L’analisi costi-benefici della Tav è stata consegnata al governo. Dal Ministero delle infrastrutture e trasporti viene comunicato che il documento ricevuto dal professor Ponti e dalla sua task force sull’analisi costi-benefici della Torino-Lione è una bozza preliminare e che è al vaglio della Struttura tecnica di missione del Mit per le verifiche di conformità “rispetto alle deleghe affidate ai consulenti del ministero”. Viene sottolineato che le valutazioni di carattere tecnico-economico e la congiunta analisi giuridica dovranno essere “doverosamente condivise con la Francia, la Commissione Ue e in seno al governo, prima della pubblicazione”. Alcuni giornali hanno fatto trapelare che l’analisi avrebbe dato esito negativo e che quindi l’opera non sarebbe economicamente conveniente. Come è noto Salvini è favorevole alla Tav mentre Di Maio è contrario.
Recenti:
Nessuna ipotesi è tralasciata dai carabinieri e dagli inquirenti per dare un’identità all’assassino di Marco Veronese,
A pochi giorni dal debutto della navetta autonoma on demand, il Living Lab ToMove della
“CONTRO LA PROROGA ILLEGITTIMA” “Questa mattina abbiamo voluto effettuare un sopralluogo con i cittadini in via
In occasione di tre ricorrenze dal profondo valore civico 25 aprile (Festa della Liberazione), 2 giugno
Comunicazione Aumentativa Alternativa per abbattere le barriere comunicative All’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino arrivano i

