CRONACA- Pagina 699

Sequestro di eroina in Barriera di Milano

Nella serata di mercoledì, personale del Commissariato Barriera Milano ha tratto in arresto un cittadino senegalese di trentasei anni gravemente indiziato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno della vendita di sostanze stupefacenti nel quartiere Barriera Milano, gli agenti del commissariato hanno fermato per un controllo, in corso Giulio Cesare angolo corso Novara, un’auto con due persone a bordo. Il trentaseienne, passeggero dell’auto, è stato trovato in possesso di un involucro contenente quasi 120 grammi di eroina e 480 euro in contanti. Nel corso della perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto altri 75 grammi della stessa sostanza stupefacente occultata in diversi posti.

Meteo Torino: vento forte e temperature in rialzo

Le nebbie di questi ultimi giorni a Torino e sulle pianure saranno spazzate martedì da venti forti che dalla montagna si estenderanno  alle pianure nel corso della giornata. Il vento foehn porterà le temperature di nuovo in risalita  con massime a 12-13 gradi in pianura e lo zero termico martedì salirà, a sud, fino a 3.000 metri.

Furti di fiori dalle tombe del cimitero

Sono stati rilevati furti di fiori sulle tombe del cimitero di Nichelino. Alcuni parenti che nel periodo natalizio avevano portato un omaggio floreale ai propri cari scomparsi, hanno segnalato i deprecabili episodi. Forse le telecamere di sorveglianza potranno fornire indicazioni utili a scoprire i responsabili.

Furti nelle auto dei fedeli durante la messa

Nella mattinata del 6 gennaio, durante la funzione religiosa, si sono verificati furti nelle auto parcheggiate nel piazzale della chiesa ortodossa di via Baraggino a Chivasso. Amara sorpresa dei fedeli all’uscita della messa.

A Chieri arriva la linea suburbana festiva

Il nuovo servizio autorizzato da domenica 15 gennaio 2023 sarà sperimentale per un anno:

 il percorso, diverso da quello feriale, unisce le Maddalene alla Regione Rocche,

passando per la stazione, il cimitero e la zona commerciale.

A partire da domenica 15 gennaio 2023 nel Comune di Chieri sarà attiva la Linea suburbana 1C Festiva, che unisce il quartiere Maddalene, con capolinea in via Fratelli Cervi, alle Rocchette (Regione Rocche), con capolinea in via Verdi/strada Andezeno, passando per la stazione ferroviaria e la zona commerciale. Lo annuncia l’assessore alla Mobilità e Trasporti Massimo CEPPI. «Da tempo come amministrazione abbiamo evidenziato la necessità di potenziare il servizio di trasporto pubblico locale urbano per migliorarne la fruibilità a beneficio dei residenti in aree al momento non servite e nelle giornate festive. Ci siamo fatti portavoce delle richieste avanzate dagli abitanti di diversi quartieri, e dopo una lunga interlocuzione con l’Agenzia della mobilità piemontese, la concessionaria GTT-Gruppo Torinese Trasporti e Autoguidovie (Cavourese) che gestisce il servizio in sub-affido, finalmente è giunta l’autorizzazione all’istituzione della Linea suburbana 1C Festiva. I capolinea sono gli stessi dei giorni feriali, ma la domenica cambia il percorso, con lo scopo di servire la stazione, la zona commerciale (piazza Europa ed il Gialdo) e il cimitero. Si tratta di una sperimentazione, tra un anno verrà fatta una valutazione della risposta da parte degli utenti, e se la Linea 1C Festiva sarà apprezzata e utilizzata, allora procederemo a confermare questo servizio che comporta un investimento aggiuntivo da parte del Comune di Chieri rispetto ai 250mila euro annui attualmente stanziati per le Linee 1 e 2. Inoltre, nei prossimi mesi sarà attivata anche l’attesa Linea 3C».

 

Le partenze della Linea suburbana 1C Festiva sono ogni ora, dalle 9.00 alle 18.00, dal Capolinea F.lli Cervi, e dalle 9.30 alle 18.30 dal Capolinea Regione Rocche, con sospensione intermedia del servizio dalle ore 11.55 alle ore 15.00.

