Secondo Tgcom24 l’analisi costi-benefici sulla Tav, a proposito del traffico che gravita attualmente su Torino, 400 mila veicoli, di cui 80 mila mezzi pesanti, affermerebbe che soltanto una minima parte imbocca oggi il tragitto stradale che di fatto sarebbe sostituito dalla Tav. In base allo studio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il problema del traffico intorno a Torino rischierebbe di essere addirittura reso più pesante dalla nuova linea ferroviaria. Inoltre non si prevederebbe un aumento del flusso di merci sulla tratta con l’apertura della nuova linea ferroviaria. Invece, secondo la Lega, che amplia così la frattura politica con i pentastellati, completare la Tav costerebbe 2,9 miliardi mentre bloccarla 4,1 miliardi tra penali da saldare Europa e Francia e non sarebbe vero quanto afferma Di Maio, che parla di costi per l’opera pari a venti miliardi di euro, che supererebbero di 7 miliardi i benefici. E per Beppe Grillo “lo sceriffo Salvini vuole rivedere il progetto, ma è inutile”.
Recenti:
Per la prima volta un cuore prelevato ad Atene è stato trapiantato a 1.600 chilometri di
La Città di Torino, costantemente impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla
Oggi, domenica 23 novembre 2025 si terrà la manifestazione podistica Torino City Marathon sulla distanza di 42,195 km.
Obbligo di firma per altri due soggetti La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia
Questa mattina le acque di 10 città italiane, tra le quali Torino, sono state temporaneamente tinte

