CRONACA- Pagina 1450

Dirottava i pagamenti sul proprio conto corrente: arrestato

Si è inserito in alcune trattative commerciali consolidate da anni e, sostituendosi alla ditta creditrice attraverso un vero e proprio stratagemma informatico, ha dirottato i pagamenti dovuti sui propri conti correnti.

Per questo motivo la Guardia di Finanza di Torino, su ordine del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo Piemontese, ha arrestato nei giorni scorsi E.O.W., trentenne di origini nigeriane, per aver riciclato ingenti somme di denaro ottenute attraverso una serie di frodi informatiche ai danni di alcune imprese.

Le indagini, condotte dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno ricostruito la frenetica attività finanziaria di E.O.W., il quale, solo nell’ultimo anno e mezzo, ha utilizzato i propri conti correnti bancari per ricevere i proventi di truffe di cui sono state vittime diverse società estere.

Il denaro, destinato a regolare dei normali rapporti commerciali, veniva dirottato sui conti dell’indagato utilizzando una serie di artifizi informatici e non giungendo mai nella disponibilità delle imprese che attendevano il pagamento per la fornitura di beni e servizi.

Subito dopo aver ricevuto il denaro, l’indagato riusciva a far perdere la traccia del denaro, disponendo bonifici verso altri soggetti o prelevando il contante, prima che le vittime del raggiro potessero accorgersi della truffa.

A far scattare l’allarme la denuncia presentata da una società con sede in Lettonia, a seguito della quale gli inquirenti hanno immediatamente sequestrato all’indagato 36.000 euro nonché accertato operazioni di riciclaggio di denaro per circa 160.000 euro.

La truffa è quella nota come “man in the middle”, un tipo di frode che colpisce le imprese, attentando alla sicurezza dei rapporti commerciali e al patrimonio di aziende e privati. In questo genere di frode l’autore del reato si intromette in comunicazioni commerciali reali intercettando messaggi tra le controparti (invio di ordinativi o di fatture); vengono quindi generati dei messaggi rivolti al soggetto che dovrà effettuare il pagamento e, simulando di essere la controparte, vengono comunicati gli estremi di un rapporto finanziario che, in realtà, è nella disponibilità del reo.

Tali condotte illecite minano la sicurezza dei rapporti commerciali nazionali e dell’UE, avendo le vittime sede in diverse parti del mondo.

Donna travolta e uccisa sulle strisce

/

Cronache italiane

Una donna è stata travolta e uccisa da un’auto,  mentre attraversava sulle strisce pedonali. Secondo i primi accertamenti della polizia municipale, intervenuta sul posto, a Imperia, con il personale sanitario del 118, il conducente della vettura Peugeot che ha travolto l’anziana di 85 anni,  si sarebbe fermato all’altezza dell’attraversamento pedonale. Sarebbe però stato tamponato e spinto in avanti da una  una Volkswagen Polo.

Sul treno verso il Kappa FuturFestival molestano ragazza

Ubriachi aggrediscono i  carabinieri, arrestati quattro ragazzi
Ieri sera, i carabinieri della Compagnia di Chivasso, in collaborazione con i colleghi della stazione di Verolengo, hanno arrestato per violenza e minacce, resistenza a Pubblico ufficiale quattro persone, tra 18 e 21 anni, residenti in provincia di Biella. A bordo del treno regionale 2026 proveniente da Milano, ieri pomeriggio, i quattro amici erano già ubriachi ed erano diretti al Kappa FuturFestival. Hanno molestato alcuni passeggeri, soprattutto una ragazza, sino all’arrivo del capotreno e del caposervizio  che sono stati a loro volta minacciati verbalmente. Il capotreno ha avvisato la Polfer che ha allertato la centrale operativa dei carabinieri che ha inviato immediatamente  una pattuglia  alla stazione ferroviaria di Chivasso dove il treno era in sosta. I carabinieri hanno individuato i quattro ragazzi alticci che non hanno fornito i loro documenti e hanno aggredito con spintoni e testate i carabinieri. Per evitare che la situazione degenerasse e per evitare di mettere in pericolo gli altri passeggeri, i carabinieri hanno utilizzato lo  spray urticante in dotazione. Subito dopo i quattro biellesi sono stati arrestati e i tre carabinieri aggrediti sono stati accompagnati al pronto soccorso dell’ospedale di Chivasso per essere medicati per escoriazioni varie.

