SPORT- Pagina 254

Al Pala Gianni Asti la Final Six del Campionato di ginnastica ritmica

Anche quest’anno la Federazione Ginnastica d’Italia ha scelto Torino per ospitare la Final Six del Campionato Italiano di ritmica che si terrà sabato 24 al Pala Gianni Asti

La manifestazione, patrocinata dalla Città di Torino, vedrà le migliori sei squadre della Serie A1 sfidarsi in pedana alla conquista dello scudetto. L’organizzazione dell’evento è affidata, come gli anni scorsi, alla ASD Eurogymnica Torino che per l’occasione ha voluto arricchire la giornata con la presenza delle “Farfalle azzurre” che faranno un’esibizione anche in preparazione dei Giochi Olimpici e dei Campionati Mondiali in Giappone.

Ma tornando alla competizione nazionale, a dominare la massima serie nelle tre tappe di regular season, prima il 20 febbraio a Napoli, poi il 6 marzo a Desio e il 20 marzo a Fabriano, è stata ancora una volta la Faber Ginnastica Fabriano, capitanata dall’individualista azzurra Milena Baldassarri insieme alla compagna Sofia Raffaeli, reduce da una medaglia d’argento e una di bronzo alla Coppa del Mondo in Bulgaria. Le altre società qualificate per la finale sono il San Giorgio Desio, l’ASU Udine, la Forza e Coraggio Milano ,l’Iris Giovinazzo e l’Armonia d’Abruzzo.

Nella stessa giornata, si disputeranno i Play Off di A2, durante i quali la terza, la quarta e la quinta classificata nella regular season si giocheranno l’ultimo posto disponibile per salire in A1, dopo la vittoria della Polisportiva Varese e il secondo posto della Moderna Legnano: a conquistare il pass per Torino, la Pontevecchio Bologna, Club Giardino Carpi e l’Auxilium Genova.

Le gare prenderanno il via con la Serie A2 alle 12.15, mentre la A1 inizierà alle 13.30 con le sei finaliste che si affronteranno in un torneo tutti contro tutti. L’evento entrerò nel vivo alle 16 con gli scontri diretti per la conquista dal quarto al sesto posto e per assegnare il tricolore. Sugli spalti non sarà possibile accogliere il pubblico, ma tutti gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta televisiva a partire dalle 16 sul Canale 9 ed Eurosport 2. Tutti gli aggiornamenti della Final Six saranno pubblicati su Volare.Tv, sul canale Youtube della Federazione Ginnastica d’Italia, in diretta o in leggera differita.

Subito in campo le due squadre torinesi

33esima giornata di campionato
Domenica 25 aprile alle ore 15
Fiorentina-Juventus
Lunedì 26 aprile alle ore 18.30
Torino-Napoli

Dopo il buon pareggio infrasettimanale di campionato contro il Bologna,con largo dominio di gioco soprattutto nel secondo tempo,i granata di Nicola torneranno in campo nel posticipo preserale di lunedì 26 aprile contro il Napoli per continuare la striscia positiva di gare concluse con vittorie e pareggi.I 3 punti contro i partenopei metterebbero il Toro nella quasi certezza di salvarsi dalla retrocessione in serie B.Intanto oggi un’ottima notizia.Sirigu è risultato negativo al tampone odierno quindi il portiere del Torino è pronto a scendere in campo già nella difficile sfida di lunedì prossimo contro i partenopei guidati dal tecnico Gattuso.
Prima, però, ci sarà la visita medica di routine, che ne stabilirà l’idoneità, poi il lavoro con il gruppo.Intanto entra in diffida,dopo l’ammonizione ricevuta nella gara contro il Bologna,il centrale camerunense N’Kolou.Al prossimo cartellino giallo scatterà automaticamente la squalifica per 1 gara.Ricordiamo sempre che il Toro deve recuperare la gara contro la Lazio rinviata per covid.Non si sa ancora la data precisa ma verosimilmente si giocherà a maggio tra la penultima e l’ultima giornata di campionato.
Buone notizie in casa Juve.La vittoria ottenuta contro il Parma ha ridato morale e fiducia ai bianconeri di mister Pirlo,attesi da una gara importante a Firenze contro la Fiorentina.Un altro appuntamento che dovrà portare i 3 punti per consolidare l’attuale posizione in classifica che garantisce la qualificazione in Champions League.Sono tutti a disposizione i giocatori in organico,con un ritrovato Dybala,autore di giocate con gran classe: risulterà determinante in questo finale di stagione.In calo il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo,forse distratto dalle tante voci di mercato che lo vogliono rientrante al Real Madrid dopo 3 anni trascorsi alla Juve.Manca ancora 1 anno di contratto alla scadenza, l’impressione è che rimarrà bianconero per onorare la firma quadriennale e poter poi scegliere liberamente dove andare nel giugno 2022.Magari l’anno prossimo sarà quello buono per portare a casa la Champions League che manca in casa bianconera dal 1996 e siamo sicuri che CR7 vorrà esser il primo a sollevare il trofeo.

