Una splendida immagine di Mario Alesina ci propone la Gran Madre e piazza Vittorio viste dalla collina torinese.
Una splendida immagine di Mario Alesina ci propone la Gran Madre e piazza Vittorio viste dalla collina torinese.
Eleganza architettonica tipicamente torinese in questa foto inviataci da Marisa Fantino.
Ferrere d’Asti. Vista dal Municipio: la Chiesa dei Battuti, la Chiesa di San Secondo e il Castelrosso. L’immagine è di Alessandra Macario.
L’esposizione celebra l’opera di uno degli artisti più iconici della fine del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec. Conosciuto per le sue affascinanti rappresentazioni della vita notturna parigina, dei cabaret e dei teatri, Toulouse-Lautrec – attraverso manifesti, litografie e disegni- ha catturato con uno stile innovativo l’essenza della Belle Époque.
(Foto Alessandra Macario)
In questi scatti di Loredana Frisoli alcuni scorci pittoreschi della Val Pellice
Oggi vi proponiamo uno scatto notturno inviatoci dal lettore Antonello Peroglio
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni ⤵️
https://canavesanoedintorni.it/il-grande-successo-di-torino-comics-2024/
Questa splendida veduta panoramica del Valentino (sullo sfondo Superga e il Monte dei Cappuccini) è stata immortalata da Filippo Pelissero
Magnifica Torino / La Mole vista da Giampaolo Gigli e da Vincenzo Solano.
Questo simpatico scatto ci è stato inviato dal lettore Giuseppe Blasi.