A migliaia (I promotori dicono 70 mila) i no tav sono scesi dalla Valle di Susa e giunti da altre regioni d’Italia nel capoluogo piemontese per la sfilata contro la Torino-Lione. Numerosi gli striscioni e le bandiere con il logo “No Tav”. Presenti assessori e consiglieri comunali di Torino di M5S, sindaci della valle, i sindacati di base, esponenti dei partiti Potere al Popolo e Sinistra anticapitalista, dei gilet gialli francesi (una decina), dei centri sociali antagonisti torinesi. Il percorso del corteo si snoda da piazza Statuto a piazza Castello. L’altoparlante dice: “È’ la giornata dell’orgoglio no Tav,. È’ un grande popolo che non si è mai fatto intimidire: ora è sempre no tav”.Recenti:
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo L’esito del voto di New York da un lato ma,
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Salvo i paesini, le città che rievocano una data storica
Dura denuncia di Grazia Poggio Sartori a Torino, nel periodo delle ATP Finals. “Mentre Torino vive
“basta profitti in crescita senza giustizia salariale” «La spesa farmaceutica pubblica e privata continua a crescere,
IL TORINESE WEB TV Di Francesco Valente L’on. Roberto Vannacci, a margine del convegno “L’impatto del