Vincenzo Grassano

Ottima vittoria per la Juve Buon pareggio per il Toro

32esima giornata di campionato

Juventus-Parma 3-1
Burgman(P)
Alex Sandro 2(J)
De Ligt(J)

Bologna-Torino 1-1
Musa Barrow(B)
Mandragora (T)

Dopo le ultime  72 ore di follia calcistica in cui è nata ed immediatamente cessata la SuperLega spazio al turno infrasettimanale di campionato.
Vince la Juve contro il Parma in rimonta all’interno  di una gara che i bianconeri hanno portato a termine con non poca fatica.Sono 3 punti importantissimi perché portano la squadra di Andrea Pirlo al terzo posto  in classifica,ad 1 solo punto dal Milan che occupa la  seconda posizione.Stasera hanno risolto la gara 2 difensori:doppietta per il terzino sinistro Alex Sandro e gol per il difensore centrale De Ligt.Gara positiva in porta per il sempiterno Buffon.Quasi tutta la squadra bianconera ha girato bene.Un po’ in ombra Ronaldo,autore di poche ma  pregevoli giocate ma al contempo in lunghi tratti di gara è apparso avulso ed estraneo al gioco
Bene i granata di Davide Nicola contro un volitivo Bologna passato in vantaggio nella prima frazione di gioco.Dopo essersi divorati 2 reti con Belotti e Verdi soli davanti alla porta a tu per tu col portiere felsineo Skorupsky,il Toro nel secondo tempo è pervenuto al pareggio con un eurogol del regista Mandragora,vera anima della squadra.
I granata hanno condotto in attacco e senza lasciare spazi agli avversari tutta la seconda frazione di gioco,pressando a centrocampo e giocando  con la difesa alta,sfiorando la vittoria in più di un’occasione.Un pareggio che tiene lontano i granata dalla zona retrocessione e ricordiamo che c’è sempre da recuperare la gara contro la Lazio.Il Toro ha giocato a memoria con grande personalità.Continuando così nelle prossime 7 gare che mancano alla fine del campionato la salvezza arriverà prima del previsto in modo che si potrà programmare la prossima stagione per vedere un Toro che lotterà verso altri traguardi.

Vincenzo Grassano

Superlega, Codacons: “Danni per gli azionisti”

/

Dopo il fallimento della Superlega il Codacons affila le armi legali a tutela di tifosi ed azionisti danneggiati, e presenta un esposto alla Consob affinché indaghi per la possibile fattispecie di turbativa di mercato.

 

TITOLO JUVENTUS CROLLA IN BORSA. PRONTI AD AZIONI RISARCITORIE PER INVESTITORI. ESPOSTO A CONSOB PER TURBATIVA DI MERCATO. ORA PENALIZZAZIONI IN TUTTI I TORNEI PER LE TRE SQUADRE ITALIANE”

 

Il progetto della Superlega sembra essere definitivamente tramontato, ma lascia dietro di se strascichi per tifosi e investitori e danni per i quali i club dovranno ora rispondere – spiega il Codacons – La gravità del comportamento di Juventus, Milan e Inter non può rimanere impunito, e deve portare a sanzioni e penalizzazioni per le tre squadre in tutti i tornei italiani ed europei dove i tre club saranno presenti. In tal senso le istituzioni sportive nazionali ed Ue devono attivarsi per studiare misure commisurate alle violazioni commesse dalle società sportive.

Si apre poi anche il fronte economico, con le azioni della Juventus che perdono oggi in Borsa l’11,75% proprio a causa del naufragio del progetto Superlega.

In tal senso il Codacons, oltre a presentare un esposto alla Consob, sta studiando le opportune azioni legali da intraprendere a tutela degli investitori che risulteranno danneggiati dai comportamenti posti in essere dalle società, e che subiranno perdite economiche a causa della creazione della Superlega.

Codacons

La superLega non partirà!

Dopo sole 48 ore dalla nascita è naufragato il progetto, già in atto,di creare un super campionato europeo di 20 squadre di cui 15 fisse ed altre 5 ad invito con  rotazione annuale.

