Una nuova giovanissima vittima sulle strade del Piemonte. È morto Matteo Senfet, di 17 anni, studente all’Ipsia di Biella. Il ragazzo era in sella alla sua moto 125 da cross, sulla quale era seduto anche un amico di 14 anni. Nello scontro con una vettura a Roasio è morto il diciassettenne. L’altro ragazzo è rimasto ferito ed è ricoverato in ospedale.
NOTIZIE DAL PIEMONTE
La Guardia di Finanza di Torino, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea, al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria ha eseguito un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale eporediese che ha disposto nei confronti di un broker la misura cautelare dell’obbligo di dimora per il reato di abusivismo finanziario nonché un apposito decreto di sequestro preventivo per circa 500 mila euro, quale profitto del reato commesso.
Continua a leggere:
Schianto mortale tra scooter e auto, una vittima
Ieri sera a Pinerolo in via Fenestrelle, si è verificato un grave incidente stradale. Nello scontro tra uno scooter e un’automobile è morto un uomo di cui non sono ancora state rese note le generalità. Sul posto per i rilievi sono giunti gli agenti della polizia municipale.
Biagio Carillo, Colonnello dei Carabinieri in congedo, è il nuovo assessore della Giunta della Città di Chieri. Bresciano di nascita (1962), dal 2001 al 2008 è stato Comandante della compagnia carabinieri di Chieri, città dove ha scelto di continuare a vivere anche dopo il congedo dall’Arma avvenuto il 1 luglio del 2020.
Docente a contratto per vari master universitari sui temi della criminologia e sicurezza, Biagio Carillo è autore di romanzi noir e di saggi sui temi della criminologia (l’ultimo, “Manuale di tecnica dell’investigazione criminologica”, è uscito a fine aprile 2023 per EDI.ERMES Milano), ha collaborato con l’Agenas sui temi della trasparenza dei servizi sanitari ed è stato Comandante del Nucleo Antisofisticazione (NAS) di Alessandria.
Assume le seguenti deleghe: legalità, anticorruzione e trasparenza, prevenzione e sicurezza, viabilità, rapporti con le frazioni, politiche di partecipazione.
Spiega Alessandro SICCHIERO: «Quando nelle chiacchiere del bar della politica ha iniziato a circolare il nome di Biagio Carillo, ho voluto conoscerlo di persona. Ho scoperto un uomo con una visione e una sensibilità pienamente in linea con il lavoro fatto da questa amministrazione. Così abbiamo iniziato ad abbozzare dei ragionamenti per il futuro, nel caso in cui i chieresi, come auspichiamo, il prossimo anno ci confermeranno la loro fiducia. Con le dimissioni di Paolo Rainato si sono create le condizioni per anticipare i tempi. Quella di Biagio Carillo è una scelta coerente con il grande lavoro fatto in questi anni da Rainato, un lavoro che ora vogliamo consolidare, a cominciare dall’attuazione del PGTU»..
«Entro in punta di piedi nel percorso tracciato in questi anni dalla Giunta Sicchiero-dichiara Biagio Carillo-metterò a disposizione l’esperienza professionale maturata nei 37 anni vissuti nell’Arma e nei vari incarichi di comando. Una sfida che accolgo con entusiasmo, perché mi ha convinto la validità del progetto di questa Giunta. Ho scelto di vivere a Chieri con la mia famiglia, qui ci siamo sempre sentiti ben accolti, ora ho la possibilità di restituire qualcosa, di essere utile a questa città. Immagino un assessorato dinamico, operativo, che affronta i problemi e cerca di anticiparli nell’ottica di un lavoro di squadra, perché le mie deleghe, soprattutto la sicurezza, sono trasversali. Credo molto nello studio dei problemi e nel ragionare sui dati, così come credo nel dialogo, nell’ascoltare le persone, nello stare vicino alle loro difficoltà. Da subito lavorerò per l’attuazione del PGTU, cominciando con la messa in sicurezza delle zone antistanti le scuole e quelle maggiormente frequentate dai giovani, e poi desidero incontrare i cittadini di quelle zone di Chieri in cui si registrano maggiori criticità”.
Un doppio trapianto di reni per un figlio e una mamma a distanza di sole 24 ore è stato praticato nella Nefrologia dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, diretta da Vincenzo Cantaluppi. I due pazienti sono affetti dalla sindrome di Alport, malattia genetica che compromette le strutture di filtrazione dei reni, i glomeruli, avevano ottenuto la diagnosi dalla Genetica dei trapianti dell’Università di Torino-Città della Salute e della Scienza, diretta dal Antonio Amoroso. Sono stati trovati due donatori e si è potuto procedere agli interventi chirurgici.
