CRONACA- Pagina 295

Progetto Abito: mercatino di beneficenza di abiti usati

Un mercatino di beneficenza second hand abiti usati e vintage  realizzato in data 7-8-9 giugno 2024 presso

 Progetto Abito, via santa Maria  6/i Torino che fa  parte della società san Vincenzo.

RIEPILOGO EVENTO :

Mercatino d’estate di Progetto Abito- Free entry accesso libero

Cosa:  Mercatino di abiti ed accessori usati , vintage e seconda mano!

Quando:

Ven  7-giugno 16-20

Sab 8 giugno  10-20

Dom 9 giugno 10-18

Dove: via santa Maria  6/i

Perché venirci:

Troverai tantissimi abiti vintage, pezzi unici e articoli second hand, tutti con un valore speciale: il vostro acquisto ha un plus solidale perché’ ci aiuta a sostenere il progetto oltre a fra bene all’ambiente grazie al riuso!

Con una donazione porti a casa gli abiti della nostra selezione di capi second hand e sostieni le oltre 3.000 persone che si rivolgono a noi.

Alcune info utili:

Modalità di pagamento dei capi che sceglierete al mercatino Paypal o Satispay o contanti! ( no, bancomat o carta ma potete pagare in contanti)

Ps :vi ricordiamo sono prezzati con prezzi donazione consigliati ma non c’è limite alla generosità! Ricordatevi che si tratta di un mercatino second hand ma con scopo di beneficenza e sostegno al progetto charity!

E se non trovo nulla che mi piace?

Puoi aiutarci lo stesso! Durante tutto l’anno e anche al mercatino potete sostenere Progetto Abito anche senza acquistare nulla! Tramite la destinazione del vostro 5 per mille, o con un’offerta spontanea!

Plus solidale: noi volontari vi accoglieremo e vi spiegheremo cosa fa Progetto Abito in concreto!

Progetto Abito

 

Per  info:

Contatti

Progetto Abito – Via Santa Maria 6/i, Torino

comunicazione@progettoabito.org

https://www.progettoabito.org/about/

Invece della ragazza conosciuta online trova rapinatori che lo derubano

Tre ragazzi e una ragazza sono stati arrestati dagli agenti di polizia della squadra mobile della questura di Asti, per aver derubato un giovane ventenne astigiano. Aveva conosciuto la ragazza sui social e aveva concordato un incontro. Ma quando si sono visti in un luogo isolato, sono arrivati i complici della giovane che hanno costretto la vittima a consegnare il suo denaro. Hanno poi fatto salire il ventenne sulla sua auto e l’hanno accompagnato a prelevare contante in più bancomat e sale slot di Asti per un totale di 1.500 euro. Le indagini della polizia hanno consentito di arrestare i quattro.

Scomparso e senza medicine: aiutiamo la famiglia a ritrovare Valentino

L’appello giunge a Chi l’ha visto e sui social dalla nipote Daniela: Valentino Raimara  ha 60 anni, è tortonese e si chiama Valentino Raimara. Dall’alba di mercoledì 29 maggio, ha fatto perdere le proprie tracce uscendo di casa a Tortona dove vive col fratello. È uscito di casa  senza telefono né documenti.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Multa da 120 euro per due angurie gettate nel bidone sbagliato

Due persone hanno gettato i resti di due angurie nei bidoni della plastica e della carta invece che in quello dell’umido, a Novi Ligure. A quel punto il personale della azienda rifiuti Gestione Ambiente li ha scoperti e multati per  120 euro. La sanzione è pari a 50 euro più 10 euro di spese per ogni frutto, quindi  60 euro a persona per un totale di 120 euro.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

L’infettivologo Bassetti contestato a Torino

A cura di lineaitaliapiemonte.it

A Torino per un convegno durante il quale presentava il suo libro “Pinocchi in camice”, l’infettivologo Matteo Bassetti è stato fortemente contestato. Una signora dal pubblico: “E’ la sua autobiografia?”. Bassetti su Facebook: “ In materia sanitaria non deve esistere una par condicio per cui tutti possono dire tutto”. Accusati i “novax”. Ma i “novax” chi?

Leggi l’articolo⤵️
https://www.lineaitaliapiemonte.it/2024/05/30/leggi-notizia/argomenti/editoriali/articolo/linfettivologo-bassetti-duramente-contestato-a-torino-durante-la-presentazione-del-suo-libro-accus.html

Scontro fra auto: donna bloccata tra le lamiere

In un incidente stradale avvenuto tra due auto nei pressi del cimitero di Monticello d’Alba una donna è rimasta ferita  La donna, rimasta bloccata tra le lamiere è stata soccorsa dai Vigili del fuoco e poi medicata e portata all’ospedale di Verduno.

Pugni e calci in strada a Torino per rapinare due passanti

Personale del Commissariato di P.S. Dora Vanchiglia, a seguito di accurate attività di indagine, ha eseguito la custodia cautelare in carcere a carico di due giovani marocchini gravemente indiziati di tentata rapina aggravata ai danni di due uomini.

È ormai sera quando gli agenti del Commissariato intervengono in Corso Giulio Cesare per una tentata rapina ai danni di due cittadini cinesi che, mentre passeggiavano di ritorno presso la propria abitazione, venivano aggrediti con pugni e calci da tre giovani di origine nordafricana che tentavano di sottrarre ai malcapitati denaro e telefono cellulare.

Non riuscendo nel loro intento, gli aggressori si davano alla fuga non prima di aver procurato alle proprie vittime gravi lesioni fisiche con prognosi rispettivamente di 15 e di 40 giorni.

A seguito di approfondite indagini i poliziotti del Commissariato Dora Vanchiglia hanno individuato due degli aggressori, due marocchini di 23 e 21 anni, nei confronti dei quali, nei giorni scorsi, è stata eseguita la misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Torino il 14.05.2024.

Ultimo saluto al noto farmacista

Nella parrocchiale della frazione Priacco a Cuorgne’ si è tenuta la cerimonia funebre del dottor Michelangelo Rosboch di  95 anni. Lascia la figlia Rosangela e i nipoti Michela, Cecilia, Pietro e Anna Maria. Lutto nella comunità locale per la scomparsa di un farmacista preparato, gentile e sempre disponibile ad ascoltare.

Lutto per la scomparsa del volontario della CRI

Dolore nella comunità di Chivasso e nella locale Croce Rossa per la scomparsa di Giuseppe Casula, volontario CRI deceduto  all’età di 72 anni. Nella vita lavorativa tipografo, era benvoluto e conosciuto da tutti come Beppe.

RFI, modifiche ai treni tra Piemonte e Lombardia

 Da domenica 9 giugno a domenica 8 settembre la linea Vercelli-Pavia sarà interessata da importanti interventi di manutenzione straordinaria ad opera di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Le attività rientrano in un programma più ampio di manutenzione della rete il cui obiettivo è innalzare gli indici di puntualità, regolarità e affidabilità.

I lavori interesseranno circa 40 km di binari tra Mortara e Pavia dove si provvederà al risanamento della massicciata e al rinnovo dei binari con la sostituzione totale delle traverse per un investimento complessivo di 35 milioni di euro.

Tali lavorazioni possono essere eseguite solo interrompendo la circolazione ferroviaria programmata dal 9 giugno all’8 settembre tra Mortara e Cava Carbonara e dal 28 luglio all’8 settembre da Cava Carbonara a Pavia.