Il progetto Superlega era  targato principalmente Florentino Perez e Andrea Agnelli, presidenti rispettivamente di Real Madrid e Juventus. Dopo le pressioni dei tifosi e, soprattutto, del governo inglese, Manchester City, Arsenal, Chelsea, Manchester United, Liverpool Tottenham hanno fatto un passo indietro. Inter, Milan, Atletico Madrid Barcellona sembrerebbero pronte a fare lo stesso, intanto nella notte è stato emanato un comunicato dai promotori dell’iniziativa in cui si sono detti pronti a riconsiderare i prossimi passi.Dopo questo tentativo di supercampionato Fifa, UEFA e FIGC dovranno provvedere alla riforma necessaria dei campionati,troppe 20 squadre in serie A.Rivedere anche il format della Champions ed Europa League. Intanto quest’anno partirà la neonata terza coppa europea denominata Conference Europa League. Troppo calcio,troppi tornei con il rischio di far disamorare i tifosi,veri azionisti del mondo calcistico. l’obiettivo deve esser privilegiare la qualità non la quantità, senza discriminare nessuna squadra di calcio.Basilare anche il controllo finanziario:spendo in base a quanto guadagno per non indebitarmi con le banche ma se interviene lo sponsor non debbo esser frenato negli acquisti. D’altronde anche nella vita di tutti i giorni le cose belle hanno un prezzo elevato: vale anche per il fuoriclasse che ti cambia la gestione di una partita e te la fa vincere.

Vincenzo Grassano

Turno infrasettimanale 21 aprile 32esima giornata di campionato serie A

Ore 20.45
Juventus-Parma
Bologna-Torino

Mentre continuano le polemiche per la neonata superLega che come tutte le cose nuove all’inizio fa paura ma tempo un paio di mesi sarà metabolizzata al meglio,ecco profilarsi all’orizzonte la 32 esima giornata di campionato infrasettimanale con le 2 torinesi impegnate in gare molto importanti ma con stato d’animo differente:Juve in affanno,Toro in pieno rilancio.
Cominciamo dai granata che affronteranno,fuori casa il Bologna.
Intanto leggiamo la probabile formazione che scenderà in campo:un unico cambio rispetto alla gara vittoriosa contro la Roma.Esce il terzino destro Vojvoda per far spazio all’omologo di ruolo Singo.
Per il resto confermata la stessa formazione con il portiere Sirigu ancora fuori per covid
Modulo 3-5-2
Milinkovic Savic; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Belotti, Sanabria.
Se i granata porteranno a casa i 3 punti la salvezza sarà ottenuta al 90%.
In casa Juve si guarda con grande ottimismo e la giusta apprensione alla gara casalinga contro il Parma che dovrà,giocoforza,fruttare i 3 punti per continuare a rimanere agganciati al quarto posto,l’ultimo utile per garantirsi la qualificazione in Champions League,tutto questo al netto di quanto accadrà con l’avvenuta nascita della SuperLega e cosa comporterà dal punto di vista giuridico e sportivo alle squadre fondatrici tra cui la Juventus.Fifa ed UEFA assieme alla Figc potrebbero decretarne l’esclusione.Vedremo a giugno cosa accadrà.
Probabile formazione dei bianconeri con il rientro di C.Ronaldo,assente a Bergamo per infortunio.Mancherà Chiesa per un problema muscolare.Buffon in porta al posto di Szczesny.
Il modulo sarà 4-4-2
Buffon Danilo Bonucci De Ligt A.Sandro
Cuadrado Ramsey Betancour Arthur
Dybala Ronaldo

Vincenzo Grassano

Juve per rinascere Toro per riconfermarsi

Turno infrasettimanale di campionato
32esima giornata
Ore 20.45
Juventus-Parma
Ore 20.45
Bologna-Torino

