Tutto finisce con 500 euro di risarcimento e il reato viene estinto. Il parlamentare Pd Piero Fassino, già sindaco di Torino era stato “beccato” a prendere senza pagare un profumo Dior al Duty Free dell’aeroporto di Fiumicino. Con il risarcimento il gip di Civitavecchia ha accolto la proposta di Fassino come “condotta riparatoria”, vista la “tenuità del fatto”. Il fattaccio era avvenuto nell’ aprile scorso. L’ex sindaco replicò che si trattò di un errore involontario, essendosi distratto al telefono, posando il flacone in tasca avendo le mani impegnate.
Mauro Glorioso rimase paralizzato. Lo studente palermitano fu colpito ai Murazzi di Torino da una bicicletta fatta cadere da un gruppo di giovani dal muraglione sul Po nel gennaio 2023. La Corte di Cassazione però ieri ha annullato con rinvio la sentenza che nel primo grado di giudizio con rito abbreviato aveva condannato uno degli imputati alla pena di 10 anni e otto mesi per tentato omicidio.
Fridays for Future in piazza a Torino
Giovani e non solo in piazza oggi a Torino, circa un migliaio di persone, per lo sciopero del clima di Fridays for Future. Il corteo si è mosso da piazza Sìtatuto per le vie del centro, creando disagi al traffico. “Possiamo ancora cambiare la rotta e contenere l’aumento della temperatura media globale a +1.5°, quello che manca è il coraggio e la volontà politica di mettere in atto strategie a lungo termine per la difesa dei territori e delle persone.” Così commenta il movimento ambientalista.
“La comunità scientifica globale si è espressa all’unanimità: i cambiamenti climatici attuali sono causati dalle attività umane; in particolare i cambiamenti che stiamo vivendo sono più rapidi di quello che si è visto in tutte le ere precedenti, e la causa diretta è il nostro modello economico e la distruzione dell’ambiente necessaria per la sua sopravvivenza. Difendere il clima significa difendere la vita delle persone e per questo Fridays For Future Italia scende in piazza il giorno 11 ottobre 2024 in tutte le piazze d’Italia”.
Oggi 11 ottobre, MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (www.mics.tech), Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), e Thales Alenia Space si incontreranno per discutere lo stato di avanzamento dei progetti di ricerca e sviluppo legati all’area tematica dello Spoke 6, dal titolo “La manifattura additiva come fattore dirompente della Twin Transition”.
L’evento, che si terrà presso la sede di Thales Alenia Space, vedrà la partecipazione di Federica Bondioli, Leader dello Spoke 6 di MICS, Paolo Fino, Vice Presidente del PE MICS, e i Project leader dei 12 progetti attivi. L’incontro, organizzato nella sede di Thales Alenia Space partner di MICS, sarà un’importante occasione di confronto per analizzare i progressi e definire strategie volte a raggiungere l’ambizioso obiettivo di trasformare radicalmente il settore dell’Additive Manufacturing (AM), rendendolo una tecnologia abilitante per le imprese del Made in Italy in vista della twin transition energetica e digitale.
Oltre ai 15 partner, tra cui 9 aziende di rilievo, sono coinvolti più di 170 ricercatori provenienti sia dal mondo accademico che da quello industriale, a testimonianza della natura interdisciplinare e collaborativa del progetto. Tra questi ricercatori, 84 sono nuovi talenti reclutati specificamente per i progetti in corso. Di particolare rilevanza è anche il fatto che il 42% di questi nuovi assunti sia rappresentato da donne, e che il 33% dei ricercatori provenga da sedi nel Sud Italia, un dato che evidenzia l’impegno del progetto nel promuovere inclusione territoriale e lo sviluppo di competenze in tutto il Paese.
“Siamo qui perché la partita dei beni confiscati è fortemente simbolica. Il loro riutilizzo sociale ci ricorda che la lotta alle mafie non può essere delegata solo alle forze dell’ordine e magistratura, ma richiede una rivoluzione sociale e culturale che ci riguarda tutti. Non ci arrenderemo fino a quando il castello non verrà restituito alla collettività, con progetti capaci di produrre economia pulita, cultura e percorsi educativi”, ha spiegato Rossi.
L’assessore al Patrimonio, Gianluca Vignale, ha ricordato che la Regione ha stanziato più di 1,5 milioni di euro per la messa in sicurezza del bene e per rendere fruibile la struttura, con la realizzazione di un ascensore, a tutte le persone con disabilità e difficoltà motorie. È fondamentale – ha ancora sottolineato – accorciare i tempi di concessione perché non deve passare il concetto che un bene confiscato sottragga al territorio le ricadute economiche e sociali che il Castello può avere.
