C’è “un’elevata probabilità” che a causare il tumore sia stato l’uso prolungato del cellulare. Così ha stabilito una sentenza della Corte d’Appello di Torino, che ha confermato la decisione del Tribunale di Aosta di condanna all’Inail a pagare la rendita per malattia professionale ad un lavoratore oggi in pensione. Era tecnico specializzato alla Cogne Acciai Speciali. La rendita è di circa 400 euro mensili.
Nuova apertura straordinaria dell’ufficio passaporti
Per agevolare i cittadini residenti nella provincia di Torino è stata disposta la quinta apertura straordinaria dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, per la giornata di martedì 8 novembre p.v. orario 15-18, dedicata anche alla presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a richiedere un appuntamento sull’Agenda on line e devono partire entro il 15 dicembre 2022.
Si specifica che non saranno ricevute le istanze di coloro che devono partire oltre il 15 dicembre 2022.
In questa giornata l’utente può presentare l’istanza senza prenotazione dell’appuntamento sull’Agenda online del sito istituzionale della Polizia di Stato, recandosi presso l’Ufficio portando con sé tutta la documentazione richiesta consultabile sul sito della Polizia di Stato all’indirizzo www.poliziadistato.it.
L’iniziativa è replicata per le stesse motivazioni evidenziate quando sono state pubblicizzate le precedenti aperture straordinarie: aumento esigenze dell’utenza di ottenere o rinnovare il passaporto – fenomeno che ha interessato l’intero territorio nazionale – determinato, in particolare, dal rinnovato desiderio di trascorrere vacanze all’estero dopo le restrizioni determinate dalla pandemia da covid-19, nonché dalla necessità di munirsi del documento per l’espatrio anche per recarsi nel Regno Unito imposto dalla “Brexit”.
Il rilascio del passaporto avverrà secondo tempistica ordinaria, con facoltà, al momento di presentazione dell’istanza, di delegare una persona di fiducia per il ritiro o di chiederne la spedizione al proprio domicilio tramite assicurata postale.
Nei casi di dimostrata urgente necessità, riconducibile ai soli motivi di salute, di lavoro o studio, la gentile utenza è invitata a consegnare al momento della presentazione dell’istanza la documentazione che attesti l’urgente necessità.
Controlli di polizia a San Salvario e Piazza Bengasi
Con centinaia di persone identificate
Nella scorsa notte, hanno avuto luogo, come di consueto, i controlli congiunti della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia (Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza) nelle aree cittadine interessate dal fenomeno della cosiddetta “movida”, quali Piazza Vittorio, i Murazzi del Po, il quartiere San Salvario e la zona di Piazza Santa Giulia.
L’attività, espletata tramite pattuglie appiedate e presidii fissi svolti, per quanto riguarda la Polizia di Stato, da personale del Comm.to di P.S. Barriera Nizza, del Reparto Mobile di Torino, delle Volanti dell’UPGSP e dell’unita cinofila, ha consentito, soltanto questa notte, l’identificazione di 130 persone e il controllo e di 4 attività commerciali. E’ stata anche sequestrata una modica quantità di sostanza stupefacente ed elevata una sanzione amministrativa in merito.
Sempre personale del Comm.to di P.S. Barriera Nizza, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, ha coordinato 4 servizi di controllo straordinario del territorio nella zona di Piazza Bengasi, in particolare nell’area parcheggi e in corrispondenza dell’uscita della metropolitana, identificando, con l’ausilio del personale del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, 270 persone. 20 le attività commerciali sottoposte a controllo. Complessivamente, dall’inizio del mese, l’attività espletata della Polizia di Stato in questa zona ha condotto al controllo di 600 persone.
I servizi di polizia nelle aree sopra menzionate continueranno con cadenza regolare.
22
Scontro tra auto e scooter in corso Bramante
Verso le 16 di oggi un’auto e uno scooter si sono scontrati in corso Bramante quasi all’angolo con corso Turati a Torino. Sul posto ambulanza e carro attrezzi. Sembra non ci siano feriti gravi. La polizia municipale verificherà la dinamica dell’incidente.
Un uomo di 46 anni è rimasto incastrato con l’intero braccio in un water “alla turca” per cercare di recuperare un dente che aveva perso all’interno di una discoteca di via Stradella a Torino.
Il personale ha dato l’allarme e sono intervenuti i vigili del fuoco e la Croce Reale di Venaria.
I soccorritori hanno sradicato il bagno per liberarlo, lavorando per ore. Poi l’uomo è stato trasportato all’ospedale Giovanni Bosco per accertamenti medici.
Domenica 6 novembre 2022 si corre la gara podistica Torino City Marathon, MARATONA DI TORINO. La manifestazione si svolgerà prevalentemente all’interno del territorio comunale della Città ma interesserà anche i comuni di Moncalieri, Beinasco e Nichelino. La partenza (fissata alle ore 9.00) e l’arrivo della gara sono posizionati in Piazza Castello. La durata prevista della manifestazione è di circa 5 ore e mezza. L’area interessata sarà soggetta a modifiche viabili dalle ore 8.30 fino alle 15.00 circa.
Nel comunicato stampa tutte le informazioni relative al percorso di gara lungo il quale sarà interdetta la circolazione, il dettaglio dei ponti chiusi e i percorsi consigliati.
Anche le tratte dei mezzi pubblici transitanti nell’area interessata dalla manifestazione subiranno momentanee deviazioni / limitazioni e/o sospensioni. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, consultare il sito internet di GTT.
Una Seat Arona con targa svizzera guidata da una donna, ha tentato di invertire la direzione di marcia sulla piazzola d’ingresso dell’ex ditta edile Brambati a Novara. Ma reimmettendosi sulla statale 211 della Lomellina si è schiantata contro una station wagon. La donna è stata trasportata all’ospedale Maggiore di Novara in codice rosso. È invece rimasto illeso l’automobilista che viaggiava a bordo dell’altro veicolo.
NOTIZIE DAL PIEMONTE
E’ finito sotto un treno ed è morto un 17enne di origine magrebina, clandestino senza fissa dimora, che con un complice, aveva rotto la vetrina e forzato le sbarre della porta di una farmacia a Dormelletto nel Novarese, facendo scattare l’allarme. Una pattuglia dei carabinieri ha individuato i due in fuga. Uno di loro, un 22enne algerino, è stato fermato, l’altro ha proseguito la fuga e mentre attraversava i binari è stato investito da un treno merci morendo sul colpo.
NOTIZIE DAL PIEMONTE
Incidente ieri sera ai Giardini Reali di Torino dove un tram della linea 16 e una Bmw si sono scontrati tra viale 1° Maggio e viale dei Partigiani. La donna alla guida dell’auto è stata portata in ospedale lievemente ferita: i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per estrarla dall’auto. (Foto di repertorio)
Operaio precipita dal tetto e muore
Incidente sul lavoro a San Giorgio Monferrato nell’Alessandrino. Vittima un operaio edile di 42 anni, di origini albanesi, che abitava Casale Monferrato. Da accertare le cause per cui è caduto da un’altezza di circa 4 metri mentre lavorava sul tetto di un capannone. Trasportato in ospedale non è stato possibile salvarlo.