LIFESTYLE- Pagina 358

Risotto (di stagione) fave e pomodorini 

Un primo di stagione semplice, delicato e gustoso. Con il loro caratteristico sapore, le fave portano in tavola bonta’ e genuinità, un alto contenuto proteico, poche calorie e tante vitamine e minerali. 

***
Ingredienti 
250gr di riso per risotti 
250gr. di fave fresche sgranate 
150gr. di pomodorini Pachino 
1 scalogno 
Brodo vegetale q.b. 
50gr di pecorino grattugiato 
Poche foglie di menta 
Burro, sale e pepe q.b. 
***
Cuocere le fave in acqua bollente salata per circa cinque minuti, scolare, lasciar raffreddare e togliere la pellicina.  In una larga padella soffriggere nel burro lo scalogno affettato. Versare il riso, lasciar tostare per alcuni minuti mescolando poi, bagnare con il vino e lasciar evaporare. Cuocere per circa 10 minuti versando il brodo vegetale caldo, unire metà delle fave, mescolare, insaporire con sale e pepe e proseguire la cottura per cinque minuti. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà, unirli al risotto mescolando bene. A cottura ultimata unire le fave rimanenti ridotte a purè, mantecare con una noce di burro, il pecorino e le foglie di menta tritata. 
Servire subito. 
Paperita Patty 

Quattro giorni di magia (e non solo)

La Masters of magic World Convention non sarà un ‘classico’ congresso di magia, ma una fucina di idee dove i più famosi artisti del mondo si ritroveranno per condividere, inventare e creare le migliori performance che stupiranno gli spettatori nei prossimi anni

L’evento, realizzato grazie al contributo di Regione Piemonte, Città di Torino e della Camera di commercio di Torino, con il patrocinio del Comune di Venaria Reale, in collaborazione con VisitPiemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo e con il supporto di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau, sarà ospitato nella splendida cornice della Reggia di Venaria grazie al Consorzio delle Residenze Reali SabaudeQuattro giorni in cui il pubblico assisterà a 100 ore ininterrotte di spettacoliconferenze e workshop durante i quali potranno trovare spunti e imparare nuove tecniche. Gli incontri saranno tenuti da grandi artisti che, condividendo le proprie idee, daranno la possibilità di inventare e realizzare nuovi prestigi. La Convention sarà anche una palestra per i giovani talenti che potranno dimostrare le loro abilità concorrendo al premio internazionale ‘Trofeo Victor Balli’, uno dei più importanti al mondo. I partecipanti, che si sfideranno a colpi di bacchetta magica, verranno giudicati in base a caratteristiche quali l’abilità tecnica, la showmanship, la presenza sul palcoscenico, il carisma e il dettaglio dei materiali di scena dalla giuria ufficiale del Campionato del Mondo. Masters of magic World Convention ospiterà anche un altro importante concorso: il ‘Campionato Italiano di magia’. I concorrenti – selezionati durante l’anno in tutte le città della Penisola – si sfideranno nel gran finale la sera di mercoledì 15 maggio. L’importante riconoscimento in passato è stato vinto da artisti come Andrew Basso (che ora ha uno spettacolo fisso a Brodway) e Vanni De Luca (uno dei mentalisti più bravi al mondo). Alla Reggia di Venaria Reale saranno consegnate anche le ‘Grolle d’Oro’, gli Oscar della Magia. Quest’anno riceveranno il prestigioso premio – che nelle scorse edizioni, è stato assegnato anche a David Blaine, Lu Chen, David Copperfield e Dynamo – tre star internazionali dell’illusionismo: lo spagnolo Luis Piedrahita, la stella di Broadway Derek DelGaudio e Marco Tempest, cyber illusionista che combina magia e tecnologia. Il Congresso sarà anche un luogo dove allenarsi a pensare. Nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, per esempio, ai dipendenti di una Società saranno spiegate le tecniche per portare “l’impossibile in azienda”. Sabato 18 maggio, al mattino, invece, si terrà un workshop dedicato alla formazione organizzato con Regione Piemonte e Confindustria per insegnare ai manager delle aziende che parteciperanno, nuove tecniche di pensiero. I relatori saranno: Walter Rolfo – ingegnere, coach ed esperto in processi percettivi, unisce creatività e innovazione, legate alle sue radici nel pensiero filosofico illusionistico, di cui è appassionato. Autore, conduttore e produttore televisivo per Rai, Mediaset e Sky, con più di 1.000 programmi all’attivo, è fondatore e presidente di Masters of Magic, una società di consulenza nel campo del management e della comunicazione. Consulente di grandi aziende quali Coca-Cola, Ferrero, Juventus, Lavazza, Philip Morris, FCA, Bayer, CNH Industrial, GoodYear, Maw, Pomellato, HP, Elior, Robe di Kappa, BNL, Wind. Pasquale Acampora – CEO, Partner e Trainer di Blackship, dal 2004 si occupa di business ed executive coaching per amministratori, dirigenti e top manager di numerose aziende e multinazionali.  Nel 2007 viene nominato Trainer in Programmazione Neuro Linguistica direttamente dal Dr. Richard Bandler ed è uno dei pochissimi italiani a far parte del suo team di assistenti a Londra. Con più di 1.500 ore di training e coaching ogni anno, affianca da anni le aziende nei mercati più disparati aiutandole a raggiungere i loro obiettivi. Masters of magic World Convention dedica inoltre uno spazio alle case magiche di tutto il mondo dove sarà possibile acquistare ogni tipologia di prestigio. Il Congresso è anche molto altro. È l’occasione per tutti gli illusionisti, provenienti da ovunque, di ritrovarsi insieme e trascorrere le notti tra sfide divertenti come la ‘Close-up Marathon’ (gara di chi riuscirà a fare più giochi ai tavoli in una notte), i party a tema e gli spettacoli con i migliori artisti internazionali di tutte le categorie magiche. Un’incredibile esperienza che si concluderà con il Gran Gala di Magia aperto al pubblico alla Reggia di VenariaPer soddisfare la grande richiesta alle 4 repliche inizialmente previste se ne sono aggiunte altre 2.
 
