E’ stato ricoverato al Cto in gravi condizioni l’uomo di 87 anni, residente a Pratiglione, soccorso nel tardo pomeriggio di ieri dal personale del 118 nel giardino di casa sua. Le gravi ustioni rinvenute su diverse parti del corpo potrebbero risalire ai giorni scorsi. E’ possibile che il pensionato si sia ustionato accendendo la stufa. Ma abitando in casa da solo, potrebbe non essere riuscito riuscito a chiedere aiuto.
E’ stato investito da un’auto mentre stava attraversando la strada. La vettura lo ha trascinato per decine di metri e lo ha sbalzato sulla corsia opposta. L’investitore si è fermato per soccorrerlo, ma non è stato possibile salvarlo. E’ morto così un giovane di 28 anni questa mattina presto a Torino in corso Regina Margherita nei pressi del sottopasso di corso Principe Oddone. Gabriele Turcan era di origini romene. Il conducente della Lancia Musa, un suo connazionale di 26 anni, è stato arrestato per omicidio stradale. Gli è stato rilevato un tasso alcolemico di 2 grammi al litro, 4 volte rispetto al valore massimo consentito.
(foto archivio)
Non sono ancora terminati i disagi per i passeggeri della linea Torino-Savona, interrotta da ieri per il deragliamento di un treno nella stazione di Trinità. Centinaia le persone ferme alle stazioni di Fossano e di Mondovì. Gli autobus sostitutivi allestiti da Trenitalia stentano ad accogliere tutti i passeggeri. La locomotiva e i due vagoni sono usciti dai binari dopo l’urto con la gru di una azienda impegnata in lavori esterni alla ferrovia. la loro rimozione è terminata durante la notte.
Riapre il Cup delle Molinette
La Città della Salute di Torino comunica che il prossimo mercoledì 2 MAGGIO verrà riaperto al pubblico, dopo l’esecuzione di numerosi lavori di ristrutturazione, il CUP dell’ospedale Molinette di Torino.
Restano invariati gli orari e le modalità di prenotazione:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.15 alle ore 13.15 – apertura degli sportelli
dalle ore 13.30 alle ore 16.00 – prenotazioni telefoniche al numero 011.633.2220
prenotazioni mediante fax al numero 011.633.5838
prenotazioni mediante invio di e-mail collegandosi al portale aziendale
disdette ed informazioni al numero 011.633.5906 dalle ore 8.15 alle ore 15.30
Veglia per il piccolo Alfie
Ieri sera a Torino, sulle gradinate del duomo veglia di preghiera per il piccolo Alfie. Decine di torinesi si sono ritrovati per recitare il rosario per il bimbo di Liverpool, con candele e cartelli #Pray4Alfie. Presenti la deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli e il dirigente FdI Maurizio Marrone che invitano la sindaca Appendino ad aderire a nome della Città al reclamo presentato al Human Right Council dell’ONU da alcune associazioni torinesi.
Schianto tra Panda e suv, demolito semaforo
Una Fiat Panda e un suv si sono scontrati questa mattina demolendo un semaforo all’incrocio tra i corsi Vittorio Emanuele II, Duca degli Abruzzi e Vinzaglio.
L’utilitaria si è ribaltata ed è finita sul passaggio pedonale dove per una coincidenza non stava attraversando nessuno, schiacciando anche una bicicletta. Ferito leggermente il conducente che è stato trasportato in ambulanza al Mauriziano. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarlo dall’auto.
(Foto fmb – il Torinese)
Schianto in vespa. Motociclista muore sul colpo
Aveva 68 anni, Silvestre Mazzara il motociclista morto ieri sera a Carmagnola, tra via Alberti e via Sospiri. Si è scontrato verso le 23 con una vettura Suzuki, il cui conducente è rimasto illeso. Mazzara, per i traumi riportati è morto sul colpo. Molto probabilmente la causa dell’ incidente e’ stata la velocità elevata. I carabinieri stanno indagando.
In moto contro carro attrezzi, muore 36enne
Nel pomeriggio Roberto Peretto, 36enne di Mazzè è morto a bordo di una Yamaha R1. La moto è andata a sbattere contro un carro attrezzi a Rondissone, in via XX settembre. La strada è stata chiusa per alcune ore, gli inquirenti stanno vagliando la dinamica dell’incidente.
Una truffa agli anziani ancora più odiosa, in quanto compiuta da chi i deboli ha il compito di difenderli. La dottoressa di 61 anni, medico di base sorpresa da una telecamera a compiere furti di denaro a casa di un 85enne, era messa agli arresti domiciliari. E’ stata poi scarcerata in attesa del processo. I carabinieri l’hanno bloccata subito dopo che aveva rubato la somma di 115 euro in contanti al suo paziente. Nel solo mese di febbraio è accusata di quattro furti.
Graziosi al Regio
William Graziosi, indicato dalla sindaca Appendino è il nuovo sovrintendente del Teatro Regio. E’ stato scelto a maggioranza dal Consiglio d’indirizzo dell’ente teatrale, dopo le dimissioni di Walter Vergnano un anno prima della scadenza di mandato. Non ha partecipato alla votazione il rappresentante della Regione Piemonte, Filippo Fonsatti. Graziosi è stato ad della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.