Questo il percorso:

Direzione Strada Andezeno / V. Verdi (Rocchette): capolinea in V. Fratelli Cervi prima di Str. Cambiano (SP122-Chieri) – V. Della Resistenza- Str. Cambiano- V. Roma- P.za Europa- V. Conte Rossi di Montelera- V. Mondo – V. Montù – V. Aldo Moro – a sinistra per V. Riva – effettua giro completo della rotatoria posta tra V. Riva l V. Bogino l V. Vittorio Emanuele Il – prosegue per V. Bogino – a sinistra per C,so Matteotti – V. San Silvestro – V. Amandola – Str. Andezeno – inversione di marcia alla rotatoria di V. Rocchette – Str. Andezeno l V. Verdi – capolinea;

Direzione V. Fratelli Cervi: capolinea in Str. Andezeno l V. Verdi – V. Amendola – Str. San Silvestro – C.so Matteotti – V. Aldo Moro- V. Montù – V. Mondo- V. Conte Rossi di Montelera- P.za Europa- V. Roma- Str. Cambiano- V. della Resistenza- V, F.lli Cervi- capolinea.

Arrestato per furto di monopattino

Personale del Commissariato di P.S. Ivrea e Banchette ha tratto in arresto un cittadino marocchino di venti anni, gravemente indiziato di rapina in concorso con persona rimasta ignota.

A seguito della segnalazione della Centrale Operativa di un furto di monopattino ai danni di un cittadino nigeriano gli agenti si recavano presso l’area del Movicentro.

Poco prima, la vittima aveva portato a ricaricare il suo monopattino in un locale poco distante. Dopo essersi allontanato per salutare dei conoscenti, avrebbe visto due soggetti, uno con il suo monopattino e l’altro con il carica batterie del mezzo. Raggiunti i due, il cittadino nigeriano avrebbe ricevuto un pugno al volto da uno dei due giovani che gli avrebbe anche strappato la collana d’oro. Il monile sarebbe stato passato al complice che si dava alla fuga rimanendo ignoto.

All’arrivo della Polizia il ventenne cittadino marocchino veniva fermato. Successivamente gli agenti rinvenivano il caricabatteria del monopattino nei pressi del luogo ove sarebbe avvenuta la rapina.

Auto si ribalta in centro a Torino. Muore una giovane donna

In un tragico incidente in zona Crocetta un’auto si è ribaltata dopo uno scontro. È morta una donna di 34 anni. L’incidente si è verificato tra corso Einaudi e via Cassini  di fronte  alla chiesa della Beata Vergine delle Grazie, nella notte tra venerdì e sabato. Le auto coinvolte un’Alfa Romeo 147 e una Lancia Ypsilon. La seconda si è ribaltata e ha abbattuto un semaforo

Commerciante aveva creato fiorente rete di spaccio

Dalla sua attività commerciale e dal suo alloggio nel centro di Novara spacciava sostanze stupefacenti. Il commerciante di origine albanese è stato fermato  dalla polizia anche per avere sfruttato alcune persone in difficoltà economica e consumatori  di sostanze stupefacenti, al fine di avere collaborazione nella consegna della droga.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Si spengono le Luci d’artista

Fino all’8 gennaio sarà possibile ammirare le Luci d’Artista che illuminano le strade e le piazze di Torino in una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.

Per informazioni: https://lucidartista.comune.torino.it/
#torinotheplacetobe
#torino

Bimba di due anni e mezzo malata gravemente salvata da intervento innovativo al Regina Margherita

/

Una bimba di due anni e mezzo è stata salvata all’ospedale  Regina Margherita di Torino grazie a un intervento miniinvasivo di denervazione cardiaca. Nell’operazione sono stati eliminati i nervi che vanno al cuore e che potrebbero  facilitare aritmie cardiache gravi e addirittura l’arresto cardiaco. Si tratta della più piccola paziente mai sottoposta a questo intervento in Italia, per una rara e gravissima forma di sindrome del Qt lungo.