E’ scesa dell’80% la presenza a Torino e in Piemonte della zanzara Culex pipiens, temibile veicolo di trasmissione del West Nile virus. Ma, nonostante le basse temperature che hanno decimato l’insetto, come informa la Regione, si segnalano nuove diagnosi nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre. E rispetto a quella precedente ce ne sono 7 in più con 2 febbri e 2 donatori identificati nelle procedure di screening pre-donazione. In tutto dall’8 agosto, data del primo caso umano, al 2 settembre in Piemonte sono stati segnalati 24 casi di West Nile. Si tratta di 14 forme neuro-invasive, 3 febbri e 7 positività nei donatori.
Recenti:
Un giovane di 24 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale
È in arrivo nelle casse di circa 30mila aziende agricole piemontesi l’importante somma di 134 milioni e 800mila euro. Lo
Attimi di paura per i clienti del Penny Market di corso Risorgimento a Novara, dove un
E’ morto all’età di 90 anni Antonio Longo, titolare dello storico Caseificio Longo e pioniere del
Riapriranno al traffico nella tarda mattinata di lunedì 28 aprile la semicarreggiata nord del sottopasso Lingotto