Sarà a pagamento l’accesso alla ztl centrale di Torino, senza più divieti, ma dalle 7.30 alle 19.30 nei giorni feriali si dovrà pagare una tariffa che dovrebbe essere pari al costo di due ore di sosta, ovvero 5 euro, come stabilito da una delibera della giunta comunale. L’obiettivo è quello di scoraggiare il semplice attraversamento del centro città in auto. La “rivoluzione” partirà però soltanto dopo l’arrivo dei nuovi autobus che potenzieranno il trasporto pubblico in centro città. I commercianti sono già sul piede di guerra.
Clelia Ventimiglia

Recenti:
La Città di Torino, costantemente impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla
Le cittadine e i cittadini di origine straniera a Torino sono il 16,63% (143.279 persone) – ha
È evaso dal carcere minorile Ferrante Aporti un diciassettenne accusato di tentato omicidio. Lo comunica l’OSAPP,
Nella notte, alla Casa Circondariale di Torino. si sono verificate tre rivolte in cinque ore, con
La Polizia di Stato ha eseguito a Torino un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal

