CRONACA- Pagina 1584

Serpente in cortile, panico nel condominio

serpente coralloUn serpente è stato visto in cortile e i condomini di uno stabile in via Candiolo, a Torino, sono andati nel panico. Era  rosso, simile alla specie Micrurus fulvius, il cosiddetto serpente corallo,  molto pericolosa. Fortunatamente era invece un  Lampropeltis triangulum, volgarmente detto anche del latte. Il Servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino, grazie a  una foto scattata con il cellulare da un inquilino, ha potuto rassicurare sulla non pericolosità del serpente, Il rettile è diffuso negli Stati Uniti d’America e il nord-est del Messico, ora verrà portato nel rettilario dell’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po, centro faunistico della Città Metropolitana di Torino.

(fotro archivio)

Morta tra i rifiuti l’anziana ex-notaio

vigili fuocoE’ morta, nella sua casa lungo il fiume  Torino, l’anziana ex-notaio, della quale non si avevano  notizie da  giorni. Rosalba Grisoni, di 68 anni, è stata uccisa da  un malore, lo ha accertato ill medico legale. La donna viveva al sesto piano di un condominio di Lungo Po Antonelli. Il cadavere è stato trovato da polizia e vigili del fuoco in mezzo ai rifiuti che la Grisoni, benestante e e dalla vita riservatissima, aveva accumulato. Le ricerche della donna si erano fermate giorni fa a causa del muro di sacchi dell’immondizia: per sbloccare la procedura, serviva un intervento di bonifica igienico-sanitaria da parte dell’Asl. Questa mattina il nuovo intervento della polizia e la scoperta del cadavere della donna, la cui sparizione non era stata denunciata da nessuno.

(foto archivio)

ECCO LE NUOVE COMMISSIONI A PALAZZO CIVICO

municipio comuneIl Consiglio comunale ha approvato la delibera per la costituzione delle commissioni permanenti ordinarie, la commissione per il Controllo di Gestione e la Commissione Diritti e pari opportunità.  I gruppi formati da un consigliere (Moderati: Magliano. Lega Nord: Ricca. Torino in Comune: Artesio. Lista civica Roberto Rosso: Roberto Rosso. Forza Italia: Napoli. Lista civica Morano: Morano. Lista civica: Tresso) saranno presenti in ogni commissione. 

1) Commissione Bilancio (I): Movimento 5 stelle: Carretto, Paoli, Sganga, Sicari, Tevere, Chessa e Malanca. Partito democratico: Tisi, Canalis, Fassino.
2) Commissione Urbanistica e mobilità (II): Movimento 5 stelle: Carretto, Amore, Ferrero, Iaria, Gosetto, Giovara, Curatella, Malanca. Partito democratico: Carretta, Lubatti e Lo Russo. 
3) Commissione Commercio e Lavoro (III): Movimento 5 stelle: Albano, Russi, Montalbano, Azzarà, Imbesi, Fornari e Tevere. Partito democratico: Lavolta, Grippo e Foglietta.
4) Commissione Assistenza (IV): Movimento 5 stelle: Paoli, Sganga, Russi, Buccolo, Montalbano, Imbesi, Unia. Partito democratico: Grippo, Tisi, Canalis.
5) Commissione Cultura e Istruzione (V): Movimento 5 stelle: Albano, Ferrero, Mensio, Azzarà, Giacosa, Giovara e Chessa. Partito democratico: Carretta, Foglietta e Fassino.
6) Commissione Ambiente (VI: Movimento 5 stelle: Amore, Sicari, Iaria, Mensio, Giacosa, Gosetto, Curatella e Unia. Partito democratico: Lavolta, Lo Russo e Lubatti.
7) Commissione Controllo di gestione: Movimento 5 stelle: Giacosa, Fornari, Chessa e Malanca. Partito democratico: Canalis Lubatti. 
8) Commissione Diritti e pari opportunità: Movimento 5 stelle: Paoli, Sganga, Albano, Ferrero, Buccolo e Gosetto. Partito democratico; Grippo, Foglietta e Fassino.

(tdn) – Ufficio stampa Consiglio comunale – Foto: il Torinese

SI ESTENDE IL CONTROLLO DEL VICINATO

vicinato iarE’ stato fatto un passo avanti sulla dorsale collinare per l’estensione del controllo del vicinato. La giunta di Cavagnolo, su proposta del sindaco Mario Corsato, ha deliberato di condividere il progetto di sicurezza partecipata, andando a mettere un importante tassello nel collegamento che, come ha proposto l’Associazione Controllo del Vicinato, nel recente incontro svoltosi nel centro della Città Metropolitana torinese, vada a collegare San Mauro Torinese ad Ozzano Monferrato attraverso la Valcerrina. Nell’occasione, introdotti dal sindaco Corsato erano intervenuti il responsabile ed il vice responsabile della sezione Piemonte dell’Associazione Controllo del Vicinato, Massimo Iaretti e Ferdinando Raffero. Nelle prossime settimane, dunque, il progetto prenderà corpo a Cavagnolo, centro particolarmente importante per la futura dorsale in quanto snodo verso Chivasso, l’Astigiano e l’Alessandrino

I.M.

