La procura di Torino ha chiesto due anni di reclusione per il preside di un istituto tecnico commerciale torinese, processato per stalking ai danni di una suora, ex madre generale di un convento in Val Susa. Nel 2015 l’uomo si sarebbe presentato, secondo l’accusa, come sindacalista Ugl e avrebbe inviato decine di e-mail alla religiosa, e altre all’allora direttore della Cei, il cardinale Angelo Bagnasco, al vescovo e al sindaco di Susa e al direttore di un giornale locale. Nelle comunicazioni segnalava l’esistenza di violazioni nella struttura. Si sarebbe trattato di una vendetta dovuta al fatto che alcuni anni prima, l’uomo avrebbe proposto un suo amico come direttore dell’Istituto, che ottenne l’incarico ma venne successivamente allontanato.
Recenti:
Il mondo della moda ha perso una delle sue figure più iconiche: Giorgio Armani è morto
La scuola replica alla richiesta di chiarimenti. Il TAR sospende la decisione del Consiglio di Classe
Wizz Air rafforza ulteriormente il suo network da Torino introducendo una nuova rotta internazionale per Chișinău,
Una tecnica mininvasiva riduce i sintomi e migliora la qualità della vita nei pazienti – «Non
Ortaggio salutare emblema della Dieta mediterranea Nella settimana della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola