Magnifica Torino / La terrazza sul fiume Po
“Camera (Centro Italiano per la Fotografia) ospita, sino al 6 ottobre 2024, una mostra fotografica dedicata a Margaret Bourke-White: uno sguardo incisivo sul lavoro pionieristico della celebre fotografa americana, nota per i suoi reportage su eventi storici e sociali del XX secolo”.
(Foto Alessandra Macario).
Il fascino di Torino in questa foto scattata da Fabio Liguori.
Una splendida immagine di Mario Alesina ci propone la Gran Madre e piazza Vittorio viste dalla collina torinese.
Eleganza architettonica tipicamente torinese in questa foto inviataci da Marisa Fantino.
Una sera in Corso Cairoli: la bellezza e la suggestione di Torino di notte (nelle foto di Alessandra Macario il Ponte di Corso Vittorio Emanuele – Ponte Umberto I)
Le vostre foto: Ferrere d’Asti
Ferrere d’Asti. Vista dal Municipio: la Chiesa dei Battuti, la Chiesa di San Secondo e il Castelrosso. L’immagine è di Alessandra Macario.
La splendida immagine, scattata sul campanile del Duomo di Torino, ci è stata inviata dalla lettrice Tiziana Campiglia.
L’esposizione celebra l’opera di uno degli artisti più iconici della fine del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec. Conosciuto per le sue affascinanti rappresentazioni della vita notturna parigina, dei cabaret e dei teatri, Toulouse-Lautrec – attraverso manifesti, litografie e disegni- ha catturato con uno stile innovativo l’essenza della Belle Époque.
(Foto Alessandra Macario)
In questi scatti di Loredana Frisoli alcuni scorci pittoreschi della Val Pellice