Tutti a parlare, discutere ed “odiare” la neonata SuperLega di calcio(la notte scorsa il vostro/nostro giornale è stato uno dei primi a darne notizia e spiegare come si articolerà),senza perdere di vista un avvincente turno infrasettimanale di campionato che determinerà, ulteriormente,il destino delle 2 compagini torinesi. Dopo la bella vittoria contro la Roma, i granata di Davide Nicola sono chiamati a riconfermarsi fuori casa contro il già salvo Bologna dell’ex Mihajlovic. Un’altra vittoria del Toro consegnerebbe la quasi salvezza e consentirebbe al presidente Cairo di poter programmare la prossima stagione nell’ottica della costruzione di una squadra pronta a giocarsi la qualificazione in una coppa europea.
Contro i felsinei non è prevista nessuna turnazione tra i titolari tranne il terzino Singo già dall’inizio al posto del suo omologo di fascia destra Vojvoda.
Per il resto tutti confermati.
In casa bianconera s’attende il riscatto contro il già quasi retrocesso e contestato Parma .La Juve dovrà incamerare i 3 punti per non vedere svanire l’obiettivo qualificazione Champions League, messo a rischio dopo la sconfitta contro l’Atalanta.
Il tecnico juventino Andrea Pirlo avrà a disposizione tutto l’organico. Tornerà titolare Cristiano Ronaldo che ha saltato la gara contro i nerazzurri bergamaschi per via di un infortunio.La Juve deve correre e vincere per mettere a tacere i mugugni e le insoddisfazioni che stanno invadendo la sua numerosissima tifoseria. Ricordiamo che statisticamente la squadra bianconera mai conclude un’annata calcistica a mani vuote: nel 2021 ha già vinto la Supercoppa italiana ed è finalista di Coppa Italia, gara unica a maggio contro l’Atalanta.

Vincenzo Grassano

Clamoroso! È nata la SuperLega di calcio europea

Poco dopo la mezzanotte è nata ufficialmente la SuperLega di calcio europea.In teoria collaborativa con l’uefa ed i campionati nazionali  ,in pratica si contrappone.

Ora le squadre fondatrici,sono 12 tra cu
Juve Inter e Milan,rischiano grosso; addirittura l’espulsione da tutte le coppe europee e dai campionato nazionali.Ecco la
nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori.
AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori. È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile.

Vincenzo Grassano

Nuoto, tutti i risultati del weekend a Torino

TUFFI – Tutti i risultati della 2a prova di qualificazione regionale per i Campionati Italiani Estivi Es. C1/C2/Rag./Jun/Sen (valido come Campionato Regionale), svoltasi sabato 17 aprile alla Piscina Stadio Monumentale di Torino, qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=1&read=nuoto&id_manifestazione=1610&parte=902

Qui, invece, i podi della manifestazione:

Trampolino 1 metro – Junior Maschi

1° Federico ZANCO (Blu 2006 asd – Torino) 351,60

2° Emanuele PALUMBO (Torino Tuffi asd) 243,65

Trampolino 1 metro – Ragazzi

1° Lorenzo BENATTI (Blu 2006 asd Torino) 201,45

Trampolino 1 metro – Ragazze

1a Yumi MARGARITORA (Blu 2006 asd – Torino) 190,90

2a Giorgia FERRARA (Torino Tuffi asd) 154,85

Trampolino 1 metro – Senior Donne

1a Matilde BORELLO (Blu 2006 asd – Torino) 220,50

Trampolino 3 metri – Esordienti C1 Maschi

1° Noah MELIADO’ (Blu 2006 asd – Torino) Torino 250,00

Trampolino 3 metri – Esordienti C1 Femmine

1a Asia MINGARDO (Torino Tuffi asd) 188,50

2a Giulia LEONE (Blu 2006 asd – Torino) 140,80

3a Noemi PONZETTA 2009 Blu 2006 asd – Torino) 127,20

Trampolino 3 metri – Esordienti C2 Femmine

1a Viola MOLINO (Blu 2006 asd – Torino) 106,45

Trampolino 3 metri – Junior Maschi

1° Federico ZANCO (Blu 2006 asd – Torino) 335,40

2° Emanuele PALUMBO (Torino Tuffi asd) 265,55

Trampolino 3 metri – Ragazze

1a Yumi MARGARITORA (Blu 2006 asd – Torino) 182,80

2a Greta GIULIETTO (Blu 2006 asd – Torino) 140,95

Trampolino 3 metri – Ragazzi

1° Lorenzo BENATTI (Blu 2006 asd – Torino) 213,60

Trampolino 1m – Esordienti C1 Maschi

1° Noah MELIADO’ (Blu 2006 asd – Torino) 225,30

Trampolino 1 metro – Esordienti C1 Femmine

1a Asia MINGARDO (Torino Tuffi asd) 215,30

2a Giulia LEONE (Blu 2006 asd – Torino) 147,40

3a Noemi PONZETTA (Blu 2006 asd – Torino) 143,80

Trampolino 1 metro – Esordienti C2 Maschi

1° Arturo MELIADO’ (Blu 2006 asd – Torino) 114,90

2° Samuele PARMOLI (Blu 2006 asd – Torino) 83,95

3° Gabriele MECCA (Blu 2006 asd – Torino) 83,90

Trampolino 1 metro – Esordienti C2 Femmine

1a Viola MOLINO (Blu 2006 asd – Torino) 134,55

2a Sofia MAALAOUI (Blu 2006 asd – Torino) 96,85

NUOTO SINCRONIZZATO – Tutti i risultati del Campionato Italiano su base Regionale categorie Juniores programma libero e obbligatori, categorie Esordienti A/Ragazzi obbligatori; manifestazione regionale categoria Assoluti programma libero e obbligatori, gare svoltesi domenica 18 aprile presso la Piscina Stadio Monumentale di Torino, qui:

