Il Rapporto sulla povertà, presentato dall’associazione degli agricoltori al Villaggio Coldiretti di Torino, indica che sono 2,7 milioni gli italiani che, nel 2017, hanno dovuto chiedere aiuto per mangiare attraverso le mense dei poveri o i pacchi alimentari.Tra le categorie più deboli ci sono 455mila bambini sotto i 15 anni, 200mila anziani sopra i 65 anni e circa 100mila senza fissa dimora. Dal Villaggio ospitato nel weekend ai Giardini Reali all’insegna del claim #stocoicontadini, viene lanciata la ‘spesa sospesa’ a favore della Caritas, ovvero la possibilità, presso i 150 banchi del mercato, di fare la spesa per i più bisognosi sul modello del ‘caffè sospeso’ napoletano. Ha detto il presidente Coldiretti, Roberto Moncalvo: “È necessario intervenire a livello strutturale per rompere questa spirale negativa aumentando il reddito disponibile di chi oggi vive sotto la soglia di povertà”.
Recenti:
Sono arrivati in Polonia, ai confini con l’Ucraina, i primi cinque autobus che la Città di
Regione Piemonte scende in campo al fianco delle famiglie e degli studenti più fragili. Con una
Saranno demoliti i fabbricati e le tettoie all’interno dell’isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo
Un episodio drammatico ha sconvolto il torneo giovanile Under 14 Super Oscar a Collegno, nell’hinterland torinese. Domenica, al
Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente