiodonico Torino, una Rappresentativa U18 Piemontese e due compagini lombarde.
Alla presentazione ospitata dalla società Grizzlies Torino 48 presso l’impianto comunale hanno assistito molti appassionati torinesi ed addetti ai lavori dello sport del batti e corri, nel rispetto delle vigenti normative di prevenzione Covid-19; presente il Consigliere Federale Marco Mannucci, la Presidente del Comitato Regionale Sabrina Olivero Sandrone, lo staff della nazionale U15 Baseball.
Hanno completato la presentazione prima alcune domande giunte dal pubblico, il classico firmacopie con dedica dell’autore poi.

Tortona – Reale Mutua Basket Torino 56-86: un giusto risultato

Il basket visto da vicino

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare e ai giocatori della Reale Mutua ciò che è giusto dire loro: bravi.

È stata una partita ottima per il morale dei giocatori e di tutti i tifosi di Torino; la vittoria della qualità tecnica contro la tecnica, se così vogliamo chiamarla, dell’aggressività sportiva sempre al limite e talvolta, forse più che talvolta…, oltre.

Trenta punti di distacco meritati e giusti nella diversa qualità dei giocatori, anche nel comportamento e nel modo di stare in campo.

Giocatori di basket tecnicamente superiori e sicuramente migliori come collettivo.

Torino un po’ come l’Efes Istanbul campione d’Europa, è da due anni ai vertici del proprio campionato e sarebbe giusto che arrivasse dove merita di essere. L’altr’anno fermati dal Covid… quest’anno pronti alla ”pugna finale”.

Il commento alla partita è finalmente veramente bello. 32 punti segnati alla fine del primo quarto quando in gara 1 Torino ne aveva segnati 29 in metà tempo, rende l’idea del livello diverso diquesta partita.

Come insisto a dire dalla prima giornata, non c’è dubbio su quale squadra sia la più forte, si deve solo vedere se riesce a vincere.

Se tira da 3 come sa è impossibile per chiunque,  in serie A2 attuale, stare vicino a Torino,  e così è stato. Dopo il 10 su 57 complessivo in due gare Torino infila nel momento break decisivo della fase iniziale una serie di “bombe” da tre complessivamente uguale a quelle delle due partite precedenti ma su soli 17 tentativi.

Dalla metà del terzo quarto in avanti è  solo passerella per Torino con punti segnati anche dal paziente Pagani e comparsa in campo dei mini giovani Ferro e Origlia.

I protagonisti sono sicuramente Pinkins e Clark con punti egiocate decisive durante tutto l’arco dell’incontro. Il duo Cappelletti Penna si libera praticamente sempre della difesa a tratti violenta degli avversari ( da rivedere un brutto fallo di frustrazione di D’Ercole su Cappelletti su un tiro da 3, probabilmente antisportivo) creando sempre un discreto divario sul ridimensionato Mascolo, che aveva avuto atteggiamenti molto arroganti nella gara precedente.

Campani posterizza Severini con una schiacciata imperiosa e Diop, senza forzare molto, domina in centro all’area. Bushati infila una  bomba che permette a me di festeggiare con le solite pizzette come da tradizione.

Insomma, hanno giocato bene e hanno evidenziato le differenze di qualità e dimostrato quale squadra merita di salire. Ora bisogna vincere domenica per chiudere il percorso.

Basta solo giocare normale. Senza paura, non sarà difficile replicare. Ma non si deve pensare di avercela fatta, bisogna vincerne ancora 1. Si può  fare.

Paolo Michieletto

Calma piatta nel calciomercato, ma una grande novità!

Nessuna notizia di rilievo per il calciomercato della Juventus e del Torino ma c’è una grande novità nel mondo del calcio:l’UEFA ha deciso di abolire la regola relativa ai gol che valgono doppio se segnati in trasferta,(vigeva dal 1965) in tutte le sue competizioni.

La nuova direttiva è stata approvata oggi dopo la riunione del comitato UEFA e varrà anche per le competizioni femminili e giovanili. Se le doppie sfide si concluderanno con lo stesso numero di gol segnati si andrà dunque direttamente ai supplementari e poi ai calci di rigore.

Italia-Austria,ottavi di finale di Coppa Europa,si giocherà,questo sabato,alle ore 21 allo stadio Wembley di Londra.Gli azzurri partono favoriti ed in caso di vittoria ai quarti incontreranno quasi sicuramente il Belgio di Lukaku.
Per quanto riguarda il mercato Locatelli si avvicina alla Juve in cambio di 30 milioni ed un giocatore a scelta tra Dragusin,Fagioli e Correia.
In casa Toro si complica l’arrivo di Messias in quanto il Crotone non scende sotto i 10 milioni e senza contropartite.A questo punto Ramirez è il favorito assieme a Vazquez in quanto entrambi svincolati.

Vincenzo Grassano