CRONACA- Pagina 788

Schianto mortale: in un frontale perde la vita ragazzo di 21 anni

Ieri si è verificato uno scontro frontale tra due vetture sulla statale 34 del Lago Maggiore nel comune di Ghiffa. Sulle auto coinvolte viaggiavano solamente i conducenti. A causa dell’impatto violento, una delle due auto si è ribaltata. Purtroppo, uno dei due automobilisti , un giovane si 21 anni, è deceduto sul colpo, mentre l’altro è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Verbania. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri insieme al 118 e ai Vigili del fuoco.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

 

Ruba pc e borse sul treno ad alta velocità. Arrestato a Porta Susa

Gli agenti della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Torino Porta Susa hanno arrestato  un 31enne per furto aggravato a bordo treno. L’uomo viaggiava su un treno ad alta velocità, proveniente da Venezia e diretto a Torino Porta Susa, ed è gravemente indiziato di essersi impossessato di 4 bagagli ed un personal computer, riposti sulle cappelliere. Uno dei derubati è  riuscito a bloccare il giovane mentre il capotreno ha chiamato  la Centrale Operativa del Compartimento Polizia Ferroviaria di Torino che ha  allertato la pattuglia presente in stazione.

In 50 anni mai presa la patente. Donna alla guida fermata dalla polizia locale

Guidava  da decenni senza aver mai aver dato l’esame per la patente. Ha 68 anni la donna che  è stata fermata a Chieri per un normale controllo mentre viaggiava  in auto con la nipote a bordo. La donna ha dichiarato si aver dimenticato la patente a casa, ma sono bastati semplici controlli dai quali è risultato che non aveva mai avuto  la patente. È quindi scattata la multa di 6 mila euro e il sequestro della vettura, che era senza assicurazione.

Pianezza: Imprenditori donano campana a Santuario San Pancrazio

Sarà benedetta dall’Arcivescovo di Torino domenica 14 maggio.

Una campana celebrativa per il Santuario di San Pancrazio di Pianezza. Fusa dalla molisana e
rinomata Pontificia Fonderia ‘Marinelli’ di Agnone, ha un diametro di 30 cm, suona nota Mi Bemolle e verrà posta nella cappella della chiesa e benedetta domenica 14 maggio dall’Arcivescovo di Torino Monsignor Roberto Repole durante la celebrazione delle ore 17. Cui prenderà parte, in segno di devozione, intonando l’Ave Maria, anche Silvia Mezzanotte, ex voce dei Matia Bazar.
E’ il dono dell’imprenditore piemontese Cristiano Bilucaglia, Presidente della multiutility company
collegnese ‘uBroker Spa’ (oggetto di menzioni continue da parte de ‘Il Sole 24 Ore’ e ‘Financial Times’ per l’eccellente tasso di crescita e sviluppo) e del giornalista radiotelevisivo Maurizio Scandurra, noto opinionista de ‘La Zanzara’ di ‘Radio24’ condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo.
Gli stessi che hanno omaggiato nel 2018 il candelabro dell’altare maggiore della Basilica di Maria Ausiliatrice nel 150° dalla fondazione, seguendo un’autentica vocazione mecenatica sociale, culturale e artistica che li ha resi autori di importanti donazioni singole e congiunte sia in Italia che all’estero. “Il nostro grazie a un tempio di spiritualità animato dai Padri Passionisti di San Paolo della Croce, santo ovadese fondamentale nella storia della Chiesa”, racconta Cristiano Bilucaglia, anche già generoso ideatore e promotore dell’avveniristica pista di ‘Pump Track’ a Pianezza, tra le più avanguardistiche d’Europa.
“Un gesto di attenzione a un luogo di preghiera meta di pellegrinaggio e turismo, noto altresì per la
benedizione degli autoveicoli di oggi e di ieri”, ricorda Maurizio Scandurra, altresì collezionista di autobus d’epoca del Novecento.
“Ogni sera prima di salire sul palcoscenico, con i musicisti e i tecnici chiediamo aiuto a San
Pancrazio. Cantare per lui è il modo migliore per ricambiare le grazie e le benedizioni che sempre mi
elargisce. A Pianezza ho avuto modo di conoscere Padre Giuseppe Cortesi, Rettore del Santuario, e tutta la sua meravigliosa comunità che sono felice di riabbracciare in quest’occasione così speciale di preghiera e di festa”, confida Silvia Mezzanotte, raffinata signora della musica italiana che in questi giorni insieme a Carlo Marrale, storico fondatore, chitarrista, autore e cantante dei Matia Bazar ha rilasciato una inedita versione unplugged
della celeberrima hit internazionale ‘Vacanze Romane’, che nel 2023 festeggia i 40 anni dalla sua
prima pubblicazione sul mercato.