Marito e moglie muoiono insieme

Dramma a Rivoli, in via Collegno

Ieri un uomo di 75 anni è andato in arresto cardiaco nella propria abitazione.  Poco dopo è morta anche la moglie, il figlio dei due dice che senz’altro è successo per il grande dolore provato dalla donna. I soccorritori, prontamente intervenuti, non hanno potuto fare nulla per salvarla. La coppia avrebbe festeggiato 50 anni di nozze nei prossimi mesi.

Agente salva uomo che sta per gettarsi da un ponte

Stava per togliersi la vita ma è stato salvato da un agente della Questura di Torino

Lo scorso martedì, l’aspirante suicida, un cittadino italiano di 57 anni, è stato avvistato da una pattuglia della sezione “Sicurezza Personale” dell’Ufficio di Gabinetto, poco dopo l’intersezione fra Corso Trapani  e Corso Trattati di Roma.

L’uomo percorreva il ponte con la sua bicicletta, sporgendosi a più riprese dal cavalcavia. Giunto a metà del ponte, si fermava, scendeva e appoggiava la bici al muro, guardandosi attorno ripetutamente e rivolgendo più volte lo sguardo verso i binarisottostanti.

Tale comportamento ha colpito l’attenzione dei poliziotti che,procedendo a passo d’uomo per il traffico stradale, hanno continuato ad osservarne i movimenti, fino a quando il cinquantasettenne,  dopo essersi assicurato che intorno a sé non ci fossero passanti, con un gesto repentino si è arrampicato  sulle grate di protezione del ponte e si è messo a cavalcioni su di esse, manifestando la concreta intenzione di lanciarsi nel vuoto. Immediatamente gli agenti hanno fermato la marcia del veicolo di servizio e il capo pattuglia si è lanciato alla volta dell’uomo,afferrandolo per l’unica gamba posta ancora al di qua dellabarriera protettiva. Sentendosi trattenuto, l’aspirante suicida hacercato di divincolarsi, ma con una decisa manovra del poliziottoè stato portato al suolo stradale e tratto in salvo.

Si tratta di un cittadino italiano residente a Grugliasco, con alcuni problemi di carattere psicologico; per lui, sono seguite le cure del 118 e il calore delle attenzione dei familiari.  

(Foto archivio)

 

 

 

Maxi rissa tra vicini: tutti al pronto soccorso

A causa dell’orto rovinato.  Quattro arresti

Una banale lite condominiale a Caselle si è trasformata in una violenta rissa che ha coinvolto quattro persone

Torino, 7 luglio Una banale lite condominiale si è trasformata in una violenta rissa che ha coinvolto due famiglie, tre cittadini rumeni, di 33, 40 e 51 anni, e un italiano di 45 anni. I carabinieri della stazione di Caselle li hanno arrestati con l’accusa di rissa aggravata. E’ accaduto ieri pomeriggio in un condominio di via Roma a Caselle. A quanto ricostruito, la lite è scoppiata perché i tre rumeni hanno accusato l’italiano di aver rovinato il loro orto. Alla risposta dell’uomo la situazione è degenerata. I quattro hanno iniziato a colpirsi violentemente ma sono stati fermati dai carabinieri, immediatamente intervenuti su segnalazione di alcuni abitanti. Portati al pronto soccorso, l’italiano ha riportato la frattura del setto nasale mentre due romeni sono stati medicati per varie contusioni. Successivamente gli arrestati sono stati portati in caserma e arrestati.