Per il consigliere Gianluca Godio (Fdi) “questa struttura è simbolica per il territorio, ma oggi ci crea qualche preoccupazione. Dovremo capire come trovare l’equilibrio tra la vocazione sociale con la sostenibilità economica per chi gestirà la struttura, ci saranno degli interventi da fare nel parco e nella casa del custode”.
“Va valorizzata la tempistica per valutare ogni incognita e mettere in sicurezza il bene – ha spiegato Annalisa Beccaria (Fi) – per porre al riparo anche i nostri sindaci e non mettere in difficoltà chi gestirà il castello. La sinergia tra i diversi attori darà i propri frutti”.
Al sopralluogo hanno partecipato i consiglieri Elena Rocchi (Lista Cirio), Giulia Marro (Avs), Pasquale Coluccio (M5s), i sindaci di Miasino e Ameno, e diversi amministratori del territorio.
Il 1° Raduno del Volontariato di Protezione Civile
Le volontarie e i volontari di tutto il Piemonte si incontreranno a Torino domenica 20 ottobre 2024 per il 1° Raduno del Volontariato di Protezione Civile.
I gruppi dei volontari di Protezione Civile del Piemonte il 20 ottobre sfileranno per le vie del centro di Torino nell’anno del 30° anniversario della grande alluvione che nella notte tra il 5 e il 6 novembre 1994 colpì le province di Cuneo, Asti e Alessandria, sul Tanaro, e la zona di Vercelli sul Po, causando 68 vittime, decine di feriti e con circa 5500 persone evacuate. Si trattò della prima grande emergenza che coinvolse il Servizio Nazionale della Protezione Civile, istituito nel 1992.
L’evento è organizzato dal Comitato 1° Raduno di Protezione Civile composto dal Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte, ANPAS Comitato Regionale del Piemonte, Croce Rossa Italiana Comitato Regionale del Piemonte, Coordinamento delle Sezioni Piemontesi ANA, Corpo Volontari AIB Piemonte, Coordinamento Protezione Civile ANC Regione Piemonte, Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, Settore Protezione Civile Regione Piemonte, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Anci Piemonte e Uncem Delegazione Piemontese.
La sfilata delle volontarie e dei volontari partirà alle ore 10:00 da piazza Arbarello, percorrerà via Cernaia e via Pietro Micca per arrivare in piazza Castello dove, di fronte a via Roma, saranno esposti degli automezzi di Protezione Civile e verrà allestito un palco da cui uno speaker presenterà i vari gruppi di volontari; dopo un giro intorno a Palazzo Madama il corteo passerà davanti alla Prefettura per sciogliersi nei pressi della Piazzetta Reale.
In piazza Castello, davanti alla Prefettura, verranno predisposti i gazebo ed esposti ulteriori automezzi delle diverse organizzazioni di volontariato che compongono il Sistema di Protezione Civile del Piemonte per far conoscere alla cittadinanza, la storia e le attività dei volontari.
Programma
Ore 09:00 Piazza Arbarello assembramento ed inquadramento dei volontari e delle volontarie di Protezione Civile
Ore 10:00 Partenza sfilata con percorso da via Cernaia verso via Pietro Micca
Ore 10:30 Arrivo dei primi volontari in piazza Castello
Ore 12:30 Conclusione della manifestazione
Torino, 10 ottobre 2024
Un giardino per l’egittologo Schiaparelli
È in programma a Torino venerdì 11ottobre 2024, alle ore 11.00, la cerimonia diintitolazione del giardino compreso tra le vie Caserta, Dronero, Macerata e Savigliano a ricordo di Ernesto Schiaparelli, egittologo e filantropo (Occhieppo Inferiore – Biella, 12.07.1856; Torino, 14.02.1928).
Interverranno la presidente del Consiglio Comunale e della Commissione Toponomastica del Comune di Torino, Maria Grazia Grippo, il presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re, il curatore del Museo Egizio di Torino, Beppe Moiso, e il presidente dell’Accademia delle Scienze, Marco Mezzalama. Parteciperà anche Alberto Schiaparelli, pronipote di Ernesto Schiaparelli.
Ernesto Schiaparelli
Autore di numerose pubblicazioni e considerato tra i massimi egittologi a livello internazionale, Schiaparelli compie i suoi studi a Torino, dove consegue la laurea in lettere nel 1878, discutendo una tesi in Egittologia, per poi trasferirsi a Parigi per un corso di specializzazione alla Sorbona. Tali sono le sue competenze nella disciplina, che già nel 1880 diventa direttore della sezione egizia del Museo archeologico di Firenze, per poi passare alla direzione del Museo Egizio di Torino nel 1894 e assumere la carica di Soprintendente alle Antichità del Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria nel 1908.
