CRONACA- Pagina 762

Auto si ribalta a Torino, conducente estratto dalle lamiere

In borgo Aurora di Torino una vettura si è ribaltata in uno scontro con un’altra automobile ieri sera, in via Lodi angolo  via Alimonda. Diverse automobili parcheggiate  sono state danneggiate. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto il conducente dal mezzo ribaltato. Non vi sarebbero persone ferite.

(foto di repertorio)

Lavori in via Rossini angolo via Po, linee deviate

A seguito degli interventi di sistemazione della pavimentazione in pietra di via Rossini tra via Verdi e via Po, con conseguenti modifiche alla viabilità, da lunedì 12 giugno varieranno il percorso le linee: 6 – 8 – 68 – Star 1.

  • Linea 6.
    Direzione corso Gabetti: da via Accademia Albertina deviata in via Po, piazza Vittorio Veneto, via Bava, corso San Maurizio, via Rossini, percorso normale.
    Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
  • Linea 8.
    Direzione piazza Mochino (San Mauro): da via Madama Cristina deviata in corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, ponte Vittorio Emanuele I, piazza Vittorio Veneto, via Bava, corso San Maurizio, via Rossini, percorso normale.
    Direzione piazzale Caio Mario: da via Rossini deviata in corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, via Madama Cristina, percorso normale.
  • Linea 68.
    Direzione via Cafasso: da via Accademia Albertina deviata in via Po, piazza Vittorio Veneto, via Bava, corso San Maurizio, via Rossini, percorso normale.
    Direzione via Frejus: da via Rossini deviata in corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
  • Linea Star 1.
    Direzione corso Regina Margherita (Ospedale Gradenigo):da via XX Settembre angolo via Santa Teresa prosegue per via XX Settembre, via Pietro Micca, piazza Castello, viale I° Maggio, viale Partigiani (Giardini Reali), corso San Maurizio, via Rossini, percorso normale.
    Direzione via Cavalli: da via Sant’Ottavio deviata in corso San Maurizio, viale Partigiani (Giardini Reali), viale I° Maggio, piazza Castello, via Pietro Micca, via San Tommaso, via Arsenale, corso Matteotti, percorso normale.

Chiede 50 euro per restituire il cellulare rubato: arrestato

        

Personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia ferroviaria per il Piemonte, unitamente agli agenti della Sottosezione Polfer di Torino Porta Susa, ha arrestato due cittadini stranieri per tentata estorsione ai danni di un 23enne italiano.

Il ragazzo, giunto nella stazione di Torino Porta Susa, si è reso conto di aver smarrito il proprio cellulare e si è recato presso gli uffici di polizia, per sporgere denuncia.

Ha provato a contattare la propria utenza telefonica e, dopo alcuni tentativi, una voce di sesso maschile ha risposto dichiarando che se avesse voluto indietro il proprio cellulare avrebbe dovuto pagare la somma di 50 euro, fissando un appuntamento presso               un centro commerciale della città.

 Il giovane, unitamente ai poliziotti in borghese, sì è recato all’appuntamento rimanendo sempre in contatto telefonico con il malfattore, tramite vivavoce, così da far sentire anche ai poliziotti tutti i dettagli dell’incontro.

Giunti al centro commerciale ad aspettarlo c’erano due soggetti, un uomo moldavo e una complice italiana, che, con in mano il cellulare smarrito, hanno richiesto la somma pattuita.

Fermati dagli agenti in borghese, sono stati arrestati per tentata estorsione e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il moldavo è stato sottoposto a processo per direttissima e condannato a 8 mesi di reclusione e una multa di 180 euro, mentre la donna             è in attesa di giudizio e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Auto rubata con droga a bordo e duplice targa fermata dalla polizia

Una delle scorse notti gli agenti del Commissariato di PS Centro hanno arrestato un ventunenne italiano gravemente indiziato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il giovane è stato anche deferito in stato di libertà per il reato di falsa attestazione sull’identità personale, porto di oggetti atti a offendere e ricettazione in concorso.

Poco dopo le tre e trenta della notte, gli agenti, transitando in corso Vittorio Emanuele II, notano un’auto superare un incrocio nonostante il semaforo rosso. Quando la volante si avvicina, l’auto imbocca via Arsenale contromano, attraversa alcune vie fino ad arrestare la marcia in corso Re Umberto. A bordo del veicolo, i poliziotti trovano tre persone. Gli agenti si rendono conto che le targa anteriore è diversa da quella posteriore, entrambe non coincidono con quanto riportato sulla carta di circolazione. Dagli accertamenti esperiti, emerge che l’auto è provento di furto così come una delle due targhe. L’altra, invece, risulta oggetto di smarrimento.

Nel corso del controllo, il conducente fornisce delle generalità che gli agenti scopriranno non vere quando, in un borsello, troveranno i suoi documenti. All’interno i poliziotti rinvengono anche alcune bustine contenenti pasticche, verosimilmente ecstasy e MDMA, materiale per il confezionamento delle dosi e alcuni coltellini. A casa del ventunenne, nel corso della successiva perquisizione, i poliziotti trovano altra sostanza stupefacente, 1100 euro in denaro contante e altro materiale: un dispositivo Telepass e una carta di circolazione dei quali non giustificava il possesso.

