La Fontana dei 12 mesi, ubicata nel Parco del Valentino, è stata realizzata a opera dell’architetto Carlo Ceppi nel 1898 (in occasione dell’Esposizione Generale). Sono rappresentati i fiumi Po, Stura, Dora e Sangone. La foto è di Alessandra Macario.
Le Sale Chiablese ospitano, sino a luglio, una mostra affascinante dedicata a Giovanni Francesco Barbieri, meglio conosciuto come Il Guercino, protagonista del panorama artistico italiano della prima metà del Seicento. Un percorso espositivo unico, che accoglie più di cento opere del celebre Maestro emiliano (e di alcuni pittori coevi), con interessanti cenni al mestiere e alla vita dei pittori del Seicento. Le foto sono della lettrice Alessandra Macario.
In questa bella immagine di Mario Alesina sono predominanti i colori dell’alba. Sullo sfondo la Basilica di Superga.
Alessandra Macario ci invia le immagini dello splendido foliage torinese che è possibile ammirare in questi giorni al Parco del Valentino e al Parco della Pellerina.
Un elegante murales nella zona della Nuvola Lavazza. Lo scatto è di Mario Alesina
La Consolata, storia e devozione
Una suggestiva immagine della Consolata di Torino, inviataci dalla lettrice Giovanna Seghesio.
Alessandra Macario ci propone questa immagine che ritrae la Mole avvolta dalla nebbia ai Giardini Reali di Torino.
Tramonto sui campi di Druento
Tutto il fascino della campagna torinese in questa foto di Mario Alesina che ritrae le coltivazioni nella zona di Druento
Una suggestiva veduta di Superga. La foto è di Deborah Melchiorre
In questa bella immagine della lettrice Laura Pati, l’orto botanico del Valentino.