cs

Scrigno di sfoglie con sorpresa

Un insolito e sfizioso antipastino da offrire agli amici: è di sicuro successo

nespoleVi propongo questo insolito e sfizioso antipastino da offrire agli amici, e’ scenografico e di sicuro successo.

***

Dosi per circa 6/8 persone.

1 Confezione pasta sfoglia rettangolare

8 Fette di speck

8 Cubettini di formaggio gustoso (tipo Berna svizzera)

1 uovo per spennellare.

***

Esecuzione:

Stendere la sfoglia e assottigliarla con il mattarello. Ricavare con una rotella 6/8 quadrati (dipende dalle dimensioni delle nespole). Pelare le nespole, inciderle ed estrarre il nocciolo e la pellicina, inserire in ogni nespola un cubetto di formaggio, chiudere la nespola, avvolgerla con la fetta di speck e posizionarla al centro del nostro quadrato di sfoglia. Prendere i 4 lembi di sfoglia e pizzicarli insieme chiudendo cosi’ la nespola nel suo scrigno. Spennellare con l’uovo e infornare nel forno caldo (200*) per 25/20′. Buon appetito da PaperitaPatty.

PaperitaPatty

 

La Sicilia del vino con Go Wine

StarHotel Majestic**** Corso Vittorio Emanuele II, 54 – Torino

 

Go Wine continua l’attività nella città di Torino con un evento dedicato alla regione Sicilia ed ai suoi vini. Una serata di approfondimento dal taglio monografico, con l’intento di presentare in sala espressioni di diverse aree della regione, valorizzando tanti vitigni, autoctoni e internazionali, e dando voce ai protagonisti che hanno contribuito in questi anni all’affermazione della viticoltura siciliana.

