

Il Po è uscito dagli argini lungo i Murazzi di Torino . Ma la protezione civile informa che il fiume è “osservato speciale” anche in altri punti per il rischio di esondazioni. La prima cittadina Chiara Appendino ha già firmato un’ordinanza che vieta il transito di mezzi e pedoni e la sosta. Accesso vietato anche al Borgo Medievale, che si trova proprio sulle sponde del Po. I corsi d’acqua fanno temere allagamenti un po’ in tutto il Piemonte. Lo stabilimento della Ferrero ad Alba resterà chiuso a scopo precauzionale dalle 18 di questa sera e per tutta la giornata di domani e sono state annullate le attività previste nel fine settimane in occasione dei 70 anni del Gruppo dolciario. A Ceva è stato allagato dal Tanaro il centro di formazione del Corpo Forestale. Per disposizione del Sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, stasera alle 19.30, per rischio esondazione del fiume Sangone, è stato annullato lo spettacolo SMITH & WESSON di Alessandro Baricco.
(Foto: il Torinese)
Torna lo spettro dell’alluvione, che colpì duramente il Piemonte nel 1994 e nel 200. “Chiederemo lo stato di calamità, a cominciare dalla valle Tanaro, dove ci sono persone evacuate, negozi, opifici e campi allagati.
E’ ancora allerta maltempo su Torino e Piemonte, con piogge diffuse e localmente molto forti.
bollettini meteo e le allerte della Protezione Civile. La quota neve è in calo fino a 1.700 metri sulle Alpi occidentali, dove il manto nevoso supererà il metro dai 2.300-2.500 metri. A Torino il forte vento delle ultime ore ha fatto cadere copiosamente le foglie presenti nei viali e nei corsi alberati. Le squadre del Comune sono già al lavoro per evitare l’effetto “poltiglia” che si potrebbe verificare a causa delle foglie inzuppate dalla pioggia, che coprono gran parte delle strade cittadine, anche in prossimità delle fermate di bus e metropolitana, creando disagio.
Su 148 presenti, sono stati solo 79 i sì, invece dei
“Seminiamo sicurezza. Un fiore per Vito” è lo slogan del corteo di studenti che ha sfilato per le vie del centro di Torino, in memoria di Vito Scafidi

definito la prima edizione del Salone del Libro di Torino: “Un’idea luminosa, con un pizzico di follia”. In trent’anni il mondo è cambiato profondamente e uno dei compiti del Salone sarà proprio quello di aiutare il pubblico a capire, attraverso il mondo del libro, il mondo in cui viviamo. 
Uno dei più famosi sindaci di New York, Rudolph Giuliani, tornato in auge con le ultime presidenziali americane, era il fautore della “tolleranza zero”.
L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, all’assemblea dell’Agorà del Sociale di Torino, organizzata dalla Diocesi, ha tirato le orecchie ai politici
L’arcivescovo di Torino scende in campo a favore dei giovani e chide che “lo Stato abbia una strategia sui giovani meno assente”
Il nuovo corso di Fca passa dal web “Con Amazon si apre una finestra su un nuovo orizzonte, una rivoluzione nel modo di scegliere le vetture Fiat”
queste le auto al momento acquistabili online, con il vantaggio di sconti che variano dal 20 al 33%. “Amazon serve ad innovare, perché riteniamo necessario un nuovo stile di vendita trasparente e chiaro”.