E’ morto a 99 anni l”uomo che fermò la bomba atomica di Hitler, il norvegese Joachim Ronneberg. Nel 1943 guidò un’operazione segreta in una centrale sorvegliata dai nazisti nella regione meridionale del Telemark, sabotando di fatto le ambizioni nucleari della Germania. Fuggito dalla Norvegia nel ’40 dopo l’invasione tedesca, tornò per combattere con la resistenza e nel ’43 comandò un nucleo di cinque persone per colpire la centrale idroelettrica che produceva la cosiddetta acqua pesante necessaria per produrre un ordigno atomico. Furono paracadutati vicino all’impianto dove riuscirono a piazzare gli esplosivi e a farlo saltare. Poi scapparono in Svezia sciando per 200 km, inseguiti dai tedeschi.
Recenti:
Informazione promozionale Nuovi mezzi, tecnici specializzati e un back office dedicato: l’azienda consolida la sua leadership
Informazione promozionale Tra vie illuminate e vetrine scenografiche di Torino, l’avvicinarsi delle feste accende il ritmo
Informazione promozionale Il mese di ottobre e l’autunno in generale rappresentano un’opportunità per spaziare tra i
Informazione promozionale Fino al 31 ottobre prossimo È tutta al femminile la mostra che si inaugura
Informazione promozionale Far crescere un’impresa non significa soltanto aumentare il fatturato: è un processo più ampio,