Partecipano all’evento nelle diverse sezioni le cantine:

Alessandro di Camporeale – Camporeale (Pa); Baglio di Pianetto – San Cristina Gela (Pa); 
Blundo 
– Siracusa; Colosi – Messina; 
Cva Canicattì 
– Canicattì (Ag); Donnafugata – Marsala (Tp); 
Fausta Mansio 
– Siracusa; Fina – Marsala (Tp); 
Florio 
– Marsala (Tp); Giasira – Rosolini (Sr); 
Gulfi 
– Chiaramonte Gulfi (Rg); Mortilla – Chiaramonte Gulfi (Rg); 
Poggio di Bortolone 
– Chiaramonte Gulfi (Rg); Planeta – Menfi (Ag); 
Leonarda Tardi 
– Salaparuta (Tp); Valle dell’Acate – Acate (Rg).
Con la presenza di 
Oleificio Lu Trappitu 
– Campobello di Licata (Ag)

 

Programma e orari

Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar);
Ore 19,00: breve conferenza di presentazione dell’evento;
Ore 19,30 – 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18,00 (€ 12,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 15,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2019.

ATTENZIONE: Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di mercoledì 15/05 p.v..

Apre lo Juventus Store di Mondojuve

Apre oggi lo Juventus Store di Mondojuve, lo Shopping Center situato in Strada Debouché tra i Comuni di Vinovo e Nichelino (TO) che a giugno si ingrandirà con l’apertura del Retail Park

 

L’attesissima apertura all’interno della Galleria Artemisia permetterà a tutti i clienti dello Shopping Center Mondojuve di vivere l’esperienza unica dello Juventus Store, che punta ad essere molto più di un semplice Club Store. Uno spazio completamente innovativo in grado di rappresentare pienamente i valori Juventus e di far crescere la nuova identity del Club e far sentire parte integrante di questa realtà i suoi tifosi, con  l’ampio range di prodotti disponibili in ogni collezione, molti dei quali in vendita esclusiva sul circuito Juventus Store.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Mondojuve Shopping Center: www.mondojuve.it

Bavarese, un dolce trionfo alle fragole (o ai lamponi)

bavarese fragole

Da questi frutti rossi, belli, gustosi un dessert delicato, raffinato molto morbido e fresco

Come resistere a fragole e lamponi?  Da questi frutti rossi, belli, gustosi un dessert delicato, raffinato molto morbido e fresco dalla consistenza di una mousse, facile da preparare, bello da presentare guarnito con ciuffi di panna montata, ideale per un fine pasto proprio da…trionfo!

***

Ingredienti per la bavarese:

250ml di latte fresco intero

250ml di panna fresca da montare

500gr. di fragole e/o lamponi

12gr. di gelatina in fogli

100gr.di zucchero a velo

zeste di limone

 

Decorazione:

250gr. di panna fresca da montare

poco zucchero

fragole o lamponi interi

***

In una ciotola mettere in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua molto fredda e lasciar ammorbidire. Lavare delicatamente le fragole o i lamponi metterli nel frullatore con lo zucchero a velo e frullare. Scaldare il latte con la scorza del limone, aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare bene e filtrare con un colino a maglie fitte. Mescolare al latte raffreddato il frullato e aggiungere la panna leggermente montata. Prendere uno stampo da ciambella e bagnare l’interno con acqua fredda. Versare il composto nello stampo, coprire con pellicola e porre in frigorifero per 12 ore. Prima di servire, immergere in acqua calda (fino al bordo) lo stampo per pochi secondi poi, capovolgere la bavarese sul piatto da portata. Decorare a piacere con fragole o lamponi e fiocchi di panna montata.

 

Paperita Patty

Corso Traiano in festa

Domenica 12 Maggio ritorna Corso Traiano in Bancarella,con patrocinio della Circoscrizione 8 in collaborazione con FederEventi Piemonte,protagonisti i negozi del Corso con le loro bancarelle e i loro eventi creati per l’occasione,piccole sfilate e Animazioni lungo il Corso. Si inizia alle 11.30 con esibizioni di Spinnig per proseguire nel pomeriggio con animazioni per grandi e piccini lungo il Corso Traiano alle 16.30 sfilata di costumi scarpe e accessori a cura dei negozi della via , presenta Vito Gioia volto noto di Primantenna Tv .Sarà possibile fare pranzare, fare aperitivo e cenare nei numerosi locali di somministrazione,non mancherà la golosità in occasione della festa della Mamma,nelle pasticcerie e gelaterie di Corso Traiano …e se volete fare il giusto Regalo alle vostre mamme nonne e suocere non mancherà la scelta nei numerosi negozi di abbigliamento e accessori. Lungo il Corso anche Bancarelle di Prodotti tipici e artigianato fatto a mano,espositori e prodotti extralimentari,oltre alle giostre per Bambini.

