E’ ora definitiva la condanna per Giuliano Soria, l’ex patron del premio letterario Grinzane Cavour, che è stato processato per l’uso illecito dei contributi pubblici e per i maltrattamenti a un giovane domestico straniero. La Cassazione ha ricalcolato la pena in 6 anni, 8 mesi e 17 giorni di reclusione. Soria è stato giudicato responsabile di peculato e violenza sessuale. In precedenza nel 2015 la Corte d’appello di Torino aveva inflitto a Soria 8 anni e tre mesi.
Ragazzo cade e muore ai Murazzi
Un giovane di 31 anni è morto cadendo da un muro nella notte tra domenica e lunedì ai Murazzi del Po. Aveva preso parte al KappaFuturFestival svoltosi al Parco Dora e sembra abbia assunto sostanze stupefacenti. Si è trattato di un incidente ma sono in corso ulteriori accertamenti. Indagano i carabinieri che al festival hanno arrestato 15 persone, denunciandone otto a piede libero. Alla rassegna musicale (e non solo) hanno preso parte, nel fine settimana, 40mila giovani.
(foto: il Torinese)
La periferia di Torino è stata teatro di un omicidio-suicidio avvenuto in una palazzina a due piani a Madonna di Campagna. Antonio Missud, disoccupato italiano di 51 anni, ha ucciso la convivente Diana Gogoroia, di 36 anni moldava, che svolgeva l’attività di colf, e si è impiccato subito dopo. Per la polizia non ci sono dubbi sulle dinamiche e sembra improbabile un’altra ricostruzione dei delitti. Missud era origini siciliane e viveva con la donna al primo piano. E’ stata un’altra famiglia, che nel tardo pomeriggio, sentendo cattivi odori dalla casa vicino, ha dato l’allarme alla polizia.
Ferito sui binari, treni in ritardo
Nei pressi della stazione di Torrazza Piemonte, sulla linea ferroviaria Torino-Milano è stato trovato ferito in modo non grave vicino ai binari, un uomo che si era allontanato da una comunità di recupero. Il conducente di un treno merci si è accorto della sua presenza e la linea è rimasta bloccata per 50 minuti dopo le 9. Ritardo di 15 minuti per treno a lunga percorrenza, mentre cinque regionali hanno subito ritardi di 50 minuti, uno è stato soppresso e uno è stato limitato.
Alessandro Saracino, padre di Serena, torinese, una delle giovani italiane del progetto Erasmus morte il 20 marzo in un incidente stradale in Spagna, commenta sdegnato sulla Stampa la proposta di indennizzo dell’assicurazione, 52 mila euro: “E’ una proposta che abbiamo rifiutato”. L’indennizzo verrebbe effettuato con un ritocco verso il basso perché le studentesse, afferma l’assicurazione, non indossavano la cintura di sicurezza. “Sarebbe come se ci fosse
una colpa nelle ragazze – dice Saracino – ma non è vero. Mi risulta che le cinture in dotazione al mezzo: il problema è che erano cinture addominali assolutamente inadeguate”. per le famiglie delle vittime non si tratta di una questione di sold, infatti i risarcimenti andranno in beneficenza. “Se siamo in Europa – commenta il genitore – la sicurezza dei nostri ragazzi dovrebbe essere tutelata allo stesso modo ovunque, in Spagna come in Italia. Mi verrebbe da concludere che l’Erasmus, così com’è oggi, è da sospendere: è troppo pericoloso”.
(nelle foto del Torinese i funerali di Serena)
Motociclista torinese muore in incidente stradale
Un motociclista Carmine Miletta,61 anni, torinese ma residente a Oglianico nel Biellese, è morto nel pomeriggio a seguito per le gravi ferite riportate in un incidente stradale. Era alla guida della sua moto quando si è scontrato con un’auto sulla Statale 26, vicino alla rotatoria di Bard. Sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118.
(foto archivio)
Un giovane torinese di 23 anni è stato denunciato per lesioni gravissime. E’ accusato di avere ferito una donna in un incidente stradale sulla A10, fra Savona e Spotorno. L’auto che stava guidando ha colpito un’altra vettura che era ferma per avaria: la donna colombiana di 38 anni che stava aprendo il bagagliaio alla ricerca del triangolo è stata investita e ha subito l’amputazione di una gamba. Il ragazzo nell’urto ha battuto la testa ed è stato portato in ospedale in codice giallo. In base alle nuove norme del codice della strada è stato segnalato all’autorità giudiziaria e gli è stata ritirata la patente dopo la decurtazione di venti punti.
Uomo muore dopo incidente sulla Torino-Pinerolo
Un 42enne di Torino, è morto nella notte al San Luigi di Orbassano. Era rimasto ferito in un incidente stradale a bordo della sua Fiat Punto mentre transitava sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo nei pressi dello svincolo di Volvera. Era comunque sceso dall’auto ed era cosciente anche se in stato di alterazione psicofisica, forse per l’assunzione di droga. la morte è giunta per arresto cardiaco, ora la procura della repubblica di Torino ha disposto l’autopsia. Le indagini sono seguite dalla polizia stradale, intervenuta per rilevare l’incidente.
Ex guardia giurata spara e uccide conoscente
Un omicidio ieri in serata nei pressi dello Juventus Stadium. Un uomo di 52 anni, Giuseppe Del Prete, è stato ucciso con un colpo di pistola al petto da Michele Renda, suo coetaneo, ex guardia giurata. L’omicida, incensurato è stato già arrestato dalla Polizia. Dopo un litigio Renda ha sparato alcuni colpi con l’arma che deteneva regolarmente, e un proiettile ha ucciso Del Prete che si è accasciato sulla strada. Quando l’ omicida è stato fermato dagli agenti di polizia, vicino al luogo del delitto aveva ancora l’arma in mano. i due avevano vissuto per anni nello stesso quartiere dove si sono incontrati ieri.
Nel fotoservizio di Christian Bernardinelli, alcuni momenti toccanti dei funerali di Claudia D’Antona, la torinese uccisa nell’attentato in Bangladesh