POKEMON GO- MANIA, MULTATO UN MOTOCICLISTA

pokmon-go-batteryGli Agenti della pattuglia notturna della Polizia Municipale di Torino hanno fermato nella notte in corso XI Febbraio, un giovane 25enne mentre alla guida di uno scooter con uno smartphone utilizzava la App Pokemon GO.Il motociclista è stato sanzionato con 81 Euro, come  prevede  l’art.173 del Codice della Strada per “aver fatto uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici”.

 

Osservatorio Tav: “Avanti anche senza Torino”

No_Tav empoli“Paolo Foietta, presidente dell’Osservatorio Torino-Lione, sull’intenzione della sindaca Chiara Appendino di uscire dall’organismo dice:” L’Osservatorio va avanti, non partecipare significa perdere un’opportunità. Può essere un atto simbolico ma non pregiudica l’attività. L’ente è stato istituito dalla presidenza del Consiglio e dalla presidenza della Repubblica. Dispiace moltissimo se il Comune di Torino decide di non partecipare, ma l’Osservatorio prosegue comunque nei suoi lavori. Telefonerò al capo di gabinetto della sindaca nei prossimi giorni per concordare con lei una data per risolvere questo problema in un senso o nell’altro”, ha aggiunto il presidente Foietta .

I funerali di Carla, vittima della strage di Nizza

indexTanta commozione a Piasco, nella bassa Valle Varaita , per i funerali di Carla Gaveglio, la donna di 48 anni morta nella strage di Nizza. Una folla di suoi compaesani ha accolto il feretro tra le corone e i mazzi di fiori posti sul sagrato della chiesa. A celebrare le esequie, con il parroco don Franco,  anche il vescovo di Saluzzo, Giuseppe Guerrini. Presenti  delegazioni della Croce Rossa e dell’Aido, le associazioni per le quali i la vittima era volontaria. Purtroppo assente la figlia Matilde, 14 anni, che dive ancora guarire dopo essere stata ferita nell’attentato. Don Franco, sul sagrato ha accolto il vedovo, Pietro Massardi, e il figlio, Mattia.

Finanzieri nei guai per richiesta di massaggio cinese

finanzaDue militari della Guardia di finanza, a Torino, fecero alla titolare di un centro massaggi la proposta di evitarle sanzioni in cambio di un massaggio intimo.  L’episodio, dell’ottobre del 2010, ha procurato una condanna a 24 mesi di carcere con la condizionale per il reato di “induzione indebita a dare utilità”, confermata in Cassazione. I due finanzieri erano andati al centro massaggi per un controllo sul rilascio delle ricevute fiscali. L’accusa sostiene che un cliente era appena uscito senza lo scontrino, e i due avrebbero detto alla titolare cinese  che potevano farle multe fino a 12 mila euro per ogni lavoratrice non in regola. Uno di loro si presentò la sera stessa chiedendo, senza esito, anche un particolare trattamento intimo. Poi tornarono entrambi il giorno dopo e chiesero  “un massaggio gratuito a quattro mani”. Ma la titolare registrò le loro parole e presentò una denuncia.

Dentista italiano praticò circoncisione a bimbo

pronto-soccorso- soccorsiE’ un dentista italiano di 56 anni l’uomo che lo scorso giugno praticò una circoncisione casalinga su un bimbo marocchino di tre anni, che in seguito venne ricoverato per quattro giorni all’ospedale Martini di Torino. Il dentista era stato contattato dalla famiglia del piccolo per motivi religiosi e aveva effettuato l’intervento sul tavolo della cucina di casa. E’ stato denunciato dalla polizia per lesioni colpose.

Il gen. Mossa al Comando dei Carabinieri

cc-bergia-300x300cc squadroneCambio della guardia alla Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta. Il generale di Brigata Mariano Mossa subentra al generale di brigata Gino Micale. L’avvicendamento avverrà martedì nella caserma Bergia di Torino, dove 200 anni fa nacquero i Carabinieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri ‘Pastrengo’, generale di Corpo d’Armata Vincenzo Coppola.

Foto: il Torinese)