Marijuana km zero

Attività di contrasto dei carabinieri
Scoperta una piantagione nel Parco naturale di Stupinigi  e una serra in un appartamento a Rivoli

Raccontavano in giro di produrre marijuana di altissimo livello, a km 0, ma la voce è arrivata anche ai carabinieri. Tre persone di Rivoli, tra 20 e 33 anni, sono state arrestate dai carabinieri di Rivoli per detenzione di droga ai fini di spaccio. Durante la perquisizione, i carabinieri hanno sequestrato 36 piantine di marijuana, centinaia di semi della medesima sostanza, 1,4 kg di marijuana essiccata e pronta per essere venduta, un bilancino di precisione, una serra di cannabis in casa con un impianto di aerazione e irrigazione. Nell’ambito dello stesso servizio, i carabinieri di Rivoli hanno arrestato un operaio italiano di 34 anni che per arrotondare i propri guadagni spacciava o trasportava per contro di altri cocaina.
La perquisizione a casa e in macchina ha permesso ai carabinieri di sequestrare 18,7 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e 9000 euro verosimile provento pregressa attività spaccio.

Nell’ambito dei servizio preventivi per la manifestazione “Stupinigi Sonic Park 2019”, i carabinieri di Nichelino hanno scoperto ieri pomeriggio (6 luglio) all’interno dell’area boschiva del Parco Naturale di Stupinigi una coltivazione di marijuana con una superficie di circa m2 700, all’interno della quale erano presenti 256 vasetti appena germogliati, 60 vasi grandi pronti per il trapianto a terra e 600 piante adulte in fiore. Nella circostanza, il custode e contadino della cannabis, presente nella piantagione, alla vista dei carabinieri è scappato ma durante la fuga ha perso la carta d’identita’. si tratta di un albanese di 34 anni che è stato denunciato. I carabinieri sono sulle tracce del fuggitivo.

Ladri di collanine in azione al Kappa Future Festival

Le attività dei carabinieri del comando provinciale contro i professionisti della rapina. Controlli al Kappa Futur Festival, banda rapinatori collanine in azione, carabinieri arrestano un minorenne
Controlli capillari, organizzazione ottimamente strutturata tutto con l’obiettivo di permettere alla gente di gente di godersi lo spettacolo in tranquillità.   Il Comando Provinciale di Torino dei carabinieri ha attivato una serie di servizi prima, durante e dopo lo show. L’attività preventiva ha permesso di individuare un rapinatore di collanine. Ha strappato la collanina dal collo di un  ragazzo e l’ha passata ad altri tre complici. È il racconto della vittima ai carabinieri di servizio antirapina. Ieri (6 luglio) alle 17.30 al Kappa Futur Festival al Parco Dora, nell’ambito di un servizio preventivo prima e durante la manifestazione musicale, i carabinieri della Compagnia Oltre Dora hanno arrestato un egiziano di 17 anni, per rapina. Il minorenne è stato bloccato dai carabinieri dopo aver strappato dal collo di un 20enne una collana d’oro e prima di scappare gli ha sferrato un pugno in volto. Si cercano i complici.

I pusher non si fidavano delle banche. Nascosti 84 mila euro nel cassetto

Gli spacciatori  non si fidavano delle banche, così  conservavano in casa i loro guadagni

Nascosti in un cassetto in camera da letto avevano stipato 84 mila euro in contanti, oltre  a un chilo e mezzo di cocaina. Gli agenti della squadra mobile della Questura di Torino hanno scoperto soldi e droga nell’alloggio in cui abitavano un gabonese di 30 anni e una senegalese di 27 anni,  irregolari e già noti alle forze dell’ordine. I due sono stati arrestati.

Entra nella casa di un’anziana e la deruba: arrestato

I carabinieri di Chieri sono riusciti a fermare un croato di 54 anni, residente Moncalieri, responsabile di furto in un appartamento di Cambiano

L’uomo è entrato in casa di una donna di 84 anni in pieno giorno dopo aver aperto la porta d’ingresso chiusa senza mandate Ha rubato 2 borse del valore di 3.000 euro e poi è scappato   a bordo di una Fiat Seicento. L’auto del fuggitivo è stata intercettata e fermata a Trofarello, sulla S.R. 29 altezza in via Sabbioni. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla signora.

I carabinieri erano da tempo sulle tracce del croato perché la sua auto era già stata notata in zona e segnalata più dai residenti come sospetta.

Nella zona è infatti attivo ormai da alcuni anni un gruppo di Controllo del Vicinato, che ha già dato ottimi risultati.

Il croato è stato anche denunciato per il possesso di documenti di guida e d’identità rilasciati dalle autorità croate, verosimilmente falsi.

M.Iar.