I piemontesi impazziscono per il gelato. Nel 2017, infatti, hanno speso per i gelati 155 milioni di euro. I torinesi, compresi nella cifra, 81,5 milioni. Sono dati rilevati da Confartigianato, secondo la quale il 77% delle gelaterie della regione sono imprese artigiane: ben 677 su 879. La nostra regione è al quarto posto in Italia per il consumo di gelati, con l’8,5% del totale, dopo Lombardia, Lazio e Veneto. Torino è tredicesima tra le maggiori province che contano almeno 100 gelaterie. Nell’estate del 2018 l’indice dei prezzi dei gelati in Italia è sceso del 2,2%, è invece stazionario nell’Euro zona.
Recenti:
Un grande evento di promozione, i sapori della Provincia di Cuneo a tavola La selezione dei
Le pere caramellate hanno il sapore dei ricordi della nostra infanzia, ricordi di cose semplici e
PENSIERI SPARSI di Didia Bargnani Dopo 12 anni il negozio di Michela e Domenico, frutta e
La prima ragione per cui il cambiamento può essere destabilizzante sta nel fatto che cambiare significa,
IL TORINESE WEB TV 16 giorni di festa alla Pellerina, con birra Paulaner, cucina tipica bavarese,