“I risultati positivi di Fca, che ha chiuso il primo trimestre con un utile in crescita del 59 per cento, dovrebbero far ben sperare anche per le attività del gruppo industriale a Torino. Purtroppo i segnali sono invece contrastanti e preoccupanti, come dimostra il nuovo ricorso a giornate di cassa integrazione nel mese di maggio a Mirafiori, Orbassano, None e Volvera”.
Così il consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Tronzano, commenta i dati sull’andamento aziendale di Fca e sulla situazione occupazionale nel nostro territorio.
“Nel percorso di superamento della crisi economica, a Torino e in Piemonte resta prioritario il sostegno e il rilancio dell’industria automobilistica e del suo indotto. Lo stabilimento di Mirafiori in particolare – prosegue il consigliere – è per storia e potenzialità lo snodo principale e cartina di tornasole della produzione del settore nel nostro territorio”.
“Negli ultimi anni sono state fatte tante promesse per il rilancio del sito industriale ma i risultati sembrano lontani. Quali sono i progetti e le prospettive? Chiedo che il presidente Chiamparino e la sindaca Appendino, – conclude Tronzano – al di là delle parole, si attivino e chiedano ufficialmente ai vertici di Fca, a nome delle istituzioni che rappresentano, quali sono, una volta per tutte, le intenzioni nei confronti di Mirafiori e dei lavoratori del gruppo”.
Recenti:
Sulla drammatica situazione presente sulla Striscia di Gaza abbiamo già scritto (Il Torinese 24 maggio 2025)
CESANA TORINESE – “Abbiamo letto dichiarazioni e giudizi politici sull’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea che
“Un riconoscimento che premia eccellenza e capillarità della cultura piemontese” “Voglio esprimere le mie più sentite
“L’assoluzione preventiva da parte del tribunale morale dei 5 stelle sul caso Ricci conferma che c’è
In serata, nella prima Commissione presieduta da Roberto Ravello, è stato licenziato per l’Aula l’assestamento di Bilancio.