I dati emergono dal Congresso nazionale della Simeu (società italiana di medicina di emergenza-urgenza)
La violenza contro le donne che si verifica tra le mura domestiche, spesso non viene rilevata dai medici del pronto soccorso e dagli specialisti. Ben il 69% dei dottori italiani non ha mai sospettato che le ferite esaminate fossero conseguenza di aggressioni subite in casa. I dati emergono dal Congresso nazionale della Simeu (società italiana di medicina di emergenza-urgenza), tenutosi a Torino.
Nei giorni 12,13 e 14 novembre a Montecarlo si terrà il MICS, il primo evento internazionale dedicato all’industria del Clubbing. Ospite speciale sarà Barbara Meoni alias Lady Tabata, la nota imprenditrice torinese del mondo dello spettacolo. Quest’anno International Night Life inserisce i suoi locali (Tabata Sestriere, Le Vele di Alassio, Tabata Porto Cervo, Tabata Tonale) per la loro qualità e lei stessa come icona del divertimento sano e con stile, tra le eccellenze di settore nell’ambito del MICS 2014. Attiva anche sul fronte radiofonico con una collaborazione in “ A qualcuno piace presto” in onda su M2O con il DJ Leandro Da Silva e Pippo Lorusso, Lady Tabata ha promosso la partecipazione della radio all’interno dell’importante evento.
L’iniziativa intende permettere ai pronto soccorso piemontesi di seguire al meglio le “vere emergenze”
Audizione presso le commissioni pari opportunità e servizi sociali del Comune di Torino
Un tocco di celodurismo prima maniera al Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato. Tra le bancarelle si aggirava l’eurodeputato torinese della Lega Mario Boghezio
Nei numerosi ricordi di Marcello della città sabauda ci sono gli anni delle elementari alla scuola Manzoni, la casa di via Nicola Fabrizi 76 e in seguito 14 in cui ha vissuto tra il 1928 e il 1933, quando poi si trasferirà a Roma con la famiglia
L’evento clou si svolge al Teatro Regio in ricordo di Mstislav Rostropovič che nel 1989 tenne un concerto improvvisato sotto il Muro di Berlino
“In vino veritas : nozze d’oro per le DOC vinicole italiane”, ovvero lo spettacolo della DOC già proposto nove volte a partire dalla “prima” di Moncalvo il 5 maggio dello scorso anno, cui hanno fatto seguito le uscite di Canelli, Murisengo, Gabiano, Villamiroglio, Torino, Sartirana, Casale Monferrato e, più recentemente, a Castagnole Monferrato, è in programma per la decima volta ( Giorgio Milani ed Andrea Desana non avrebbero certamente potuto immaginare un tale e positivo sviluppo !! ) il prossimo sabato 8 novembre con inizio alle ore 18,30 in quello che viene definito il tempio della cultura vitivinicola italiana e mondiale, ovvero la tenuta Fontanafredda di Serralunga d’Alba grazie alla particolare sensibilità del patron di Eataly Oscar Farinetti.