La tregua dal maltempo sul Piemonte (ieri si sono toccati i 30 gradi a Torino) è praticamente finita. L’Arpa, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, ha annunciato ieri il passaggio di un nucleo depressionario in quota, da est verso ovest, causa di un aumento dell’instabilità atmosferica, con piogge e temporali. E’ lanciata l’ allerta gialla per il rischio idrogeologico. Il maltempo ricomincia dal biellese, per passare all’alto novarese e alto vercellese e dirigersi poi verso le pianure occidentali.
Recenti:
Il Piemonte conferma la sua attrattività come destinazione turistica: nei primi nove mesi del 2025 la
Atteso ritorno nel grande cinema, all’ombra della Mole, con la serata inaugurale venerdì 21 novembre, della
In esposizione negli spazi di via Chiabrera, testimonianze, immagini, oggetti e documenti che restituiscono le esperienze
Dal 21 al 23 novembre Legambiente celebra in tutta Italia la trentesima edizione della Festa dell’Albero,
L’arrivo del freddo a Torino non ha fermato l’avvio dei lavori del nuovo Scalo Nizza. Un