La polizia stradale evita tragedia: fermata donna ubriaca contromano in tangenziale

Viaggiava contromano in tangenziale, nella notte tra sabato e domenica. La vettura è stata intercettata nei pressi di Nichelino dalla polizia stradale di Torino. Alla guida della Renault Capture una donna che aveva un tasso di alcol nel sangue di tre volte superiore al limite consentito. L’auto è stata sequestrata, la donna denunciata  e la patente ritirata. La vettura è stata intercettata grazie al sistema di allerta della centrale operativa della polizia stradale allo svincolo di Stupinigi.

Trovati con 5 chili di hashish in auto finiscono in manette

Due cittadini marocchini, di 22 e 25 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per la detenzione di un ingente quantitativo di cocaina. Un terzo è stato denunciato in quanto irregolarmente residente sul territorio nazionale.

L’attività è nata a seguito del controllo di un’autovettura parcheggiata in largo Stradella, a bordo del quale vi era un solo soggetto, il ventiduenne, intento a dialogare con altre due persone, appiedate, vicine all’auto. All’avvicinarsi dei poliziotti del Commissariato Madonna di Campagna, uno dei due uomini in piedi estraeva dalla tasca dei pantaloni un involucro che gettava in un’aiuola poco distante. Gli agenti procedevano al recupero dello stesso, contenete 15 grammi di cocaina, e controllavano i tre soggetti, tutti di nazionalità marocchina.

Il forte odore di sostanza stupefacente proveniente dall’autovettura del ventiduenne e percepito dai poliziotti consentiva di rinvenire nel poggiapiedi del sedile anteriore lato dx, 51 panetti sigillati contenenti hashish (peso complessivo di 5Kg), oltre a numerose buste trasparenti di diverse dimensioni riportanti l’effigie di una foglia di marijuana e un cutter. Inoltre, in possesso del giovane è stata rinvenuta la somma, in contanti, di 1360 € suddivisa in banconote di piccolo taglio.

Il terzo soggetto, un 27enne, risultava irregolare sul territorio nazionale, pertanto è stato ddenunciato per violazione della Legge sull’immigrazione, ma risultando estraneo al concorso nella detenzione della sostanza stupefacente, è stato rilasciato.

Il ventiduenne proprietario dell’auto ed il connazionale di 25 anni che aveva con sé la cocaina sono stati arrestati per detenzione di sostanza stupefacente in concorso.

Bigbag presenta la nuova piattaforma di divulgazione social nata a Torino

Domenica 14 maggio la startup innovativa Bigbag svelerà in anteprima al pubblico la nuova piattaforma di divulgazione social nata a Torino

In occasione dei Torino Digital Days 2023, Bigbag Web S.r.l. startup innovativa e società benefit torinese, presenterà in anteprima la versione beta dell’app Bigbag, scaricabile da IoS e Androidi durante l’evento di domenica 14 maggio a partire dalle 14 presso il Porto Urbano, suggestiva location nella splendida cornice dei Murazzi del Po, uno dei luoghi più leggendari di Torino.. Ospiti e visitatori saranno i primi a poter scaricare e utilizzare pubblicamente la nuova piattaforma.

L’evento è stato progettato per offrire un’esperienza coinvolgente e memorabile a tutti i partecipanti, con un programma ricco di attività, intrattenimento e opportunità di networking.

Orgogliosi di rendere pubblica la nascita di Bigbag, i founder Paolo, Alessio e Lorenzo saranno protagonisti dell’evento insieme ai membri del team per guidare gli utenti, i divulgatori e gli ospiti alla scoperta di questa nuova piattaforma confrontandosi su vari aspetti del “mondo social”.

In controtendenza con i social network attuali, l’app Bigbag valorizza la qualità e l’autenticità dei contenuti, la privacy e la tutela degli utenti. La piattaforma è stata progettata per fornire una nuova esperienza improntata sul valore della condivisione di contenuti di qualità e l’interazione tra utenti.

