Torna il pericolo valanghe fino a grado 4 forte sui monti della provincia di Cuneo e sulle Alpi Lepontine e Pennine per gli accumuli di neve
E’ allerta gialla per neve sul Piemonte per una perturbazione di queste ore sulla nostra regione. Presenti masse d’aria di origine polare marittima, caratterizzate da intensi fluissi umidi. Si prevedono precipitazioni locali intense. La quota neve si registra tra i 400 e i 700 metri, ma scende a 200-300 metri a sud del Po. Nevicate nella parte meridionale e sui rilievi di Alpi Pennine e Lepontine, informa Arpa Piemonte, fino a 50-70 centimetri sulle zone montane meridionali con accumuli tra i 10 e i 20 centimetri anche in pianura nel Cuneese. Spolverata di neve anche su Torino. Torna il pericolo valanghe fino a grado 4 forte sui monti della provincia di Cuneo e sulle Alpi Lepontine e Pennine per gli accumuli di neve e le intense raffiche di vento. Queste, in montagna, si abbineranno alle precipitazioni. Nel pomeriggio di sabato un miglioramento, grazie ai venti di foehn nelle valli alpine occidentali.
(foto: il Torinese)