Si dedica con energia al riassetto del museo torinese, ne rinnova gli allestimenti e le sale e, compresa l’importanza delle ricerche sul campo, nel 1903 dà vita alla Missione Archeologica Italiana (Mai): nelle dodici campagne di scavi in Egitto, che lui stesso dirige fino al 1920, raccoglie oltre 30mila reperti di eccezionale valore scientifico e museale con cui arricchisce e integra la collezione Drovetti, fino ad allora principale nucleo di reperti del Museo Egizio. Suoi sono i ritrovamenti della tomba dell’architetto Kha e della consorte Merit, rimasta inviolata, con intatto il corredo funerario e le mummie dei coniugi, conservati oggi al Museo Egizio, e della tomba della regina Nefertari, moglie di Ramesse II, con la decorazione interna quasi intatta.
All’attività archeologica e museale associa quella filantropica: in seguito all’incontro con i Missionari Francescani durante i suoi primi viaggi in Egitto, nel 1886, nasce l’idea di fondare e poi dirigere l’Associazione Nazionale per Soccorrere i Missionari Italiani (Ansmi), ancora attiva nella gestione di ospedali, scuole e orfanotrofi in molte nazioni europee. Contribuisce inoltre alla creazione dell’Opera Bonomelli per l’Assistenza agli operai emigrati all’estero.
Figura di primo piano a livello nazionale, ricopre la carica di Senatore del Regno dal 1924 al 1928, anno in cui, dopo aver dominato la scena culturale per decenni, malato da tempo, si spegne a Torino.
Coldiretti Torino accoglie con favore la notizia della proposta di legge presentata in Consiglio regionale per chiedere l’abolizione della legge istitutiva del parco dei 5 Laghi.
«Apprezziamo che si abbiamo il coraggio di abolire una legge sbagliata per un Parco inutile e costoso, che introduce solo nuova burocrazia e che limita il controllo della fauna selvatica che danneggia l’agricoltura», commenta il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici.
«La scelta di abolire una legge votata con blitz all’ultimo minuto dell’ultima seduta della scorsa legislatura regionale è un atto di ripensamento verso un clamoroso pasticcio suggerito forse guardando più alla scadenza elettorale che agli interessi del territorio».
Intanto, il nuovo Parco non è ancora entrato in funzione e continua ad essere bloccato il contenimento dei cinghiali per colpa del vuoto amministrativo che si è creato con l’istituzione del Parco di valenza provinciale. Questo avrebbe dovuto iniziare ad essere operativo il 1 giugno scorso ma la Città Metropolitana, l’ente che ha in gestione il Parco, non ha ancora terminato gli studi per la redazione dei futuri piani di gestione.
Per potenziare i servizi di mobilità integrata
Tutte le formule di mobilità offerte da Drivalia saranno accessibili attraverso l’app
di Crédit Agricole Italia.
I clienti potranno accedere al “Planet Mobility”, un sistema completo di mobilità
flessibile, integrata e orientata alla sostenibilità.
Prosegue lo sviluppo di Crédit Agricole in Italia, guidato dalle sinergie tra le varie società
del Gruppo. Crédit Agricole Italia ha stretto una nuova partnership con Drivalia,
società di noleggio e mobilità controllata da CA Auto Bank, per potenziare i servizi di
mobilità offerti ai clienti della Banca.
In virtù dell’accordo, l’intera gamma di soluzioni di mobilità di Drivalia entrerà a far parte
dell’offerta di Crédit Agricole Italia e sarà resa ancora più accessibile grazie alle
condizioni vantaggiose dedicate alla clientela.
Drivalia offre una gamma completa di soluzioni di mobilità: noleggi di tutte le durate (dal
breve al medio e lungo termine), leasing, abbonamenti all’auto, car sharing elettrico. È
il cosiddetto “Planet Mobility”, un sistema completo di mobilità flessibile, integrata e
sempre più orientata alla sostenibilità, riassunto dai quattro verbi “Rent. Lease.
Subscribe. Share”.
Tutte le formule di mobilità saranno accessibili ai clienti di Crédit Agricole Italia
attraverso l’app CAI, che fungerà da portale di accesso all’intero mondo di Drivalia. Qui
sarà presente la sezione “Mobilità”, dedicata al “Planet Mobility” e corredata da vantaggi
e sconti per i servizi prenotati tramite l’app.
Con questa partnership, che rimarca il valore aggiunto creato dalle sinergie tra le varie
società del Gruppo in Italia, Drivalia e Crédit Agricole Italia confermano il loro
impegno in favore della transizione energetica e nella promozione di una mobilità
sempre più innovativa e sostenibile.