L’appetitoso fagottino Braidese

La “Sautissa ed Bra” e’ un prodotto tradizionale della salumeria braidese

salsiccia

E’ l’unica salsiccia prodotta con carni di vitello che puo’ fregiarsi di una Concessione Regia di Casa Savoia a firma di Re Carlo Alberto nel 1847. Ve la propongo in questa insolita e sfiziosa ricetta.

***
Ingredienti per 4 persone:

350gr.di salsiccia di Bra
1 grossa patata
4 fette di formaggio Taleggio
Sale e pepe q.b.
***

Sbriciolare la salsiccia e farla dorare, senza condimento, in una padella calda. Cuocere la patata a vapore, pelarla e ricavarne 8 fette. Preparare 4 fogli di carta forno e confezionare i fagottini mettendo in ognuno 2 fette di patata tagliata a tocchetti, 2 cucchiai di salsiccia, sale, pepe e la fettina di Taleggio a pezzi, chiudere a fagottino e legare con spago da cucina. Cuocere in forno per 15 minuti a 200 gradi. Servire i fagottini come antipasto e…buon appetito.

Paperita Patty

 

Tre giorni di festa per il Ruché


La formula e gli obbiettivi della Festa si confermano: promuovere e divulgare la conoscenza del Ruchè. Proporre un evento mirato per creare interesse attorno alla nuova annata sia verso gli operatori, sia verso il grande pubblico degli enoappassionati


Infatti a Castagnole Monferrato per tre giorni si degusterà solo Ruchè! E questo grazie allo spirito di intraprendenza di un gruppo di produttori che ha scelto anni fa di celebrare il gioiello del loro territorio e di fare squadra con il Comune di Castagnole Monferrato (che conferisce anche il nome alla doc) e con l’associazione Go Wine.

I Produttori del Ruchè
AMELIO LIVIO, Grana
BERSANO, 
Nizza Monferrato
BOSCO TOMMASO, 
Castagnole Monferrato
CALDERA FABRIZIA
, Portacomaro
CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO
CANTINE SANT’AGATA, 
Scurzolengo
FERRARIS AGRICOLA, 
Castagnole Monferrato
GARRONE EVASIO & FIGLIO, 
Grana
GATTO PIERFRANCESCO, 
Castagnole Monferrato
GOGGIANO, 
Refrancore
LA MIRAJA, 
Castagnole Monferrato 
MARENGO MASSIMO, 
Castagnole Monferrato
MONTALBERA, 
Castagnole Monferrato
POGGIO RIDENTE, 
Cocconato d’Asti
TENUTA DEI RE, 
Castagnole Monferrato
TENUTA MONTEMAGNO, 
Montemagno


Sabato 11 maggio alla ore 17.30 si svolgerà il convegno di presentazione in cui sarà ospite Gioacchino Bonsignore(giornalista e caporedattore Tg5 Gusto) e sarà assegnato ilPremio Vin diVino che in questa edizione andrà ad alcunistorici viticoltori del Ruchè di Castagnole Monferrato.
E poi, a seguire, il banco d’assaggio con protagoniste le aziende vinicole che incontreranno il pubblico all’interno delle splendide sale della Tenuta La Mercantile fino alla tardo pomeriggio della domenica.
Sempre durante la giornata della domenica si svolgeranno due wine tasting, relatore Gianni Fabrizio (curatore della guida ai vini del Gambero Rosso) e dedicati ai giornalisti, agli operatori di settore ed agli enoappassionati che vogliano approfondire la loro conoscenza sul Ruchè.