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?id_manifestazione=1615&menu=agonismo&area=4&read=sincro

 

NUOTO – Risultati della finale regionale valida per il Campionato Italiano di Categoria su base Regionale (valida come Campionato Regionale primaverile) in vasca da 25 metri, svoltasi sabato 17 e domenica 18 aprile (prossima parte di gara sabato 24 e domenica 25 aprile) al Palazzo del Nuoto di Torino:

Sabato mattina

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=1&read=nuoto&id_manifestazione=1619&parte=903

Sabato pomeriggio

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=1&read=nuoto&id_manifestazione=1619&parte=904

Domenica mattina

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=1&read=nuoto&id_manifestazione=1619&parte=905

Domenica pomeriggio

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?menu=agonismo&area=1&read=nuoto&id_manifestazione=1619&parte=906

Le foto dell’evento, a cura di LC Zone qui: https://drive.google.com/drive/folders/1s_TyhWrkDxAssCs1Hdsf9xWsQeQYs1up

(foto LC Zone)

Gioisce la Torino granata Lacrima la Torino bianconera

Atalanta-Juventus 1-0
Malinovskyi(At)

Torino-Roma 3-1
Borja Maioral (R)
Sanabria, Zaza, Rincon(T)

 

Male la Juventus che con questa sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta, diretta avversaria per la Champions League,rischia di non arrivare tra le prime quattro mettendo così a rischio la qualificazione nella competizione europea più importante.I bianconeri di Pirlo sono ancora quarti ma il Napoli è a solo 2 punti.Preoccupa l’involuzione e la poca concentrazione che si riscontra nella Juventus,come se avesse spento la luce della grinta e ferocia lasciando spazio ad un’arrendevolezza mista a rassegnazione per la fine di in ciclo che l’ha vista dominare per 9 anni con altrettanti scudetti consecutivi.2 dato statistici che rendono l’idea dell’attuale campionato che sta disputando la squadra bianconera:il primo è che
nelle quattro partite di questo campionato senza Cristiano Ronaldo la Juventus ha collezionato tre pareggi (tutti per 1-1) e una sconfitta (oggi).Il secondo invece certifica che
era dal 2010/11 che la Juve non perdeva almeno cinque volte nelle prime 31 giornate di campionato.Per il tecnico bianconero Andrea Pirlo la sconfitta di oggi è da allarme rosso ma i bianconeri hanno tutte le qualità per riprendersi immediatamente a partire dal turno infrasettimanale,32esima giornata di campionato di  mercoledì 21 aprile ore 20.45 Juventus-Parma.
Continua la rincorsa del Toro di Nicola verso una più vicina salvezza.Molto bene anche oggi i granata che hanno battuto 3-1 la Roma al termine di una gara giocata bene ed a viso aperto .Squadra giallorossa in vantaggio nei primi minuti di gioco poi come accade spesso Toro in rimonta e vittoria meritata.Sanabria ancora in gol,Zaza autore della seconda rete ed è un altro bomber ritrovato.Chiude Rincon,tuttocampista dai grandi polmoni ed anche  goleador.Mister Nicola sta facendo un capolavoro.Fosse arrivato ad inizio anno avremmo, probabilmente,un Toro molto più in alto in classifica.Un dato statistico:
oggi è arrivata la prima vittoria con una big che da consapevolezza del proprio valore ed ora subito testa al turno infrasettimanale di mercoledì sera ore 20.45 a Bologna contro i rossoblù dell’ex Mihajlovic.Un discorso a parte per Verdi.Ha trovato la collocazione migliore come mezz’ala ora a destra,poi a sinistra ,Nicola ha trovato quella che è la posizione più adatta per lui.È stata una partita con un grande livello di energia, la verifica di tutto quello quello che si prova  in settimana. La squadra deve assumere senso di auto efficacia, ha qualità e deve metterle in campo senza essere schiava di ciò che può accadere. Al di là di una partenza non perfetta il Toro è già una realtà estrapolata perfettamente dall’idea di squadra che aveva in mente è che ha plasmato il mister Davide Nicola.

Vincenzo Grassano