In relazione ai fatti accaduti, anche le altre due persone presenti in auto vengono denunciate in stato di libertà per il solo reato di ricettazione.

Botte da orbi tra 30 persone al campo sportivo

La sera del 7 giugno  si è verificata una rissa che ha coinvolto circa una trentina di persone sul campo sportivo della via Milano a Grugliasco, gestito dal Cus Torino. I ragazzi è stato raggiunto da spray urticante.  L’incidente è avvenuto durante il torneo amatoriale Mole Cup 2023, dove le squadre del liceo Sant’Anna di Torino e dell’istituto Majorana di Moncalieri stavano giocando. A placare gli animi sono intervenuti i Carabinieri.

 

Alassio inaugura la panchina del Centro Pannunzio

Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 10,30 ad Alassio, sul lungomare in fondo a via Torino, verrà inaugurata dal Sindaco arch. Marco Melgrati, in ricordo della torinese Chiara Spadoni, la panchina intitolata al Centro “Pannunzio”, che fu posizionata nel 2018  dal Sindaco  Enzo Canepa e che necessitava di un restauro dovuto agli agenti atmosferici. Il restauro, per iniziativa del Gen. Franco Odello, è stato realizzato dall’artista Marco Breewer. Ha dichiarato il prof. Pier Franco Quaglieni, Direttore del Centro “Pannunzio”: << Con Chiara Spadoni ho condiviso tante idee in nome della libertà e dell’anticonformismo. In molte iniziative realizzate dal Centro “Pannunzio” in Liguria ,Chiara fu mia  preziosa collaboratrice. Una persona colta e piena di vita che ricordiamo con affetto e rimpiangiamo con gratitudine L’ultimo suo Capodanno lo passammo insieme . Dopo pochi giorni ebbe un ictus da cui non si riprese più . Ringrazio la Città di Alassio per aver concesso l’onore al Centro Pannunzio di una panchina sul lungomare >>.
Ha inoltre dichiarato il Gen. Odello:<< Ho conosciuto Chiara Spadoni nel corso delle iniziative culturali del Centro “Pannunzio”, promosse dal Direttore Pier Franco Quaglieni, e da subito l’ho apprezzata per i suoi ideali di libertà, di coerenza, di capacità di ascolto e di rispetto per le idee degli altri. E’ stato un privilegio conoscerla ed avere la sua amicizia preziosa, raffinata e gioiosa. La ricordiamo con stima ed affetto>>

Soccorritori aggrediti da esagitato che si scaglia contro un bus Gtt

Due  operatori della Croce Rossa di Torino sono stati aggrediti da un paziente in piazza Sofia. I soccorritori intervenuti per un presunto incidente stradale, si sono imbattuti in  un uomo alterato per uso di sostanze stupefacenti, si era scagliato contro un bus della linea 8 Gtt. L’uomo è stato arrestato dalla polizia.

Ultimo giorno di scuola. Iniziano le vacanze

Tra ieri e oggi ultimo giorno di scuola per i 505mila alunni di 540 istituti statali di ogni ordine e grado della regione Piemonte. Solo a Torino e provincia ci sono oltre 257mila studenti. Appuntamento in Piazza Castello, per festeggiare sotto le fontane, ormai una tradizione consolidata.

 

La sesta edizione di Open House Torino: 140+ luoghi in visita gratuita

Il 10-11 giugno 2023 è in programma la nuova edizione dell’evento gratuito dedicato ai luoghi d’interesse in città: architettura, interior design, patrimonio storico, paesaggio urbano. Un fine settimana di racconto e bellezza rivolto a tutti e tutte.

 

Per partecipare alle visite di Open House Torino è necessario registrarsi sul sito, accedendo così alla  web app. (Gli account attivati in occasione delle passate edizioni saranno ancora validi — nel caso, accedere al profilo e controllare tutti i dati.)

La grande maggioranza dei luoghi in programma NON richiede prenotazioni. Per il piccolo gruppo di spazi visitabili solo su prenotazione, le prenotazioni si attivano dal 6 giugno, ore 20, sempre attraverso la web app a cui si accede registrandosi sul sito. Qui tutte le info.

Ponte Isabella, lavori di riasfaltatura dal 12 al 16 giugno

 

Proseguono in città i lavori di rinnovo del fondo stradale di strade e ponti cittadini.

Dal 12 giugno al 16 giugno è in programma la riasfaltatura del Ponte Isabella sul Po. Durante i lavori il ponte sarà percorribile dal traffico veicolare nella sola direzione Est-Ovest, da corso Moncalieri a corso Dante.

Si prevede che il cantiere possa comportare disagi per il traffico cittadino e, al fine di evitare ingorghi e rallentamenti, si consiglia a tutti gli automobilisti di servirsi di percorsi alternativi.

FOTO MIHAI BURSUC