Il maltempo è tornato in Piemonte, con nevicate sulle Alpi, in pianura e nel centro città di Torino. E’ allerta per il rischio di valanghe “forte” ovvero di grado 4, su una scala di 5 sulle Alpi Liguri, Marittime e Cozie, invece è “marcato” (di grado 3) sulle Alpi Graie, Pennine e Lepontine. In tre giorni sono caduti 50-70 cm di neve, a quota 2.000 metri, sulle Alpi Cozie, Marittime e Liguri, con picchi di 70-90 a Bardonecchia e; 40-50 centimetri in pianura ad Alessandria, Asti e Cuneo. Permane l’ allerta gialla diramata da Arpa – Agenzia regionale per la protezione ambientale sul Piemonte meridionale e allerta gialla valanghe almeno fino a oggi, domenica.
Recenti:
Sono arrivati in Polonia, ai confini con l’Ucraina, i primi cinque autobus che la Città di
Regione Piemonte scende in campo al fianco delle famiglie e degli studenti più fragili. Con una
Saranno demoliti i fabbricati e le tettoie all’interno dell’isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo
Un episodio drammatico ha sconvolto il torneo giovanile Under 14 Super Oscar a Collegno, nell’hinterland torinese. Domenica, al
Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente