La sede Rai di Torino partecipa alla Giornata Europea del Patrimonio ‘L’Arte di condividere’, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’apertura straordinaria del Museo Radio e Tv di Torino sabato 22 settembre, dalle 10 alla mezzanotte, e domenica 23 dalle 10 alle 18. Il Centro di Produzione Tv Rai di via Verdi, l’Associazione
Aire e il Gruppo Anziani Rai, consentiranno così di compiere un viaggio nella storia dal telegrafo alla tv digitale, dai trasmettitori di Guglielmo Marconi al primo televisore, fino ai nostri giorni. Il Museo della Radio e della Televisione espone 1.200 cimeli, materiali e apparati tecnico-professionali e di uso domestico. C’è anche il fonografo a cilindro di Edison, oltre a microfoni e telecamere di tutte le epoche.
Recenti:
Marisa Fantino ci invia questa immagine scattata al Centro storico Fiat. Leggi qui le ultime notizie:
Dal 20 al 21 settembre e dal 26 al 28 settembre Ingresso con tessera ARCI SCOPRI
Sabato 6 settembre si festeggia la liberazione di Torino dall’assedio del 1706. La data simbolo della
A cura di Elio Rabbione Bolero – Biografico. Regia di Anne Fontaine, con Raphaël Personnaz, Emmanuelle
In occasione del Salone dell’Automobile Prenderà il via la terza edizione della mostra fotografica “Donne e