DALLA CAMPANIA La Cassazione ha detto sì al licenziamento dei cinque operai della Fiat che nel 2014 organizzarono il finto funerale dell’ad Sergio Marchionne ai cancelli dello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Vennero licenziati dall’azienda ma la sanzione fu annullata dalla Corte d’appello di Napoli che ne ordinò il reintegro, escludendo la giusta causa. Ieri la Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’azienda e detto sì ai licenziamenti. Uno dei cinque operai si è incatenato a un palo davanti alla casa del ministro del Lavoro Luigi Di Maio e si è cosparso la testa con una bottiglia di benzina. Il vicepremier è andato a fargli visita.”Da ministro – ha commentato Di Maio – gli ho detto che è una sentenza che va rispettata ma per noi non deve essere un alibi”.
Recenti:
Rubrica settimanale dedicata a stili di vita sostenibili e buone pratiche d’impresa iltorinese.it, da sempre voce
informazione promozionale Porta sempre con te il volantino delle offerte, senza utilizzare carta! Non perderti nuovi
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Sergio Bartoli – Consigliere Regionale del Piemonte in occasione del 30°
Informazione promozionale Quali strumenti mette a disposizione la legge? Può accadere, e purtroppo accade: una persona
Informazione promozionale C’è qualcosa di profondamente autentico nel desiderio di immortalare un viaggio; non solo per