Uno spazio sarà riservato ai piatti tipici, con la presenza dei ristoranti e della pro loco dei Comuni della denominazione che porteranno le loro specialità direttamente alla Tenuta La Mercantile, creando un menù da gustare di accompagno ed in abbinato alla degustazione del Ruchè.

I piatti del punto gastronomico
– Pro Loco Castagnole Monferrato: 
AGNOLOTTI euro 6,00
POLENTA CON CINGHIALE euro 8,00
ACQUA euro 1,00
CAFFE’ euro 1,00
– Pro Loco Montemagno: 
BRUSCHETTE (2 varietà: soma d’aj, al pomodoro) euro 4,00
TRIS DI FORMAGGI (raschera, toma di Roccaverano, gorgonzola) euro 6,00
-Agriturismo La Miraja:
TRIS DI ANTIPASTI MONFERRINI: selezione di salumi, insalata russa, vitello tonnato) euro 9,00
TRIS DI DOLCI: torta di nocciole con zabajone, semifreddo alle fragole con riduzione di Ruchè, Bunet) euro 4,00

– Ristorante Da Geppe: 

SUA MAESTA’ LA BATTUTA DI FASSONE euro 6,50
CRAVIN DEL BARBA AL VERDE euro 5,00
PECCATUCCI ALLA NOCCIOLA TONDA GENTILE E PASSITO AL RUCHE’ euro 4,00
– Pro Loco Valenzani: 
TAGLIOLINI CON SUGO D’ARROSTO CON RUCHE’ euro 5,00
PANNA COTTA euro 4,00
– Pro Loco Grana: 
ACCIUGHE FRITTE CON PATATE euro 8,00
BRASATO AL RUCHE’ CON PURE’ DI PATATE euro 8,00
PATATE FRITTE euro 3,00

E ancora: animazioni musicali e passeggiate nei vigneti completano la proposta per un itinerario in un territorio di particolare fascino che, anche grazie al vino, sta conoscendo un nuovo sviluppo.

“Fiori & Vini” torna a Carignano

Nel weekend dell’11 e 12 maggio, come è ormai tradizione da 26 anni, il centro di Carignano ospiterà la Mostra Mercato “Fiori & Vini”, organizzata dal Comitato Manifestazioni Carignano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
Una kermesse che avrà come centro della manifestazione il Parco Comunale, con i profumi e i colori dei fiori di ogni varietà abbinati ad una vasta esposizione di piante da appartamento e allestimenti da giardino. Quale sublime liaison culturale e cromatica Villa Bona (ex Parco Comunale) vedrà dipanarsi, sin dalla serata di venerdì 10 maggio, una serie di “Degustazioni guidate” dei Sommelier AIS in compagnia dell’élite del settore vitivinicolo piemontese e non solo, abbinato sapientemente al food di qualità, dall’antipasto al dolce. Culmine delle degustazioni sarà sabato 11 maggio in occasione della “Giornata Nazionale della Cultura del Vino”. Fuori dalle mura del parco il pubblico potrà curiosare fra una trentina di bancarelle esclusivamente di artigiani, creativi, hobbisti provenienti da tutta la regione Si comincia dunque con il consueto prologo dell’apertura di “Sapori in Piazza” in piazza Liberazione venerdì 10 maggio alle ore 19.00, mentre l’inaugurazione ufficiale della 26° edizione di “Fiori & Vini” si terrà all’interno del Parco Comunale sabato 11 maggio alle ore 10.30 e a seguire alle ore 11.00 la 2°edizione di “Cantine a Carignano” con degustazione, presso Piazza della Fontana Parco via Monte di Pietà.  Sabato sera spazio al divertimento presso il Teatro Cantoregi alle ore 21 con lo spettacolo “Comedy Ring”: si ride in compagnia dei comici e cabarettisti Enrico Luparia, Daniele Raco, Anna Maria Chiarito, direttamente dai programmi televisivi cult Zelig e Colorado
 
 
 
 
 
Orari manifestazione:
 
Parco Comunale: sabato ore 10-19.30 / domenica ore 9-19
Piazza Liberazìone: venerdì ore 19-24/ sabato ore 11-24/ domenica ore 10-21