L’esposizione celebra l’opera di uno degli artisti più iconici della fine del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec. Conosciuto per le sue affascinanti rappresentazioni della vita notturna parigina, dei cabaret e dei teatri, Toulouse-Lautrec – attraverso manifesti, litografie e disegni- ha catturato con uno stile innovativo l’essenza della Belle Époque.
(Foto Alessandra Macario)
Recenti:
A Busca saranno il “Castello del Roccolo” e la celebre Collezione “La Gaia” ad ospitare i
Ad Alba, grande attesa per l’arrivo sul palco di piazza Medford, con una line-up d’eccezione, di
Srebrenica portava l’antico nome latino di Argentaria che si può tradurre in “città dell’argento”. Prima
Il Castello “Benso” di Mercenasco sorge su una altura a est del paese, non lontano dal
Alla Precettoria di “Sant’Antonio di Ranverso”, la fotografa iraniana Marjan Moghaddam racconta la vita di trenta