CRONACA- Pagina 1579

Facevano esplodere sportelli bancomat, arrestati

banche matDue italiani arrestati dai carabinieri della Compagnia di Rivoli: facevano parte di una banda specializzata in assalti notturni a sportelli bancomat. servendosi di  travi di ferro, usate come ariete, ed esplosivi effettuavano le rapine. Diversi i colpi realizzati in provincia di Torino e Genova.  Proseguono le indagini per individuare eventuali altri complici.

(foto: archivio il Torinese)

I nomadi incendiano rifiuti vicino al campo, protesta dei cittadini

INCENDIO FUOCOFerragosto di protesta a Torino per il fumo e i cattivi odori causati dall’incendio dei rifiuti nel campo nomadi di via Germagnano, alla periferia della città. Decine di abitanti che risiedono nei palazzi vicino all’area sono scesi in strada in segno di protesta per l’aria irrespirabile ed il fumo che entrano nelle loro case. I Vigili del Fuoco di Torino hanno impegnato 5 automezzi per spegnere i roghi e sono intervenute anche squadre dell’Amiat, l’azienda municipale di igiene ambientale.

Escursionista francese morta sotto la cascata di Noasca

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E’ morta l’escursionista dispersa nei pressi della cascata di Noasca, sulle montagne del Gran Paradiso, nella zona canavesana. Si tratta di  una francese  di 48 anni, appassionata di torrentismo, che si trovava in compagnia di due suoi connazionali di 52 e 43 anni, che sono rimasti illesi. L’incidente è avvenuto a 1.100 metri, vicino al a forra di Noaschetta, frequentata da appassionati di canyoning, torrentismo e  trekking.Nella cascata la donna ha probabilmente battuto con violenza la testa contro le rocce.

Alghe invasive nel Po, dopo le “mondine” servono fatti

alghe2La Regione ha precisato in una nota che è stata proprio “una segnalazione della Regione Piemonte a portare all’intervento per l’eradicazione della presenza di Myriophyllum acquaticum effettuato l’11 agosto lungo il tratto di fiume Po di Torino compreso tra i ponti di piazza Vittorio e corso Vittorio Emanuele”. Il risultato dell’operazione di pulizia lascia qualche dubbio. Al di là della legittima polemica politica del Pd nei confronti della Giunta di Chiara Appendino: “si è trattato solo di propaganda ma le alghe sono ancora lì”, basta dare uno sguardo all’acqua vicino allealghe 4 sponde del Po (come documentato anche dal video che il “Torinese ha pubblicato nella propria pagina Facebook) e si vede che le alghe sono ancora  ben presenti. Diamo atto agli assessori comunali  e ai volontari che come mondine hanno strappato erbacce a più non posso, ma ora si deve fare sul serio. Va bene risparmiare denaro pubblico secondo la condotta eticamente corretta dei grillini, ma se l’estirpazione manuale non dà risultati, qualcosa si dovrà pur fare. Il Myriophyllum acquaticum è una specie esotica di origine sudamericana, utilizzata principalmente per l’allestimento di acquari. Molto invasiva, determina impatti significativi sulla biodiversità di laghi, stagni e canali. L’inclusione nelle “black list” della Regione Piemonte comporta che debbano essere applicate rapide misure di eradicazione una volta rilevatane la presenza. E quindi? L’assessore Maria Lapietra spiega oggi sulle colonne di Repubblica che nei prossimi giorni con l’abbassamento della diga Michelotti l’acqua defluirà maggiormente, mentre a settembre interverrà comunque una ditta specializzata nelle pulizie fluviali. Si vedrà.

 

(foto: il Torinese)

 

Tre alpinisti torinesi feriti sul Monte Rosa, uno è grave

Elicottero-118Tre alpinisti torinesi sono  feriti dopo la caduta in un crepaccio sul ghiacciaio di punta Indren, nel massiccio del Monte Rosa,  a quota 3.400 metri, nella zona del Gnifetti, nel crepaccio terminale. E’ intervenuto il Soccorso alpino valdostano, con le guide e due elicotteri. I tre alpinisti sono  di Chiaverano. Gravi le condizioni di un uomo di 61 anni. Gli altri -padre (54) e figlio (16) -hanno riportato traumi e contusioni non preoccupanti. Tutti sono stati trasportati all’ospedale di Aosta.

Ferita gravemente da pitbull volontaria del canile

cto33Prognosi riservata per una volontaria azzannata stamane al canile di Fondotoce, Verbania.  Presta servizio di volontariato al canile ed è stata aggredita da un pitbull, che le ha maciullato l’avambraccio. E’ stata soccorsa dal 118 e  trasferita in elicottero al Cto di Torino, per le gravi ferite riportate.

Auto in fiamme in via Brandizzo

auto bruciateSuccede anche questo. Due auto sono state bruciate, nei giorni scorsi,  nella notte in via Brandizzo angolo via Paisiello. Già nei mesi passati uno o più piromani hanno colpito in varie zone della città bruciando auto e cassonetti dell’immondizia.

 

(foto: Piero Chiariglione)

Renato Saccone è il nuovo prefetto

renato_saccone-2E’ Renato Saccone il nuovo prefetto di Torino. La decisione del Consiglio dei ministri è stata assunta ieri. Saccone arriva dalla prefettura di Siena, di cui è stato responsabile per alcuni anni Sostituisce Paola Basilone, che il 16 maggio scorso è stata nominata prefetto di Roma.

Gravissima motociclista dopo volo di 30 metri

polizia civich2E’ gravissima al Maria Vittoria, in prognosi riservata, la motociclista italiana di 33 anni, ferita in modo  nella notte, verso le 2,  a Torino. Era alla guida della sua Ducati Monster, quando ha perso il controllo e si è schiantata contro la banchina della rotonda di piazza Rivoli. Le lesioni subite nel volo di oltre trenta metri sono molto gravi. L’incidente poco dopo le 2. Per i rilievi  e per stabilire la dinamica, è intervenuta la polizia municipale.

Infermiera madre di due bimbi si toglie la vita all’ospedale di Rivoli

RivoliNella notte tra sabato e domenica – ma la notizia si e’ diffusa solo in queste ore –  un’infermiera di 36 anni si è uccisa all’ospedale di Rivoli iniettandosi  una dose letale di insulina e potassio,nel reparto di nefrologia. La donna conosceva bene l’effetto dei medicinali e ha deciso di togliersi la vita mentre era in servizio con il turno di notte. Il suo corpo senza vita e’ stato trovato  la mattina da alcuni medici. L’infermiera aveva due bambini piccoli: in base alle ricostruzioni potrebbe avere avuto problemi in famiglia.