Con esperti e divulgatori, miriamo a creare uno spazio virtuale in cui conoscenza e informazione di valore siano accessibili e condivise in un ambiente sano”

Non bisogna fare tanto, bisogna fare meglio!”

Bigbag si distingue per la sua struttura categorizzata su tre livelli, che consente di accedere ai contenuti in maniera più rapida e precisa in base ai propri reali interessi. Ogni area tematica è rappresentata da divulgatori ed esperti di settore accuratamente selezionati in modo da garantire la massima qualità ed autenticità dei contenuti.

Inoltre, Bigbag è impegnata a combattere l’odio online, a non utilizzare cookie per scopi commerciali e a premiare utenti e creator in base ad un approccio user-centrico e meritocratico, in modo da contrastare la diffusione di fake news e cattiva informazione.

Siamo convinti che Bigbag possa rappresentare l’evoluzione etica che incarna il futuro dei social network, grazie alle sue avanzate funzionalità, alla innovativa struttura e alla tecnologia. Siamo entusiasti di condividere questa esperienza e offrire un’alternativa autentica e di qualità ai tradizionali social network”.

Potete riservare sin da subito il vostro posto all’evento sul sito https://bigbag-web.com, inoltre, se desiderate essere tra i primi a scoprire la nuova app social, non perdete l’opportunità di diventare beta tester e di contribuire all’evoluzione di questa innovativa piattaforma. Potete candidarvi direttamente qui: https://bigbag-web.com/diventa-tester/ per sperimentarla in anteprima ed entrare a far parte della nostra community aiutandoci a migliorare l’esperienza degli utenti in un ambiente digitale sano e innovativo.

Info e contatti:

Sito web: https://bigbag-web.com

Programma: https://digitaldays.it/evento/bigbag-la-nuova-era-dei-social-network

Location: https://www.portourbanotorino.it

Sentita la condanna detenuto spacca tutto: fermato con il taser

Solo la scossa del  taser ha calmato il detenuto che ieri, dopo avere ascoltato la lettura della sentenza di condanna del Tribunale di Torino ha spaccato  tutto ciò che gli capitava tra le mani, lanciando pezzi e oggetti nell’aula.

L’uomo, 28 anni, è stato condannato a un anno e otto mesi per resistenza a pubblico ufficiale e rapina.

Il sindacato di polizia penitenziaria Osapp ringrazia gli agenti intervenuti.

Uscite di Sicurezza entra nel vivo ed esce in Città

Il progetto promosso da Ismel – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, Cooperativa Orso e Magazzini OZ, finanziato dall’Assessorato al Lavoro e Sicurezza della Città di Torino, propone una due giorni di giochi e laboratori creativi per proporre in modo originale il tema sicurezza e lavoro.
StaySafe in the City: disegna, scrivi e colora la Sicurezza per Te!
Venerdì 19 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Valdo Fusi a Torino
Bambini, ragazzi e adulti sono invitati in piazza Valdo Fusi per contribuire con un disegno, un testo o una parola alla creazione di un grande allestimento creativo e colorato per raccontare cosa i torinesi pensano della sicurezza.
#ProudToBeSafe: l’urban game di Torino sul tema sicurezza
Sabato 20 maggio dalle ore 14.00 alle ore 18.30. Ritrovo in Piazza Valdo Fusi a Torino
Crea la tua squadra, preparati al gioco, muoviti in Città e supera le prove (quiz, prove di abilità, caccia al tesoro…) per accumulare punti e diventare la squadra campione della sicurezza!
PREMI
  • 1° squadra classificata € 1.000
  • 2° squadra classificata € 600
  • 3° squadra classificata € 400
ISCRIZIONI

La partecipazione è rivolta a squadre di minimo 3, massimo 5 partecipanti, incluso il Caposquadra Referente. Per ogni squadra dovranno esserci almeno 1 componente di età 15/25 anni e il Caposquadra deve essere maggiorenne.

Pro Vita Famiglia: 12 maggio a Torino contro trascrizioni sindaci arcobaleno

venerdì 12 maggio Pro Vita & Famiglia sarà a Torino in piazza Castello, dalle ore 11, con un flash-mob “contro le trascrizioni anagrafiche dei “figli” di coppie gay” e “per ribadire che i figli nascono solo da una mamma e da un papà e hanno bisogno di crescere con entrambi, non essere trattati come oggetti come in un “mercato di figli” e privati di uno dei due genitori, per i desideri ideologici di chi vuole avere “figli” a qualsiasi costo.”