Bardonecchia diventa, ancora una volta, set cinematografico. Nel prossimo mese di novembre sono in programma, infatti, le riprese di una nuova serie tv crime, che racconta le dinamiche di un reparto di polizia.
I prossimi 19 e 20 settembre, dalle 9.30 alle 19.30, l’Hotel Rivè, Regione Molino 4, in località Campo Smith, si svolgeranno due giornate di casting.
La produzione Cattleya,in particolare, cerca:
uomini e donne in età compresa tra i 18 ed i 75 anni;
uomini e donne in età compresa tra i 25 ed i 50 anni con esperienza nelle discipline sportive di arrampicata, pugilato, arti marziali.
Sarà necessario presentarsi muniti di fotocopia di documento di identità, codice fiscale e codice Iban. La ricerca, si precisa, è rivolta preferibilmente a residenti o domiciliati in Piemonte.
“Un nuovo significativo risultato dell’intesa siglata dall’Amministrazione Comunale con Film Commission Torino Piemonte – sottolineano il sindaco Chiara Rossetti ed il vice sindaco Vittorio Montabone – Una opportunità importante per fare conoscere sempre più il nostro territorio. Siamo veramente contenti che Bardonecchia sia stata nuovamente scelta per accogliere una produzione cinematografica”.
Lo ha annunciato la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Ylenia Serra sottolineando come “negli ultimi mesi i mass media abbiano dato sempre più risalto al numero crescente di minori giunti in Italia, via mare o via terra, soli e senza il riferimento di adulti in grado di accoglierli e di accompagnarli nella crescita”.
In assenza di tali figure, il tutore volontario si propone come punto di riferimento per il minore per promuoverne il benessere psicofisico e i diritti, vigilare sui percorsi di educazione e integrazione e sulle condizioni di accoglienza e di protezione cui è sottoposto.
Dopo un colloquio conoscitivo con la Garante – che ha tra le proprie funzioni quella di individuare, selezionare e formare gli aspiranti tutori – i candidati ritenuti idonei saranno invitati a partecipare al percorso di formazione che prenderà il via sabato 4 novembre al Campus Einaudi dell’Università di Torino e si svolgerà per sei sabati consecutivi dalle 9 alle 13 (con la possibilità di seguire alcune lezioni da remoto). Uno strumento importante per consentire all’aspirante tutore di inquadrare il fenomeno migratorio dei minori stranieri non accompagnati, di approfondire gli aspetti correlati all’attività di tutela, ai rapporti con le istituzioni e alla legislazione in materia.
Il bando e il modulo da compilare sono disponibili alla voce “Bandi” della sezione del sito istituzionale dedicato alla Garante https://www.cr.piemonte.it/cms/assemblea/organi-istituzionali/garante-linfanzia-e-ladolescenza
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio della Garante al numero 011.5757303.
Il tribunale dei minori di Torino ha condannato per tentato omicidio i tre ragazzi che lo scorso 21 gennaio gettarono una bici dai Murazzi, colpendo alla testa lo studente universitario Mauro Glorioso. Queste le condanne: 9 anni e 9 mesi, 9 anni e 4 mesi e 6 anni e 8 mesi. Erano stati chiesti dalla procura 13 anni per il 17enne, per lui la condanna più alta, e 9 anni per il 15enne e la ragazza, che ha ottenuto la condanna più leggera. La difesa aveva chiesto la messa in prova per i giovani. Le motivazioni saranno note tra 90 giorni.
(Foto Fabio Liguori)
Vespa contro auto: muore motociclista
In un grave incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a Cameri, nel Novarese, ha perso la vita un motociclista. Nei pressi dell’uscita della tangenziale un’auto e una vespa si sono scontrate. Nulla è stato possibile fare per salvare il centauro nonostante i soccorsi giunti tempestivamente sul posto. Il quarantottenne è morto.
NOTIZIE DAL PIEMONTE
Condotto da Paolo Bonolis & Luca Laurenti
CASTING CONCORRENTI TORINO 18 SETTEMBRE 2023
Il quiz televisivo condotto da Paolo Bonolis & Luca Laurenti CASTING CONCORRENTI TORINO 18 SETTEMBRE 2023 Per partecipare al casting (solo maggiorenni) potete scegliere tra una di queste opzioni: inviare una email a avantiunaltro@sdl2005.it con i vostri dati anagrafici, il vostro recapito telefonico ed una fotografia (inclusa la seguente dichiarazione liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016, così come da informativa Privacy presente sul sito www.sdl.tv). Compilare l’apposito form sul sito www.sdl.tv Lasciare un messaggio in segreteria telefonica allo 06 62 28 69 00